Si tatua il green pass sul braccio: “Momento storico”

Ha voluto celebrare il ritorno alla libertà dal covid con un gesto decisamente indelebile: il tatuaggio del green pass sul braccio. “Per averlo sempre con me”, ha sottolineato Andrea Colonnetta, 22enne studente dell’Università di Reggio Calabria. L’immagine ha fatto il giro del web. E se, ovviamente, non sono mancati i fanatici del ‘no green pass’,... continua a leggere...

Una famiglia di medici per una sanità a misura d’uomo

Poliambulatori San Gaetano, dal 2005 una risposta di efficienza. Ora anche una sede a Schio All’origine c’è una tradizione di medici di famiglia, quelli che, oltre ad ascoltare il cuore, raccoglievano le confidenze e, insieme all’ipertensione, curavano i mali dell’anima. Storie di cura, ma anche di umanità, dove il tempo non era nemico e la... continua a leggere...

Pfizer e studio sulla terza dose: “Anticorpi più alti contro variante Delta”

“Un ulteriore richiamo entro 6-12 mesi dalla seconda dose aiuta a mantenere un alto livello di protezione contro il Covid-19″. È quanto spiegano in una nota Pfizer e BioNTech, annunciando di aver presentato alla Food and Drug Administration (Fda) i dati iniziali emersi dalla loro sperimentazione a supporto della valutazione della terza dose di vaccino anti-Covid per una... continua a leggere...

L’appello delle associazioni femminili: accogliere subito le donne afghane e le bambine

“Chiediamo che l’Italia e l’Europa tutta agiscano tempestivamente per portare soccorso alle donne afghane, alle bambine, alle attiviste e alle donne che hanno collaborato con i paesi occidentali per combattere la violenza talebana“. Così le associazioni ‘Orlando’ (che gestisce le attività di promozione culturale del Centro delle donne di Bologna), ‘Women’ e la Casa internazionale delle donne di... continua a leggere...

Allarme clima in Italia, quest’anno oltre 1.200 eventi estremi

Con l’ultima ondata di maltempo, sono oltre 1200 gli eventi estremi che si sono verificati fino ad ora in Italia nel 2021 con un aumento del 56% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe... continua a leggere...