Covid, l’Ordine dei medici contro i colleghi non vaccinati: sospensione “ex lege”

Nel complesso, sono 45.753, tra medici, infermieri e personale sanitario in generale, le persone non ancora vaccinate in Italia: si tratta del 2,36% della categoria. Sospensione ‘ex lege’ per i medici che non adempiono all’obbligo vaccinale. Lo comunica la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) in una comunicazione inviata ai presidenti degli ordini provinciali. «In... continua a leggere...

I RITMI OSSESSIVI DEL FISCO E I LENTI TRENI PER TOZEUR

di Fabrizio Carta 144 scadenze concentrate nella sola seconda metà di giugno, più di 1.500 pagine di istruzioni dei modelli dichiarativi, mentre sono in arrivo 479 nuovi provvedimenti necessari a mettere in atto le 737 novità relative ai vari bonus e agevolazioni emergenziali. Sono questi solo alcuni dei numeri della “semplificazione” del sistema fiscale italiano... continua a leggere...

19 lupi uccisi in un anno, la provincia di Vicenza è al secondo posto

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Dal 2010 a oggi in Veneto ben 19 lupi sono rimasti uccisi: investiti, vittime di bracconaggio o dei bocconi avvelenati: decisamente troppi visto che parliamo di una specie superprotetta. E potrebbe trattarsi della punta dell’iceberg”. È quanto dichiara Andrea Zanoni commentando i dati, ottenuti con due accessi agli atti, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle... continua a leggere...

Dopo i 65 anni, l’80% delle donne va incontro a osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico che causa una maggiore fragilità delle ossa, quindi un aumento del rischio di fratture, soprattutto di femore e vertebre anche in casi di traumi lievi. I soggetti che maggiormente possono essere colpiti dalla patologia sono gli anziani, i soggetti con comorbilità e soprattutto le donne in menopausa. Si tratta peraltro di... continua a leggere...

Siamo sempre più connessi e veloci: Europa indietro sul 5G

(Agi)Un milione di nuovi abbonamenti al giorno: è il ritmo al quale sta viaggiando il 5G. Alla fine del 2021, le sottoscrizioni saranno 580 milioni. Lo prevede la ventesima edizione dell’Ericsson Mobility Report. Si conferma quindi l’aspettativa che il 5G diventi la generazione mobile adottata con più rapidità nella storia. Dovrebbe impiegare due anni in... continua a leggere...

“Col consenso informato ok al richiamo AstraZeneca per gli under 60”

“Qualora un soggetto di età inferiore ai 60 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria (Astrazeneca), pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore o dagli operatori del centro vaccinale sui rischi di Vitt (trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino, ndr), rifiuti senza possibilità di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA, allo... continua a leggere...