Cts: “Nei vaccinati il Covid non si replica”

Maggiore è la circolazione virale, maggiore è, ovviamente, la possibilità di contagiarsi. I vaccinati contribuiscono a ridurre la circolazione virale in una popolazione: più si è vaccinati, meno il virus circola“. Lo dice Fabio Ciciliano, membro del Comitato Tecnico Scientifico, ai microfoni di ‘Radio anch’io’, contenitore di RaiRadio1. Ciciliano sottolinea che “nelle persone che accolgono... continua a leggere...

Aria condizionata, gli errori da evitare. I consigli dell’esperto

Le elevate temperature e il caldo torrido di questo periodo estivo ci inducono ad esporci all’aria condizionata nei tanti ambienti che quotidianamente frequentiamo, sia pure senza volerlo e spesso senza piena consapevolezza. Quali accortezze dobbiamo mettere in atto per non subire conseguenze spiacevoli? Il professor Lino Di Rienzo Businco, responsabile del reparto di otorinolaringoiatria dell’Istituto... continua a leggere...

Thiene. Crudeltà, abbandoni e insensibilità: la lotta giornaliera di Anpa per gli animali

Ci sono persone che non sanno cosa significhi la parola vacanza, che hanno dedicato giornate intense agli animali, in particolare all’emergenza gatti, che quest’anno è stata veramente drammatica. Si tratta dei volontari dell’Anpa, di cui fanno parte circa trenta persone dislocate su tutto l’Alto Vicentino. I loro telefonini hanno squillato incessantemente e basta passare qualche... continua a leggere...

Paralimpiadi: l’Italia trionfa ancora. Ecco cosa sono i giochi paralimpici

Non possono passare inosservate le vittorie e le sfide che in questi giorni vedono protagonisti molti atleti italiani che nelle varie discipline e categorie previste dal regolamento paralimpico, si stanno fronteggiando a viso aperto e con grande spirito competitivo nella città di Tokio che poche settimane fa ha visto disputarsi le competizioni olimpiche. Sono in... continua a leggere...

I falsi miti sulla pasta a cena: ‘Non è vero che fa male’

La pasta è probabilmente il piatto con cui più noi italiani ci identifichiamo e veniamo identificati all’estero. Oltre a essere versatile, la pasta accoglie il beneplacito dei nutrizionisti, che insieme a verdure e legumi forma un primo piatto gustoso e bilanciato. Tuttavia sono molti coloro che evitano di mangiarla perché ritenuta un alimento particolarmente calorico,... continua a leggere...

Covid, Gimbe: ‘ Troppi ricoveri tra non vaccinati”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 18-24 agosto 2021, rispetto alla precedente, un incremento di nuovi casi (45.251 vs 43.365, +4,3%) e decessi (345 vs 237, +45,6%). Crescono anche i casi attualmente positivi (135.325 vs 129.116, +6.209, pari a +4,8%), le persone in isolamento domiciliare (130.785 vs 125.221, +5.564, pari a +4,4%), i ricoveri con... continua a leggere...

Oggi è la giornata mondiale del cane: “Mercato nero dei cuccioli vale 300 milioni l’anno”

Fra allevamenti clandestini in Italia e traffici illegali dall’estero il mercato nero di cani e gatti di razza alimenta in Italia un business criminale che coinvolge oltre 400mila cuccioli per un giro d’affari da 300 milioni di euro all’anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Osservatorio Agromafie in occasione della Giornata mondiale del cane 2021 che il 26 agosto celebra uno... continua a leggere...