Teorie complottiste: perchè i cittadini ci cascano? Parla l’esperta

“Siamo stati tutti azzerati nelle nostre certezze perché anche la comunità scientifica si è trovata a fronteggiare una materia incerta: il Covid. Per questa ragione il cittadino è diventato vittima di credenze più o meno oggettive“. Sono le parole di Guendalina Graffigna, ordinario di psicologia dei consumi e della salute alla Cattolica Sacro Cuore e... continua a leggere...

In Veneto si vuole la legge per la parità salariale tra donne e uomini

Nell’ultima riunione prima della pausa estiva il Consiglio delle Autonomie locali del Veneto, guidato dal presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, ha espresso parere favorevole e unanime alla proposta di legge per la parità retributiva tra uomini e donne e il sostegno all’occupazione femminile (pdl 76), presentata da Vanessa Camani e dai colleghi del gruppo consiliare Pd. La proposta di... continua a leggere...

Lo studio di Vo’ Euganeo, anticorpi Covid durano 9 mesi anche per asintomatici

Gli anticorpi anti SarsCoV2 durano 9 mesi, sia nei sintomatici che negli asintomatici: è quello che emerge dai dati pubblicati su Nature Communication dei dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo condotta dal gruppo di Andrea Crisanti dell’Università di Padova in collaborazione con l’Imperial College di Londra. Secondo i nuovi dati ottenuti analizzando i livelli anticorpali... continua a leggere...

“Ludopatia dipendenza pericolosa, firmato decreto per prevenzione”

“La ludopatia è una dipendenza pericolosa che colpisce anche i più giovani. Il primo passo è riconoscerla ma poi è necessario intervenire. Per questo ho firmato oggi un decreto per l’adozione di un regolamento nazionale per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle persone affette dal gioco d’azzardo patologico“. Lo fa sapere il ministro della... continua a leggere...

Nonostante i sussidi, le famiglie sono sempre più povere. Pressione fiscale cresce ancora

La pandemia ha spinto 333 mila famiglie, il 20% in più rispetto al 2019, nell’area della povertà assoluta e non ha frenato la pressione fiscale che, anzi, è cresciuta ancora di più. L’anno scorso, mentre molte famiglie oltrepassavano la soglia di povertà non riuscendo a mantenere il livello dei consumi ritenuto essenziale dall’Istat, la pressione fiscale generale pari al 43,1%, è aumentata di 0,7 punti di Pil,... continua a leggere...

Torrebelvicino. Sempre più rifugi veneti scelgono prodotti ecosostenibili

Che i rifugi alpini siano un presidio di tutela ambientale è cosa nota ma che diventino anche rapidamente efficaci avamposti di economia circolare non era scontato. Negli ultimi mesi numerosi rifugi veneti sono sempre più focalizzati verso quei fornitori capaci di garantire piena tracciabilità ed eco-sostenibilità all’intera filiera, dalla produzione al consumo, riducendo gli sprechi.... continua a leggere...

Dolore al ginocchio? Possibili cause e soluzioni

Ginocchio dolorante ed infiammato, possibile origine e le soluzioni a disposizione Conosciuto in ambito medico con il termine di gonalgia, il dolore al ginocchio è un sintomo comune, che insorge in ogni età per innumerevoli cause e che, quando è particolarmente intenso può addirittura essere invalidante i connotati di disturbo debilitante. L’insorgenza del disturbo è... continua a leggere...