“Stop al fotovoltaico a terra, campi per coltivare”: oltre mille vicentini hanno firmato

“Niente più fotovoltaico a terra, i campi servono alle colture”. E’ il motto che ha portato migliaia di persone a firmare e aderire alla raccolta firme di Coldiretti Vicenza che da anni sostiene “l’ingiustizia di seminare pannelli fotovoltaici sottraendo spazio alle colture”. Nei mercati di Campagna Amica è sempre possibile firmare, per fare in modo... continua a leggere...

Bassano. L’ auto come in un flipper a causa della grandine. Video

Un incidente ‘spettacolare’ che poteva portare ad un epilogo drammatico: è quello che ha visto coinvolto nel tardo pomeriggio di ieri un fuoristrada intento a percorrere la tangenziale est di Bassano del Grappa, le cui carreggiate risultavano particolarmente insidiose a causa di una forte grandinata. La zona ricompresa tra la città del Grappa, Cassola e... continua a leggere...

Nasce la prima lettera inclusiva: non è maschile nè femminile

La pronuncia non è chiara e non si ancora se si dovrà dire ‘tuttschwa’ o ‘tutthn’, fatto sta che nel modenese, a Castelfranco Emilia per la precisione, arriva il primo esempio scritto di linguaggio inclusivo e invece di dire parole come ‘tutti’ o ‘tutte’ si dirà ‘tuttə’. Niente più asterischi insomma per definire il genere... continua a leggere...

“Casi di coagulazione”: sospesa distribuzione in Europa vaccino Johnson & Johnson

In Italia le prime dosi sono arrivate da poco ma dagli Stati Uniti piomba la decisione di sospendere la distribuzione del farmaco anto covid di Johnson & Johnson in Europa. “Raccomandiamo una pausa nella somministrazione del vaccino per un di più di cautela”. Lo ha detto Peter Marks, direttore del Center for Biologics Evaluation and Research dell’agenzia americana... continua a leggere...

Denatalità, negli ultimi 12 anni -1,3 mln donne in eta’ feconda

“Nel 2020 le donne tra i 15 e i 49 anni (intervallo che convenzionalmente identifica le eta’ feconde) erano 1,3 milioni in meno rispetto al 2008. Il minor numero di donne in eta’ feconda, conseguenza del crollo delle nascite avvenuto nel periodo 1975-1995, comporta inevitabilmente, in assenza di iniziative finalizzate ad un incremento della fecondita’,... continua a leggere...

Animali. Legambiente: ‘ Solo il 15% dei comuni è efficiente sui diritti alla cura’

“Il 69,5% dei Comuni dichiara di avere uno sportello (un ufficio o un servizio) dedicato ai diritti degli animali in citta’. Teoricamente, dunque, oltre due terzi dei Comuni dovrebbero essere in condizioni di dare buone risposte alle esigenze dei cittadini e dei loro amici pelosi, piumosi o squamati. In realta’, solo uno su sette (15,7%)... continua a leggere...

Ristoranti e Alberghi: Il Covid brucia 38,5 miliardi di euro

Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. In particolare le oltre 74 mila società di capitali di questo comparto realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi di euro, pari a circa la metà dell’intero settore. Il settore dell’alloggio registrerebbe un calo complessivo di 17,5 miliardi di... continua a leggere...

I medici: ‘Accettate qualsiasi vaccino, abbiate fiducia nella scienza’

«Sollecito tutti ad avere fiducia nella scienza e ad affidarsi ai medici per la scelta del vaccino”: è l’appello di Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici. «Nel caso di AstraZeneca – spiega -la raccomandazione di utilizzo per gli over 60 è legata ad un orientamento di grande prudenza». L’arma del vaccino,... continua a leggere...