L’europarlamentare Berlato: ‘E’ allarme lupo, intervengano le istituzioni’

‘Oramai sono quotidiane le notizie di predazioni da parte dei lupi su tutto il territorio nazionale a danno di animali da allevamento ed animali da compagnia. L’incontrollata espansione del lupo su tutto il territorio nazionale sta provocando l’abbandono delle zone collinari e montane da parte degli agricoltori, degli allevatori e dei malghesi, grazie ai quali... continua a leggere...

Il vaccino Sputnik prodotto in Italia da luglio

Negli ultimi mesi del 2020, l’impresa italiana associata Adienne Srl, parte della multinazionale Adienne Pharma&Biotech fondata e presieduta da Antonio Francesco Di Naro, con il supporto della Camera di Commercio Italo-Russa, ha promosso un accordo strategico per la produzione in loco del vaccino russo anti-Covid Sputnik V“. È quanto si legge sul sito della Camera di Commercio... continua a leggere...

Francesca Carollo : ‘E’ ancora un mondo declinato al maschile, ma sono le donne le eroine dei nostri tempi’

Le donne hanno un unico difetto, a volte si dimenticano quanto valgono, diceva un anonimo saggio, ma il motto lo ha tenuto bene in mente Francesca Carollo, 43 anni, thienese, che ha dovuto fare un lungo percorso  di studio e di esperienza giornalistica, prima di approdare a programmi di prima serata delle reti Mediaset come... continua a leggere...

L’allarme degli psicologi : “Le donne sono schiave del multitasking”

(Dire)Dipendenza dagli strumenti digitali, isolamento, depressione, paura, rabbia, frustrazione. Sono solo “alcuni effetti del ‘multitasking’ portato al suo eccesso”, su cui si concentra l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi dell’Emilia-Romagna. In particolare, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Ordine si sofferma “sulla condizione delle donne lavoratrici, a cui in questo delicato momento... continua a leggere...

Dalla cura di Ippocrate alla sobrietà tedesca: ecco come è nato lo spritz

A dargli la connotazione tutta veneta sono stati i soldati tedeschi, che aggiungevano acqua al vino perché non riuscivano a tollerare l’alta gradazione alcolica della bevanda alcolica locale, poi lo spritz ha fatto il giro d’Italia, ‘svalicando’ addirittura nel mondo e diventando una delle tradizioni più consolidate nella vita di oggi. Pensare che l’aperitivo nacque... continua a leggere...

DONNE: SONO IL 70% DI CHI HA PERSO IL LAVORO CON IL COVID

Nell’anno del Covid sono le donne a pagare il prezzo piu’ alto sul fronte occupazionale con il 70% di tutti i posti di lavoro persi nel 2020 e una situazione che rischia di aggravarsi quando finira’ il blocco dei licenziamenti previsto dal governo. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in occasione della... continua a leggere...

“Ricoverati anche ragazzi senza patologie pregresse. Le scuole non andavano aperte”

L’età media dei contagiati si è abbassata a 44 anni. “Nei reparti ospedalieri iniziamo a vedere anche persone giovani, cosa che prima non avveniva”. Risponde così il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, sul rischio che sta correndo il Lazio di diventare ‘arancione’. “Sta passando il messaggio che i giovani non hanno problemi con... continua a leggere...