Sotto i tre carati non è vero amore

Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo. Zsa Zsa Gabor Sarà passato anche qualche anno dall’antica Roma ma qualcosa mi dice che il pensiero femminile era sempre quello… I gioielli in uso nell’antica Roma hanno visto, nel corso delle fasi dell’Impero, mutazioni nelle forme e negli... continua a leggere...

Tenacia e gusto, ecco il successo dell’Asiago dop in Cina

Dopo un decennio di attivita’, si completa il lungo lavoro che ha visto il Consorzio tutela Formaggio Asiago impegnato per tutelare e promuovere la specialità’ veneto-trentina in Cina. Da ieri, primo marzo, e’ entrato in vigore lo ‘storico’ accordo bilaterale tra Ue-Cina, sottoscritto nel novembre 2019, che riconosce la piena protezione e tutela di Asiago... continua a leggere...

A tu per tu con la manager Carla Trevisan: ‘La chiave del successo sta nelle capacità, non nel genere’

a cura di Miria Fattambrini ‘Credo che essere sé stessi sia la chiave di tutto, sempre. Non si tratta di appartenere al genere maschile o femminile, io non ho mai ragionato in questi termini, si tratta di credere in sè stessi, nelle proprie capacità. Come donne siamo spesso state relegate a ruoli di supporto a... continua a leggere...

Scuola, si pensa ad apertura estiva ma senza lezioni

Non un’estensione del calendario scolastico né un recupero degli apprendimenti generalizzato. Quello su cui è a lavoro il Comitato tecnico istituito dal neoministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è piuttosto un piano per tenere aperte le scuole agli studenti anche dopo la chiusura di giugno, con il coinvolgimento delle realtà del terzo settore. L’idea sarebbe quella di... continua a leggere...

1 milione e 370 mila euro per eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e florovivaistiche

Ammonta a 1 milione e 370 mila euro l’investimento della Regione del Veneto per la promozione delle eccellenze agroalimentari, enogastronomiche e del comparto florovivaistico veneto in Italia e all’estero. Questa mattina la Giunta ha dato il via libera al programma per il sostegno alle azioni di rilancio e promozione di uno dei settori, quello agroalimentare... continua a leggere...

4 donne su 10 ammettono di aver tradito. Il 65% dice di annoiarsi a letto

Quattro donne su 10 ammettono di aver tradito il marito o il partner ed in tempi di Covid-19 la «monotonia» è la prima delle cause citate: il 65% afferma di annoiarsi a letto con il compagno, seppure l’89% afferma anche di provare ancora amore per lui. Lo rivela il sondaggio di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale più sicuro dove cercare... continua a leggere...

‘Ciamar Marso’ una tradizione nella storia della Serenissima. E non solo

Ciamar Marso, Batti Marso, Brusar Marso o addirittura alla cimbra Schella Martz: tanti modi per raccontare una storia che poi è tradizione e folklore della terra veneta, quella terra dove i fasti della Serenissima Repubblica di Venezia fatta di ricchi mercanti e abili viaggiatori intenti a solcare i mari di mezzo mondo si mescolava ad... continua a leggere...

Hikikomori, la sindrome moderna dei ragazzi che si chiudono: genitori attenzione

Il fenomeno degli Hikikomori, è un fenomeno moderno ed emergente delle società altamente tecnologiche, consiste nella decisione di ritirarsi, auto-recludersi nella propria abitazione o nella propria stanza, interrompendo le interazioni in presenza con l’esterno. Gli hikikomori si isolano per i motivi più disparati: perché si sentono in conflitto con la società, perché non si sentono... continua a leggere...