Transumanza, patrimonio culturale immateriale dell’umanità

La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge n. 416, primo firmatario e relatore per l’Aula il Consigliere Nicola Finco (Lega Nord), che detta norme in materia di recupero, gestione e valorizzazione del demanio armentizio e disciplina delle vie del pascolo e per il riconoscimento della transumanza... continua a leggere...

E’ il momento della verità sulle case di riposo e sui nonni morti di Covid

Si è insediata  a Venezia, la Commissione speciale d’inchiesta del Consiglio regionale del Veneto sulla gestione delle RSA e delle case di riposo per anziani in relazione alla pandemia da Sars-Cov-2, istituita dall’Aula , primo firmatario il Consigliere Piero Ruzzante (Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente). Alla prima seduta ha partecipato il Presidente dell’Assemblea legislativa... continua a leggere...

Pd all’attacco di Zaia: ‘Con conferenze stampa su Covid, Zaia fa propaganda’

“L’astinenza da dirette Facebook è durata davvero poco, Zaia ha ripreso imperterrito con la macchina propagandistica mascherata da lotta al coronavirus. Se a luglio ci sono stati appena 28 casi, un’inezia, tutte parole sue, perché continuare con questo bombardamento mediatico? È evidente che andrà avanti così fino alle elezioni, in barba alla par condicio”. A... continua a leggere...

Italiani patrioti a tavola: trionfa il made in Italy

“L’82 per cento dei consumatori sceglie il Made in Italy a tavola, il valore aggiunto delle nostre produzioni locali è indiscutibilmente apprezzato”. Lo ha detto Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, commentando la diffusione dei dati istat sul commercio al dettaglio a maggio, che evidenziano un calo del 10,5% rispetto allo stesso mese dell’anno... continua a leggere...

Chiamateli anziani dopo i 70 anni, non sono gli stessi di una volta

Se negli anni ’60 la soglia di anzianità veniva segnata al 65° compleanno, adesso, per essere definiti anziani bisogna compiere 73 anni. A 65 infatti si è considerati ancora nel pieno del benessere psico-fisico, si può essere ancora inseriti nel mondo del lavoro o ci si può occupare attivamente dei propri interessi personali o familiari.... continua a leggere...

Speranza: ‘Il vaccino sarà gratuito, ma prima per medici e anziani’

Il vaccino sarà gratuito e sarà erogato prima ai sanitari e agli anziani. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo a Tg2 Post. “Speriamo che la ricerca completi il percorso. Abbiamo sottoscritto un’intesa per 400 milioni di dosi, le prime 60 milioni arriveranno entro la fine dell’anno. Il vaccino può essere l’arma vera... continua a leggere...

Capelli che cadono: quanto incide lo stress?

Capelli che cadono: quanto incide lo stress? La perdita dei capelli è un disturbo non pericoloso per la salute ma è fonte di disagio che può provocare imbarazzo e insicurezza nella persona che ne è colpita. Questa problematica soprattutto gli uomini, ma vede sempre più interessate anche le donne. Le cause scatenanti della caduta dei capelli... continua a leggere...