Mantoan designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Con l’indicazione in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, e la successiva ratifica in Conferenza Stato-Regioni, il Direttore Generale della Sanità della Regione Veneto, Domenico Mantoan, è stato designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA. La nomina formale avverrà da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.   Mantoan,... continua a leggere...

Tra il 18 e il 23 ottobre ci sono le stelle cadenti d’autunno

Occhi al cielo in queste sere di ottobre: sono in arrivo le Orionidi, le stelle cadenti d’autunno, così chiamate perché sembrano provenire da una regione nei pressi della costellazione di Orione. “Si tratta di meteore originate da polveri e detriti persi dalla cometa di Halley durante vecchi passaggi vicino al Sole”, spiega Paolo Volpini, dell’Unione... continua a leggere...

Contro abusi e contraffazioni arriva Captain Piave. Video

Arriva “Captain Piave”, supereroe che difende il formaggio Piave Dop delle Dolomiti bellunesi e tutte le produzioni a marchio di tutela da abusi e contraffazioni. Il personaggio di fantasia, presentato all’ultima edizione di Anuga (fiera dedicata al settore del food & beverage) è stato presentato dal Consorzio Piave Dop e Agriform nell’ambito della campagna Nice... continua a leggere...

E’ già tempo d’influenza e sarà più aggressiva

Saranno virus più “insidiosi”, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, quelli che ci insidieranno per tutto l’inverno. L’influenza stagionale quest’anno sarà a doppia faccia: i nuovi ceppi virali che sbarcheranno nel nostro Paese (anzi, sono già ufficialmente sbarcati il 25 settembre, con l’isolamento del primo virus stagionale a Parma) saranno più aggressivi e più a rischio... continua a leggere...

100 pallini hanno ucciso Zeus, morto dopo una lenta agonia. La vicenda approda in Regione

“Chi spara a un cane domestico inerme, con centinaia di pallini, è un delinquente, una persona pericolosa che va assolutamente fermata. Chiedo agli inquirenti di fare tutte le verifiche del caso, individuarlo non dovrebbe essere troppo difficile”. L’appello è di Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico commentando “l’episodio accaduto a Onè di Fonte, nel Trevigiano,... continua a leggere...

Manovre salvavita. Un’app per soccorrere e rianimare

Una app basata sulla realtà aumentata è stata presentata al congresso organizzato  dall’Italian Resuscitation Council, IRC, associazione senza scopo di lucro che promuove l’educazione alla rianimazione cardiopolmonare: un percorso interattivo unico, articolato e arricchito di contenuti di apprendimento multimediali per scoprire come effettuare le manovre di disostruzione pediatriche e come realizzare un corretto massaggio cardiaco.... continua a leggere...

Dalla feccia l’energia. Zaia: ‘Esempio di economia circolare’

L’Università Ca’ Foscari di Venezia e Serena Wines 1881, tra le prime cinque aziende produttrici di prosecco, hanno sottoscritto  un accordo per sviluppare in laboratorio nuove celle fotovoltaiche per produrre energia dagli scarti della vinificazione. Il progetto biennale di ricerca si basa sul brevetto congiunto depositato lo scorso maggio. A presentare il brevetto, la professoressa... continua a leggere...

Trascurare la natura costerà acqua e cibo per 5 miliardi di persone

(Ansa)Trascurare la natura è un lusso che l’umanità non può più permettersi: nei prossimi 30 anni potrebbe essere compromesso l’accesso a cibo e acqua ad almeno 5 miliardi di persone, soprattutto in Africa e nell’Asia meridionale, e centinaia di milioni di abitanti delle zone costiere potrebbero essere esposti alla minaccia di tempeste e uragani. È... continua a leggere...