Famiglie venete in difficoltà: bando da 3,8mln euro

Un unico bando ed un’unica gestione per i contributi alle famiglie venete in difficoltà. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche sociali e alla sanità Manuela Lanzarin, accorpa risorse, percorso di accesso e relative istruttorie in un unico programma di intervento economico straordinario a favore delle famiglie. Il bando unico sarà pubblicato... continua a leggere...

I medici di Vicenza contro Zaia: “Ecco i veri problemi della Sanità”

Condizioni di lavoro da catena di montaggio, mancanza di incentivi, specializzazioni insufficienti, cause legali senza senso. Sono finalmente i Medici dell’Ordine provinciale ad elencare i problemi della Sanità e lo fanno esponendosi direttamente contro il governatore Luca Zaia. E come era prevedibile, la Sanità veneta ne esce a pezzi per colpa delle intromissioni della politica... continua a leggere...

Il boicottaggio di Zugliano. ‘Un gesto aggressivo di chi non si è saputo organizzare’

Non fai una lista, non ti organizzi, non ti metti in gioco e boicotti pure l’avversario che è riuscito a farlo.  Quanto avvenuto a Zugliano sa di paradossale per chi , utilizzando il metro della razionalità non riesce a dare un perchè a quanto accaduto a Sandro Maculan, che ha raggiunto il quorum, è stato... continua a leggere...

Chirurgia mininvasiva della tiroide: quando è possibile? Quali i vantaggi?

IL MEDICO RISPONDE: CHIRURGIA MINI-INVASIVA DELLA TIROIDE Da molti anni l’utilizzo di tecniche endoscopiche e laparoscopiche ha cambiato l’approccio chirurgico a numerose patologie, tra le quali le malattie della tiroide che richiedono l’asportazione totale o parziale della ghiandola. Riguardo la chirurgia mininvasiva della tiroide, abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Inama Marco, Medico Chirurgo Specialista... continua a leggere...

Pedemontana e strage uccelli, si passa alle vie legali

“Le barriere trasparenti della Pedemontana senza nessun adesivo di segnalazione devono essere sequestrate secondo quanto previsto dall’articolo 321 del Codice di procedura penale, perché sono delle trappole mortali per gli uccelli che ignari volando vanno a sbattervi contro violentemente, perdendo la vita nel tremendo impatto,”. È quanto ha chiesto oggi il consigliere regionale del Partito... continua a leggere...

Elezioni. I malati di cancro lanciano 5 proposte ai candidati per un’assistenza più equa

In Europa, ogni anno 3,9 milioni di persone si ammalano di cancro, a fronte di quasi 2 milioni di decessi. In Italia, 373.300 sono le nuove diagnosi, 178.000 i decessi e 3.368.569 (6% della popolazione) i cittadini che vivono con una pregressa diagnosi di cancro, di cui oltre 900.000 guariti. L’Unione europea garantisce un livello... continua a leggere...

Il Veneto invecchia e 12mila anziani sono in lista d’attesa. Cosa prevede il futuro?

Il Veneto invecchia e si interroga sulla capacità di farsi carico degli anziani gravi e non più autosufficienti. Secondo i dati Istat, circa 230 mila persone (cioè il 20 per cento degli over 65) sono potenzialmente a rischio di perdere la propria autosufficienza. Il Veneto risulta essere tra le regioni più attrezzate per rete di... continua a leggere...