Da Roma a Posina. Cecchellero ‘benemerito’ per l’adozione di Tigro

Ha adottato un gattino mezzo morto perché ama gli animali e non lo avrebbe mai abbandonato e per questo Andrea Cecchellero, sindaco di Posina, con la moglie Paola De Zotti, hanno ricevuto dalla sezione nazionale di Enpa un attestato di benemerenza. “Un riconoscimento meritatissimo, auspico che il loro gesto sia da esempio”, ha commentato Federica... continua a leggere...

Artroscopia della spalla: cos’è e su quali pazienti è indicata?

Effettuare un intervento chirurgico della spalla in artroscopia permette al Medico di intervenire nelle articolazioni con speciali strumenti chirurgici dotati di microscopio ottico, attraverso ferite operatorie molto piccole. Questo consente al paziente di avere un impatto operatorio minore, decorso post operatorio più breve, miglior resa estetica e scarsa probabilità di infezioni in quanto le ferite... continua a leggere...

Code al pronto soccorso e liste d’attesa lunghe: ‘dare strumenti diagnostici ai medici di famiglia’

Sto lavorando a uno o più provvedimenti, che spostando alcune poste di bilancio della sanità, consentano di investire in macchinari per accertamenti diagnostici di primo livello dei quali vorremmo dotare gli studi dei medici di famiglia. Si tratta di strumenti dal costo contenuto entro i 1.500 euro, ma che consentirebbero di approfondire direttamente in studio... continua a leggere...

Il dott. Zachos è il fiore all’occhiello dell’ortopedia

La colonna vertebrale ed il tradizionale ‘mal di schiena’ sono il pane quotidiano di Alexandros Zachos, medico chirurgo di 41 anni, laureato a Sassari e specializzato con lode e oggi collaboratore di Patrizio Cervellini con il quale opera a Bologna, Vicenza e Trento. Chirurgo vertebrale, è autore di numerose ricerche e pubblicazioni e per il suo... continua a leggere...

Thiene. Giù le mani da lupo: “La ripopolazione è dovuta all’allontanamento dell’uomo”

La ripopolazione dei boschi dovuta all’allontanamento dell’uomo dalla montagna e la natura che torna padrona del suo territorio è alla base dell’aumento dei mammiferi e, di conseguenza, del lupo che li preda. Un’analisi decisa, emersa da un incontro organizzato dal Lions Club Thiene Host con il generale Isidoro Furlan ed il professore Renato Semenzato, comandante... continua a leggere...

Autonomia. “Salvini è scappato, legge quadro quasi pronta”

Francesco Boccia, ministro alle Autonomie e agli Affari Regionali, annuncia convinto: “Sull’autonomia sto andando avanti, sto correndo: la legge quadro è quasi pronta, la presenterò alle regioni molto presto e vorrei portarla in parlamento alla luce del sole a mezzogiorno e non a mezzanotte, come fanno alcuni di solito”. La stilettata è diretta a Matteo... continua a leggere...

Speciale influenza, tutto quello che c’è da sapere

1. Che cos’è l’influenza? L’influenza è una malattia provocata da virus (virus influenzali) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). Spesso vengono impropriamente etichettate come “influenza” diverse affezioni delle prime vie respiratorie, sia di natura batterica che virale, che possono presentarsi con sintomi molto simili. Nello stesso periodo dell’anno in cui la circolazione dei... continua a leggere...

Influenza, al via vaccinazione e sorveglianza Influnet. Chi può farlo gratis

La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-19 riportano, tra gli obiettivi di copertura per la vaccinazione antinfluenzale il 75% come obiettivo minimo perseguibile e il 95% come obiettivo ottimale negli ultrasessantacinquenni e nei gruppi a rischio. Dalla metà di ottobre fino... continua a leggere...