E’ stata presentata palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, a cura del Gruppo Ristoratori Bassanesi, una eccellenza assoluta del territorio veneto, l’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto ha sottolineato “l’ottimo lavoro svolto dai Ristoratori Bassanesi che, ormai ogni anno, portano a conoscenza il nutrito programma di... continua a leggere...
Gara contro il tempo per il vitivinicolo. Regione: “3,7 mln euro da spendere o tornano in Europa”
Piuttosto che lasciare giacenze inutilizzate, e di dover restituire i soldi a Bruxelles, la Regione Veneto apre in gran velocità un nuovo bando per il settore vitivinicolo. Le risorse stanziate con i tre bandi 2018 di sostegno al settore vitivinicolo (OCM vino),infatti, non sono state utilizzate del tutto, complice la riduzione delle domande da parte... continua a leggere...
Malattie rare: a Padova il primo centro servizi in Italia
Si trova a Padova, all’ospedale Ai Colli della Ulss 6 Berica, il primo centro servizi in Italia per le malattie rare. Un punto di ascolto di orientamento, di assistenza e di cura a quanti sono affetti da patologie genetiche poco diffuse, di difficile diagnosi e spesso ‘orfane’ di farmaci e cure, che colpiscono in media una persona su... continua a leggere...
Vaccini e Ulss 7: 9 mila bambini e ragazzi inadempienti
All’ulss 7 Pedemontana tirano le somme e sono 9 mila, tra bambini e ragazzi, non in regola con le vaccinazioni. A pochi giorni dalla data ultima, per mettersi in pari con l’obbligo sancito dal Ministero della Salute, vengono resi noti i dati. Tra le nove aziende sanitarie venete, l’ulss Pedemontana registra una media regionale... continua a leggere...
Valdastico. I bambini incontrano il sommelier del formaggio, il mitico Casaro Gino
La cultura esce dai banchi di scuola e i bambini delle elementari di Pedemonte fanno un tuffo nel passato imparando come si preparava il formaggio non più di 50 anni fa. Pieni di curiosità e con mille domande i ragazzi, accompagnati dalle maestre Maria e Lorena, hanno visto la settimana scorsa con i propri occhi... continua a leggere...
Gli animali sono il 50% in meno. Ogni settimana muoiono 300 lupi
In 40 anni il 50% degli animali selvatici non esiste più. Nel mondo ogni settimana vengono massacrate 2 tigri, in Italia ogni anno oltre 300 lupi e 6 milioni di uccelli. Perseguitate da tagliole, veleni e armi da fuoco, queste specie insieme ad aquile, piccoli uccelli migratori e altri simboli della natura selvaggia sono ‘bersagli... continua a leggere...
“Non guardate chi ce l’ha più lungo”. A Messa dal prete che interroga durante l’omelia
Il prete che ha fatto tornare ai fedeli la voglia di andare a messa celebra in provincia di Padova, ma nella diocesi di Vicenza. Nei comuni di Tremignon e Vaccarino per la precisione e se queste cittadine finora sono rimaste in secondo piano, grazie a Domenico Don potrebbero salire agli onori della ribalta. “Prima uomo... continua a leggere...
In Veneto solo una donna su 10 fa carriera ed è sottopagata il 30% di un uomo
Pari opportunità? Siamo alla preistoria. Troppe disparità, nonostante la forza delle donne che sono quelle che hanno dimostrato di reggere di più alla crisi e di saperla fronteggiare con grinta e capacità. A parità di contratti una donna guadagna in media tra il 25 e il 30% in meno di un uomo. Sempre a parità... continua a leggere...
Arsiero. Gara di solidarietà per Andra, il cane sordo scomparso in montagna. ‘Non ci arrendiamo’
La speranza è che qualcuno, attirato da quella sagoma che girovagava disorientata, abbia accolto Andra in casa propria. Continua il dramma della famiglia Cattelan, che da giorni e giorni, cerca disperatamente il proprio dalmata, un cane ormai vecchio e addirittura sordo. Pieranna Cattelan, residente a Rio Freddo nel comune di Arsiero, non riesce a farsene... continua a leggere...
Thiene. Studiano da manager al Carrefour. Itet Ceccato lancia ‘Gusto e Sapori’
Quando il credere nei giovani significa farli entrare in squadra e lavorare con loro e per loro. Al Centro Commerciale Thiene gli studenti dell’Itet Ceccato diventano manager e promoter: il 5 e 6 maggio, in Galleria, debutta ‘Gusto e Sapori, alla scoperta delle eccellenze locali’. Il Centro Commerciale Thiene crede ed investe nei ragazzi del... continua a leggere...