Istituito il Registro dei Tumori del Veneto. Alla prostata e al seno, quelli più diffusi

È on line il nuovo sito web istituzionale del Registro Tumori del Veneto (RTV): esso renderà disponibile a tutti gli interessati (cittadinanza, decisori sanitari, mondo scientifico) il patrimonio informativo del Registro. Il sito è consultabile al link: https://www.registrotumoriveneto.it/   Il sito web pubblica i dati epidemiologici dei tumori della popolazione residente nel Veneto con dettagli... continua a leggere...

Schio-Santorso. In un furgone abbandonato decine di agnellini in agonia. Video

Lo spettacolo che ieri pomeriggio al confine tra Schio e Santorso, in zona Timonchio, si è presentato davanti ad alcune volontarie dell’associazione animalista Anpa è un ‘Silenzio degli innocenti’ che fa orrore. Mentre portavano a passeggiare lungo il torrente alcuni cani a loro affidati, sono state attirate verso un furgone lasciato incustodito in un prato... continua a leggere...

Costi nascosti e trappole. Inchiesta di Altroconsumo sulla telefonia su 5 operatori

Pacchetti tutto escluso. Servizi aggiuntivi non richiesti attivi sulle sim. L’inchiesta di Altroconsumo in 50 punti vendita in 5 città – Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli –  ha messo in luce la poca trasparenza di Tim, Vodafone, Wind, Tre e Fastweb su servizi aggiuntivi non richiesti, imboscati nei contratti. La forza vendita non contribuisce... continua a leggere...

Salute dei denti e tac. Intervista allo specialista Luigi Carraro

Diagnostica sofisticata per ortodonzia, parliamo di come la tecnologia sia migliorata in questo campo. E’ sicura oggi una tac dentale? A farci sapere di più, il dottor Luigi Carraro, capo tecnico di Radiologia del Poliambulatorio San Gaetano di Thiene. Oggi possiamo ottenere immagini in 3D grazie a strumentazioni all’avanguardia, che tipo di macchinari si utilizzano?... continua a leggere...

Va in scena la protesta dei diplomati magistrali e i laureati in Scienze della Formazione primaria tornati nel limbo del precariato

Successo per il sit-in  all’ex Provveditorato agli studi di Via Borgo Scroffa a Vicenza. Sul posto decine di docenti in ruolo da 10,15 o 20 anni addirittura, tornati precari per una sentenza retroattiva del Consiglio di Stato. Ad organizzare in tutto il Paese queste proteste la Federazione dei lavoratori della Conoscenza di Cgil (FLC) che... continua a leggere...

La Regione stanzia i soldi e chiede alle Ulss: ‘Occupatevi dei disabili rimasti soli’

Con dettagliate ‘indicazioni operative’ alle 9 aziende sanitarie del territorio la Regione Veneto ha messo in moto la ‘macchina organizzativa’ per i progetti  di autonomia delle persone con disabilità grave, privi di riferimenti familiari. Si tratta dell’attuazione del cosiddetto ‘Dopo di noi’, il programma regionale finanziato dalla legge nazionale 112/2016 che ha destinato al Veneto... continua a leggere...