Quanto è facile menare per il naso l’Italia. Failla come Regeni: e non c’è niente da capire

Prima l’India con i due Marò, poi l’Egitto con Regeni, adesso la Libia con Failla. Menare per il naso l’Italia è divenuto un gioco da ragazzi, un atto ludico. Basta prendere tempo, inizialmente apparire pronti a collaborare per far luce sull’accaduto, l’Italia si placa, poi la mazzata: a gestire l’intera faccenda saranno LORO, “quelli tutti... continua a leggere...

Non solo l’inconscio. Ecco cosa c’è dietro i sogni

A volte si ricordano nel dettaglio, altre svaniscono senza lasciare traccia, a volte ripercorrono fedelmente situazioni vissute, desiderate o temute, altre invece sono incongruenti ed enigmatici. Sin dalle origini l’uomo si è interrogato sulla propria vita onirica, attribuendogli, di volta in volta, funzioni predittive del futuro, disvelatrici di numeri magici o, dal Novecento, rivelatrici dell’inconscio.... continua a leggere...

Isee: l’indennità di accompagnamento non è reddito

Con la sentenza n. 842 del 29.2.2016, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento del DPCM n. 159/2013 che aveva rivisto i criteri per la determinazione dell’Isee ai fini dell’accesso a prestazioni e/o servizi sociali o assistenziali non destinati alla generalità dei cittadini. L’Isee è l’indicatore della situazione economica equivalente che serve... continua a leggere...

Il business dell’utero in affitto. A Bruxelles la “Fiera del bimbo”

Sin qui si è parlato solo della nascita di Tobia Antonio, un bimbo che probabilmente solo verso i 15 anni scoprirà il putiferio che ha scatenato con la sua nascita. Quella nascita su ‘prenotazione’ che alcuni definiscono atto abominevole ed egoistico, altri legittima soluzione al desiderio di paternità-maternita di una coppia gay. Ma, senza soffermarci su... continua a leggere...

Virus Cryptoloker, da Confartigianato arriva il manuale di difesa

Dopo le numerose segnalazioni delle scorse settimane con decine di aziende e privati colpiti dal virus informatico Cryptoloker il Gruppo 100100 di Confartigianato Vicenza si è mosso per trovare una soluzione. Tramite il Presidente Cristian Veller arriva quindi il vademecum per difendersi dalla minaccia virtuale, anche se di fatto una vera e propria soluzione non... continua a leggere...