Affrontando l’argomento matrimoni gay con i sindaci dell’Alto Vicentino vengono fuori diverse sorprese ed il tema è molto stimolante perchè ultimamente non se ne fa che parlare su tutte le pagine dei giornali . Intanto va ricordato che ieri, il ministro Angelino Alfano è stato attaccato per una circolare ai prefetti perché rivolgano ‘un invito... continua a leggere...
Si sono detti addio nel giro di tre ore, senza bisogno di ricorrere a un giudice e senza andare in tribunale, senza dover attendere i tempi della giustizia che in questi casi arrivano almeno a 3 mesi. È accaduto a Belluno dove due coniugi cinquantenni hanno divorziato grazie alla legge di negoziazione assistita dagli avvocati.... continua a leggere...
Anche se gli obblighi stabiliti dal Servizio sanitario nazionale quanto alle vaccinazioni vengono rispettati dai genitori italiani, le fonti di informazione consultate finiscono per influenzare le loro opinioni. Secondo il Censis, che ha presentato oggi a Roma la ricerca ‘La cultura della vaccinazione in Italia. Un’indagine sui genitori, realizzata con il contributo non condizionato di... continua a leggere...
A fine luglio, a sorpresa, hai chiuso Nuova Vicenza. Puoi svelarci i motivi? In due anni e mezzo di vita è andata in costante crescendo di lettori e giornalisticamente io ne ero e ne sono soddisfattissimo. Negli ultimi mesi con l’editore si stava pensando ad un’evoluzione, perché non puoi restare in eterno in un bacino... continua a leggere...
“L’infedeltà nella coppia è sempre più tecnologicamente assistita”. Parola de di Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “Nel mondo occidentale e soprattutto in Italia – spiega il matrimonialista – i social network stanno contribuendo a sfasciare molte famiglie, perché rappresentano un sistema veloce ed immediato per intrattenere rapporti interpersonali, allacciare nuove... continua a leggere...
Negli Stati Uniti è febbre da allenamenti ‘short’ che, in mancanza di tempo libero, sono il nuovo toccasana. La corsa di 1 miglio, equivalente ad 1,6 km da percorrere al massimo della velocità, vive una seconda giovinezza diventando sempre più popolare tra i maratoneti, i bambini e i corridori amatoriali che non hanno più tempo... continua a leggere...
Il 60 per cento degli italiani non ha trascorso neanche un giorno di vacanza fuori casa, mentre per quelli che sono partiti si è verificata una riduzione del 25% del budget familiare destinato alle vacanze estive rispetto al 2008, con una spesa media per persona pari a 665 euro. E’ quanto stima la Coldiretti nel... continua a leggere...
I cittadini veneti che avessero necessità dell’assistenza in pronto soccorso troveranno una novità che si sperimenta per la prima volta in Italia: un’organizzazione profondamente modificata rispetto al passato che prevede tra l’altro la presenza in sala d’attesa di uno “steward” professionale adeguatamente formato per fornire tutta l’assistenza necessaria ad un paziente o ai famigliari... continua a leggere...
Anche i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in riferimento alle recenti discussioni sorte nel panorama provinciale in relazione al vino Clinto e al suo utilizzo “improprio” a detta di alcuni, esprimono la loro opinione “a tutela di un prodotto che, essendo fortemente identitario della nostra cultura e patrimonio enogastronomico, merita di essere valorizzato anziché demonizzato”.
-Razionalizzare gli input agricoli è una delle sfide per avere un settore orticolo sempre più sostenibile: ottimizzare significa agire sulle risorse idriche e nutritive, riducendo gli sprechi ma anche identificando le più... continua a leggere...
-La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che... continua a leggere...
-I cambiamenti demografici e sociali fanno crescere il numero delle ‘micro-famiglie’: oltre la metà hanno due membri o meno, e le persone sole saranno 10,7 milioni già nel 2040. Cambiano le modalità di acquisto. E la spesa per gli animali domestici (7... continua a leggere...