Furto in casa in provincia di Vicenza: padre, figlio e vicino bloccano un ladro dopo una colluttazione

Serata movimentata quella di sabato ad Arcugnano, dove un tentativo di furto si è trasformato in una violenta colluttazione tra i ladri e i proprietari delle abitazioni. Il tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Longare ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di nazionalità albanese, senza fissa dimora e con precedenti penali,... continua a leggere...

Licenziata dopo la malattia: Rosaria, guarita dal tumore al seno, esclusa dall’azienda nonostante l’idoneità al lavoro

Malata e guarita da un carcinoma al seno, ‘somministrata’ da 46 mesi in azienda, dichiarata idonea al rientro ma licenziata. E’ quanto denuncia il sindacato Nidil Cgil del Ticino Olona ai danni di Rosaria Ferro, 55 anni, madre separata di un ragazzo di 18 anni, lasciata a casa dalla Recuperator di Rescaldina (Milano), un’azienda con... continua a leggere...

Tumore al seno: dopo l’operazione alcune donne non riescono a toccarsi e a guardarsi. E per il 50% è una ‘zona nemica’

“Faccio fatica a toccarlo”. “Non lo guardo, non fa più parte di me”. “Mi ha tradita, anche nella guarigione, è diventato un nemico”. “Non voglio che sia sfiorato da nessuno ”. Le reazioni, sorprendenti, delle donne dopo mastectomia e ricostruzione mammaria o quadrantectomia conservativa sono state raccolte dalle oltre 100 specialiste afferenti alle principali breast unit italiane che... continua a leggere...

Servizio civile agricolo, è boom di richieste

Si è chiuso con un numero record di candidature il Bando per la selezione di 2.000 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Agricolo (SCAG) e Servizio Civile Ambientale (SCA). “Se per il bando del Servizio Civile Ambientale, giunto alla sua terza edizione, registriamo la conferma dell’interesse dei giovani – che per 1.006 posti hanno presentato... continua a leggere...

Violenza denunciata, dito rotto e minacce di morte: perché il Codice Rosso non si attivò per Pamela

Compilando il questionario che serve proprio per far scattare l’allarme e avviare la procedura per il ‘codice rosso’, Pamela Genini aveva detto che aveva paura che Gianluca Soncin fosse capace di ucciderla. Erano i primi di settembre 2024 e lei si era presentata in ospedale con un dito rotto. Era stato il suo fidanzato, durante un orribile litigio... continua a leggere...

Schio e Torrebelvicino dicono “no alla fusione Ava–Soraris” e propongono scissione: “il termovalorizzatore resti all’Alto Vicentino”

Trasparenza e garanzie: sono queste le parole d’ordine con cui le maggioranze consiliari di Schio e Torrebelvicino si preparano a esprimere voto contrario, nei rispettivi Consigli comunali della prossima settimana, alla proposta di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris Spa. Una posizione maturata dopo un’attenta analisi che ha messo in luce troppe criticità e poche... continua a leggere...

Quattro consigli per ridurre le bollette e rispettare l’ambiente

La prevenzione è il modo migliore per contenere i costi energetici. In vista dell’arrivo del freddo e mentre in alcune città italiane tornano in funzione i termosifoni, l’associazione Codici fornisce alcuni suggerimenti ai consumatori per evitare rincari e per proteggere l’ambiente. Partiamo dal termostato. Programmarlo per fasce orarie permette di ottenere un risparmio fino al... continua a leggere...

A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico”

Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, il vicesindaco di Schio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom e Cuore di Schio: Guido Xoccato, Presidente di Confcommercio Ascom del mandamento, Tullio De Giacomi,... continua a leggere...