Belen a “Belve”: “I miei fidanzati li ho menati tutti. Con De Martino amore tossico”

“Il mio difetto più sgradevole? Sono aggressiva, manesca. Quando mi parte ‘la sudamericana’… I miei fidanzati li ho menati tutti. De Martino è quello che ne ha prese di più. A uno gli ho lanciato un cactus!”. Lo dice, divertita, Belen Rodriguez nell’intervista rilasciata a Belve, in onda domani sera su Rai2. La showgirl ha... continua a leggere...

Manovra, Meloni: “Per le banche 44 miliardi di profitti nel 2025, possono darne 5 aiutando le fasce più deboli”

“Se cresce lo spread, se sale il rating dell’Italia, se le banche hanno potuto approfittare dei 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte per rinegoziare con la garanzia dello Stato prestiti che avevano già erogato, o dei crediti del superbonus, sempre grazie a Giuseppe Conte, è giusto che quelle stesse banche ci diano una... continua a leggere...

La fibromialgia è riconosciuta finalmente tra i Lea come patologia invalidante

Il Collegio Reumatologi Italiani (CReI) accoglie con profondo apprezzamento l’obiettivo normativo raggiunto con l’inclusione della sindrome fibromialgica (forme gravi, FIQR > 82) tra le patologie croniche e invalidanti riconosciute nei nuovi Lea, inserimento su cui è appena stato siglato l’accordo tra Stato e Regioni. Il CReI da anni si adopera come società scientifica per il... continua a leggere...

Mario Draghi: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile per l’Europa”

“Il mondo che ci circonda è cambiato radicalmente e l’Europa si sforza di rispondere”. Così Mario Draghi nel suo discorso di ringraziamento al Teatro Campoamor, di Oviedo, dove è stato insignito del prestigioso Premio Princesa de Asturias per la Cooperazione Internazionale. L’ex presidente della Bce è stato premiato per “aver promosso il multilateralismo, la cooperazione tra... continua a leggere...

“Dal ministero di Lollobrigida 10mila euro a serata”: Report annuncia servizio sulla festa del fungo porcino ai Castelli romani

“La festa del fungo porcino a Lariano, ai Castelli Romani, è una vera istituzione. Ma da due anni a questa parte è un appuntamento irrinunciabile anche per Fratelli d’Italia. Quest’anno il ministero di Francesco Lollobrigida ha addirittura installato un padiglione al centro della fiera dove organizza corsi e degustazioni, per cui ha speso la bellezza di 120mila euro: 10mila euro a serata. Ne... continua a leggere...

Una contessa, volto noto della tv, tra le fila di Fratelli d’Italia e in corsa alle Regionali del Veneto

La contessa Alvina Verecondi Scortecci, 36 anni (originaria di Conegliano e residente a Colle Umberto, in provincia di Treviso) ha l’ambizione di entrare nella scena politica del Veneto: la sua candidatura a Treviso, con il sostegno del partito Fratelli d’Italia, rappresenta un mix poco convenzionale fra imprenditoria, visibilità mediatica e radicamento territoriale. Il profilo personale... continua a leggere...

Cresce il lavoro nero in Italia: i settori dove si evade di più

In Italia il lavoro nero torna a crescere e pesa sempre di più sull’economia nazionale. Secondo l’ultimo rapporto dell’Istat sull’economia non osservata, nel 2023 il valore dell’economia sommersa e delle attività illegali ha raggiunto 217,5 miliardi di euro, in aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente. Una fetta consistente, circa 185 miliardi, deriva dal lavoro irregolare... continua a leggere...

Bollette di luce e gas: oltre due milioni di italiani non capiscono la nuova formula

Da luglio 2025 le bollette di luce e gas hanno cambiato formato, lo scopo era quello di renderle più chiare ai cittadini, ma si è veramente riusciti nell’intento? Facile.it ha incaricato l’istituto di ricerca EMG Different di svolgere un’indagine ed è emerso che, degli oltre 33 milioni di italiani che in famiglia si occupano di leggere e gestire le bollette, appena il 36% (pari... continua a leggere...