La Val Fontana d’Oro sul Monte Pasubio, una storia di circa 100 anni fa

La Val Fontana d’Oro è uno dei più antichi tracciati del monte Pasubio: un meraviglioso itinerario che prende vita ai piedi dei maestosi Soji Rossi del Pasubio. La sua storia inizia circa 100 anni fa, quando fu reso praticabile dal Battaglione Aosta durante la Prima guerra mondiale. Fu poi rimaneggiato e ripristinato nel 2017 dal Comune di Valli del Pasubio,... continua a leggere...

Bodybuilding femminile: uno sport ad alto rischio cardiaco e morte. L’allarme dell’Università di Padova

 Non solo gli uomini: anche le atlete che praticano bodybuilding competitivo sono esposte a rischi di salute gravi e spesso sottovalutati. A lanciare l’allarme è un nuovo studio dell’Università di Padova, pubblicato sull’autorevole European Heart Journal, che per la prima volta analizza in modo sistematico la mortalità tra le bodybuilder donne. La ricerca, guidata dal... continua a leggere...

“Il sociosanitario non è di serie B. Chiediamo maggior rispetto per tutti gli operatori”

Il dibattito sul futuro del Sistema Sanitario Nazionale non può più ignorare una realtà fondamentale: la sanità non è fatta solo di ospedali, ma anche di migliaia di strutture e servizi sociosanitari e assistenziali dove ogni giorno lavorano migliaia di operatori, infermieri, Oss, fisioterapisti, educatori e personale ausiliario che rappresentano il cuore dell’assistenza agli anziani,... continua a leggere...

Ristoranti sotto giudizio: quanto contano davvero le recensioni online?

Ormai è tutto  digitalizzato e le scelte dei consumatori passano attraverso lo schermo di uno smartphone, le recensioni online sono diventate uno dei principali strumenti di orientamento per chi cerca un ristorante. Secondo sondaggio FIPE, il 65,5% dei consumatori legge le recensioni online prima di decidere dove andare a mangiare. Un dato che conferma come... continua a leggere...

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego

Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la situazione è più complessa. Tra loro, spiega la classificazione dell’Eurofound (uno degli standard di riferimento a livello europeo), esistono diversi gruppi. Alcuni sono... continua a leggere...

Rottamazione quinquies. Per molti (tributi) ma non per tutti

Riparte la corsa alla rottamazione delle cartelle, ma stavolta si stringono le maglie. La quinta versione della rottamazione, infatti, rivede al ribasso i requisiti di accesso all’istituto, che diventano eccessivamente selettivi, introducendo margini di tolleranza quasi nulli per errori e ritardi dei contribuenti. Cosa si potrà “rottamare”. Si riduce il perimetro dei tributi che potranno... continua a leggere...

Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto

Il presidente del Consiglio Veneto, Roberto Ciambetti, ha denunciato di essere stato vittima di un attacco informatico al suo profilo Instagram. “Il mio profilo – spiega Ciambetti – è stato replicato utilizzando la mia foto ed il mio nome, sfruttando poi l’account per inviare ai miei contatti fantomatiche promozioni finanziarie e l’invito conseguente ad iscriversi... continua a leggere...

Grazie a Gino Cecchettin parte la rivoluzione culturale contro la violenza di genere. Ecco come vuole cambiare l’Italia

Una serie di attività per affermare la cultura del rispetto, promuovere l’educazione agli affetti, affrontare e superare le criticità nelle relazioni di genere e valorizzare relazioni paritarie che coinvolgeranno dipendenti Coop, soci e consumatori. È quanto prevede il protocollo d’intesa siglato fra Coop e Fondazione Giulia Cecchettin presentato oggi a Roma nella Sala stampa estera,... continua a leggere...

A rischio liquidità piccole imprese con norma in Legge di bilancio che limita compensazione crediti d’imposta

Confartigianato, CNA e Casartigiani esprimono forte preoccupazione per gli effetti derivanti dall’applicazione della misura contenuta nel disegno di legge di Bilancio 2026 che estende a tutti i soggetti la disciplina, finora limitata a banche e intermediari finanziari, che vieta la compensazione dei crediti d’imposta con i debiti previdenziali e contributivi. A partire dal 1° luglio 2026, la compensazione... continua a leggere...

Il cane antidroga Luke uccide un maltese: sospeso dal servizio

Dopo anni al fianco della polizia locale di Treviso, Luke, pastore olandese dell’unità cinofila antidroga, è stato sospeso dal servizio. Durante un’operazione in centro, sabato scorso, ha aggredito e ucciso Yoshi, un maltese che passeggiava con la sua famiglia. Il Comune ha avviato accertamenti comportamentali con veterinari specialisti e l’Usl per stabilire se il cane... continua a leggere...