Mantoan designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Con l’indicazione in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, e la successiva ratifica in Conferenza Stato-Regioni, il Direttore Generale della Sanità della Regione Veneto, Domenico Mantoan, è stato designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA. La nomina formale avverrà da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.   Mantoan,... continua a leggere...

E’ già tempo d’influenza e sarà più aggressiva

Saranno virus più “insidiosi”, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, quelli che ci insidieranno per tutto l’inverno. L’influenza stagionale quest’anno sarà a doppia faccia: i nuovi ceppi virali che sbarcheranno nel nostro Paese (anzi, sono già ufficialmente sbarcati il 25 settembre, con l’isolamento del primo virus stagionale a Parma) saranno più aggressivi e più a rischio... continua a leggere...

Manovre salvavita. Un’app per soccorrere e rianimare

Una app basata sulla realtà aumentata è stata presentata al congresso organizzato  dall’Italian Resuscitation Council, IRC, associazione senza scopo di lucro che promuove l’educazione alla rianimazione cardiopolmonare: un percorso interattivo unico, articolato e arricchito di contenuti di apprendimento multimediali per scoprire come effettuare le manovre di disostruzione pediatriche e come realizzare un corretto massaggio cardiaco.... continua a leggere...

Cancro prostata, diagnosticarlo senza biopsia

Un nuovo Test ideato nei laboratori dell’Istituto Superiore di Sanità, potrebbe essere in grado di diagnosticare il tumore alla prostata senza ricorrere alla biopsia. Il metodo, i cui risultati sono stati pubblicati su Cancers, è stato messo a punto grazie a uno studio clinico prospettico frutto di una collaborazione con l’Unità di Neuroimmunologia dell’Irccs Fondazione Santa Lucia... continua a leggere...

Sanità: ‘Bisogna puntare su infermiere-medico di famiglia’

“La squadra vincente è infermiere-medico di famiglia – ha sottolineato Tonino Aceti, portavoce della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche intervenuto alla presentazione –. L’analisi Crea-Fimmg lo mette in evidenza e questo dato deve guidare le scelte del nuovo ministro Roberto Speranza e della Conferenza delle Regioni a partire dal nuovo Patto per la salute. I presupposti... continua a leggere...

Carenza camici bianchi: “Borse specializzazione non bastano”. Medici in pensione a 70 anni?

“Stiamo studiando le soluzioni, anche confrontandoci con i governatori e le parti sociali, che devono arrivare in tempi brevi. Intanto possiamo dire che le borse di specializzazione ancora non bastano. Sono state giustamente aumentate l’anno scorso e noi dobbiamo darci l’obiettivo di proseguire su questa strada”. Lo ha dichiarato a Repubblica il Ministro della Salute... continua a leggere...

Salute Mentale. Aumentano i casi, ma sempre meno medici e infermieri

Il ‘quadro clinico’ della psichiatria italiana è (quasi) in fase terminale. I numeri che seguono sono stati diffusi oggi dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP), in occasione della prossima Giornata Mondiale della Salute mentale promossa dalla World Federation for Mental Health, che si terrà il 10 ottobre. Il 9 ottobre è prevista anche una conferenza stampa... continua a leggere...

Sanità. “Appalti al ribasso, servizi sacrificati per il bilancio”. Sindacati minacciano sciopero

La scadenza nel 2020 del contratto tra Ulss 7 Pedemontana e le Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili psichici e cognitivi e la notizia che “il nuovo appalto sarà affidato seguendo logiche di costi al ribasso” preoccupa non solo le famiglie dei pazienti ma anche i dipendenti delle strutture che denunciano una... continua a leggere...