L’importanza del controllo dei nei dopo l’estate

È cosa ormai nota il fatto che i nei sono un segno cutaneo molto delicato e andrebbero tenuti sempre sotto osservazione per evitare spiacevoli complicazioni. I nei benigni sappiamo infatti che possono diventare maligni quando si trasformano rapidamente e crescono di dimensione o cambiano colore. A volte inoltre i nei maligni (melanomi) possono insorgere ex novo su cute sana,... continua a leggere...

Vaccini. Consiglio di Stato: “E’ obbligo alle scuole infanzia”. Zaia: “Rispettiamo”

Il Consiglio di Stato si è pronunciato. Sulla spinosa questione dell’obbligatorietà non è in sintonia con la Regione Veneto. “Già a decorrere dall’anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia, occorre presentare la documentazione che provi l’avvenuta vaccinazione – questa la specifica... continua a leggere...

Sanità, la Regione Veneto declassa la neuropsichiatria infantile. Sbrollini:’Lo impedirò’. Video

Col declassamento di tutte le unità operative complesse di neuropsichiatria infantile i bambini autistici, le bimbe con sindrome di Rett, i piccoli affetti da disturbi di linguaggio, comportamento e condotta, disabilità intellettiva, malattie rare, e tante altre patologie,verranno trattatati come se i loro disturbi fossero di origine sociale. Questo perché la regione Veneto intende trasferire le competenze... continua a leggere...

Ogm. Zaia: ‘Grave colpo ai prodotti tipici. Consumatori ridotti a cavie umane’. Pd: ‘Terrorismo psicologico’

“Sulla base di questa sentenza i consumatori saranno ridotti a vere e proprie cavie, sulla quali sperimentare se gli ogm fanno male o no. Per contrastare tale pericolosa assurdità mi auguro nasca un vasto movimento di popolo, composto da tutti coloro che hanno a cuore il valore della biodiversità e delle produzioni agricole tipiche”.  ... continua a leggere...

Ulss 7. Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dal 16 al 22 settembre 2017 ritorna l’ormai tradizionale appuntamento con la mobilità sostenibile, avviata fin dal 2002 e che interessa tutte le Comunità dell’Azienda Ulss7 Pedemontana. Per questa edizione 2017 è stato scelto come tema principale “Mobilità pulita, condivisa e intelligente”. L’iniziativa sarà l’occasione per sottolineare gli stretti legami tra salute, promozione dell’attività fisica... continua a leggere...

Obbligo Vaccini. Ciambetti: ‘Macchè retromarcia, il Veneto vuole chiarezza su legge malfatta’

“Altro che retromarcia: consiglio i sostenitori della tesi della retromarcia del Veneto sulla moratoria dei vaccini di attendere l’esito del pronunciamento del Consiglio di Stato su una legge malfatta, che presta il fianco a molteplici e contraddittorie interpretazioni e che avrebbe potuto esporre i dirigenti di settore, chiamati ad emanare direttive precise, a finire negli... continua a leggere...

Vaccini e braccio di ferro: il Veneto sospende il decreto di moratoria. Lorenzin soddisfatta

Il Veneto si allinea sulla spinosa questione dei vaccini, che ha tenuto banco a livello nazionale con il braccio di ferro tra il ministro Beatrice Lorenzin e il governatore Luca Zaia. Quest’ultimo ha deciso di sospendere il decreto di moratoria di 2 anni per l’applicazione delle norme sui vaccini, concedendo più tempo ai genitori per... continua a leggere...

Santorso. Trapianto di cornea a 18enne che recupera la vista con un super laser

Ha diciotto anni ed è residente nell’Alto Vicentino il giovane che grazie ad un trapianto di cornea, ha recuperato completamente la vista di un occhio. L’intervento chirurgico è stato eseguito all’ospedale di Santorso, dove l’equipe del Primario di Oculistica Simonetta Morselli ha effettuato il trapianto con l’ausilio di un laser super-preciso, il femtolaser, in dotazione... continua a leggere...

Vaccini. Continua il braccio di ferro tra Veneto e Governo. Mantoan denuncia incongruenza

In attesa di conoscere l’esito del ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge nazionale che impone l’obbligatorietà di dieci vaccini, presentato per supportare gli ottimi risultati ottenuti sinora con l’organizzazione attivata dal 2007, basata sull’informazione ai genitori, attraverso un decreto firmato dal Direttore Generale della Sanità Domenico Mantoan, la Regione del Veneto ha predisposto le... continua a leggere...