L’influenza decima i donatori di sangue. Fidas si raccomanda: “Continuate a donare”

L’influenza decima i donatori di sangue e le scorte diminuiscono. L’allarme arriva da Fidas, che denuncia un calo nelle donazioni di sangue a causa del virus influenzale che costringe molti donatori a tirarsi indietro. “Nessun allarme – ha sottolineato il presidente provinciale di Fidas Vicenza Mariano Morbin – ma raccomandiamo ai donatori di essere costanti... continua a leggere...

Ritirato farmaco per la febbre dalle farmacie. Ecco i lotti pericolosi di Paracetamolo EG

Disposto il ritiro dalle farmacie italiane di alcuni lotti di Paracetamolo EG. Emanato dall’Aifa (agenzia italiana del farmaco) il provvedimento che si è reso obbligatorio in seguito all’allerta scattata dalla dichiarazione di non conformità del farmaco. Questo l’elenco dei lotti ritenuti non idonei che la casa farmaceutica dovrà ritirare entro due giorni da tutte le... continua a leggere...

Pfas. Mamme e neonati a rischio morte . Sbrollini sollecita il Governo

Ha scatenato non poco allarme in Veneto il dossier sui Pfas che evidenzia danni sulle donne incinta e sui feti. Onorevole Daniela Sbrollini: “Ho scritto un’interrogazione al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sollecitare un rapido intervento dell’Istituto Superiore di Sanità”. “La salute pubblica prima di tutto – conclude l’on. Sbrollini”. A destare preoccupazione è... continua a leggere...

Influenza aggressiva. I bambini i più colpiti. Ci sono tre decessi

L’incidenza dell’influenza in Veneto ha raggiunto 61,8 casi per diecimila assistiti, con un totale di 109.200 persone già colpite, 30.379 delle quali nella settimana 2-8 gennaio. Si registrano purtroppo i primi tre decessi, tutti verificatisi in pazienti con patologie pregresse, di età compresa tra i 46 e i 77 anni. In due casi è stato... continua a leggere...

“Blue Monday”: per gli psicologi è oggi il giorno più triste dell’anno

In questi casi un po’ di scetticismo non guasta, ma secondo gli esperti mondiali, oggi, 16 gennaio, sarebbe il giorno più triste dell’anno. Ormai noto come “Blue Monday”, secondo gli studi ed i calcoli fatti nei primi anni 2000 dallo psicologo Cliff Arnall, docente di psicologia all’Università di Cardiff, il terzo lunedì di gennaio sarebbe... continua a leggere...

Pfas e acque inquinate:’C’è pure il pericolo di morte’. Pd: ‘Vogliamo il dossier registro tumori’

“Sui Pfas i dati sono allarmanti e la Regione, nei fatti, contraddice se stessa. Chiediamo quanto prima che vengano convocate, in riunione congiunta, la Seconda e la Quinta commissione in modo che venga fatta assoluta chiarezza”. La richiesta arriva, tramite una nota, dal Partito Democratico e in particolare dagli esponenti delle province maggiormente coinvolte, Stefano... continua a leggere...

Meningite. La Regione Veneto tranquillizza: ‘Situazione sotto controllo’

“In Veneto, l’andamento dei casi di meningite in questo periodo rientra nella media annuale regionale e nazionale, e non desta al momento particolari preoccupazioni. La vigilanza è comunque al massimo livello. Sul fronte della richiesta di vaccinazioni non si è in presenza di una situazione di emergenza. Anche statisticamente, la maggioranza dei casi registrati tra... continua a leggere...