Speciale bullismo tra disturbi della personalità, ‘noia’, disagio e ruolo dei genitori

I sempre più frequenti episodi di bullismo adolescenziale riportati dai media,ripropongono quella che potrà essere una delle più delicate questioni sociali : i comportamenti violenti di una fascia, per fortuna minoritaria ma non irrilevante sul piano numerico, di ragazzi sempre più giovani. Ci sono due possibili modalità di lettura del fenomeno. Quando il male è... continua a leggere...

Thiene-Schio. Speciale Giornata del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare

Oggi è la giornata del Fiocchetto Lilla. Una giornata importante per chi soffre, per chi vuole sensibilizzare e per chi avrà l’opportunità di conoscere quello che non sa che può esistere e che può piombare,come il più spaventoso dei mostri,  in qualsiasi casa. C’è ancora poca informazione sui disturbi alimentari, un dramma che colpisce migliaia di... continua a leggere...

Non solo l’inconscio. Ecco cosa c’è dietro i sogni

A volte si ricordano nel dettaglio, altre svaniscono senza lasciare traccia, a volte ripercorrono fedelmente situazioni vissute, desiderate o temute, altre invece sono incongruenti ed enigmatici. Sin dalle origini l’uomo si è interrogato sulla propria vita onirica, attribuendogli, di volta in volta, funzioni predittive del futuro, disvelatrici di numeri magici o, dal Novecento, rivelatrici dell’inconscio.... continua a leggere...

Isee: l’indennità di accompagnamento non è reddito

Con la sentenza n. 842 del 29.2.2016, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento del DPCM n. 159/2013 che aveva rivisto i criteri per la determinazione dell’Isee ai fini dell’accesso a prestazioni e/o servizi sociali o assistenziali non destinati alla generalità dei cittadini. L’Isee è l’indicatore della situazione economica equivalente che serve... continua a leggere...

Bellezza e benessere. Cna dichiara guerra all’abusivismo che mina la salute

La crisi economica di questi ultimi anni ha accentuato il fenomeno dell’abusivismo che danneggia particolarmente le imprese di estetica, acconciatura  e, in generale, del benessere, sempre più provate da questa vera e propria piaga sociale.   Non è accettabile, oltre che pericoloso, che persone senza titoli e qualifiche offrano servizi legati al benessere della persona,... continua a leggere...

Sindaco dispensa opuscolo anti-vaccini. E’ bufera

Ventitré pagine di documentazione per informare i neogenitori sui pericoli dei vaccini per i neonati. E’ l’iniziativa del sindaco di Resana (Treviso), Loris Mazzorato, che ha fatto insorgere i pediatri, i quali invocano l’intervento della Regione. Il dossier anti-vaccini viene consegnato a tutti i genitori che si recano all’ufficio anagrafe di Resana per registrare la... continua a leggere...