Riforma sanitaria e Ulss 4: gli uffici a Bassano. Pd: ‘ Il Veneto scende al quinto posto’

La Giunta Zaia preferisce curare i bilanci al posto dei malati. La tanto sbandierata Azienda Zero avrà sì il compito di far risparmiare il pubblico, ma il pareggio di bilancio sarà pagato dai cittadini”. Così, la Consigliera regionale Cristina Guarda critica duramente il progetto di riforma della sanità veneta voluta dal Governatore Zaia e dalla... continua a leggere...

Sanità sempre più cara. Censis: in 11 milioni rinunciano alle prestazioni

“Sono 10,2 milioni gli italiani che fanno un maggiore ricorso alla sanità privata rispetto al passato, e di questi il 72,6% a causa delle liste d’attesa che nel servizio sanitario pubblico si allungano – ha detto Marco Vecchietti, amministratore delegato di Rbm Assicurazione Salute -. Bisognerebbe ripensare le agevolazioni fiscali per le forme sanitarie integrative,... continua a leggere...

Ulss 4. Giornata senza tabacco: le ragazze accendono la sigaretta prima dei maschi

È la giornata giusta per smettere di fumare. Ricorre oggi, 31 maggio, la Giornata mondiale senza tabacco (World no-tobacco day 2016), appuntamento annuale istituito dall’Organizzazione mondiale della sanità e arrivato nel 2016 alla 28sima edizione. Il tema di quest’anno, ricorda l’Oms, è il confezionamento anonimo delle sigarette, una serie di misure da attuare per “limitare... continua a leggere...

Schio. Tavola rotonda sulle cellule staminali

Martedì 17 maggio alle 20.30 nella sala espositiva del Lanificio Conte di Schio  Filippo Romanato fisico nanotecnologo e Nicola Elvassore ingegnere chimico proporranno  il dialogo: “Nanotecnologie, cellule staminali e vita quotidiana” ovvero come la ricerca scientifica entra nelle nostre vite quotidiane e nell’innovazione delle aziende. L’incontro è organizzato dalla “Città della Speranza” con il patrocinio... continua a leggere...

Ulss 4. Dai campi ai punti vendita. Al via i controlli sanitari in 3mila ditte alimentari dell’Altovicentino

Quasi tremila tra salumerie, supermercati, pizzerie, agriturismi, bar, kebab, ecc. sono le imprese alimentari dell’Alto Vicentino che riceveranno in questi giorni un messaggio di posta elettronica certificata con il quale Fabrizio De Stefani, Direttore dell’area della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare dell’Ulss4 Alto Vicentino, invita i Responsabili delle aziende ad autovalutare l’igiene e... continua a leggere...

Pillola del giorno dopo: vendite record

E’ passato poco più di un anno dalla delibera di Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco, che ha dato attuazione alle direttive della Commissione Europea che rende più facile l’accesso alla contraccezione d’emergenza, ed i dati sulla vendita della cosiddetta “pillola del giorno dopo” sono aumentate in maniera esorbitante. La Commissione Europea ha deciso di semplificare le... continua a leggere...

Thiene. Il Pd punta il faro sull’Ulss4: “Verrà inghiottita da Bassano?”

La Ulss 3 alla fine ‘inghiottirà’ quella dell’Alto Vicentino? La sanità locale subirà una delocalizzazione con faro puntato su Bassano del Grappa, che con i suoi due rappresentanti in Regione farebbe la parte del leone? Oppure lasciare due Ulss alla provincia di Vicenza (3+4 e 5+6) è stata una mossa per non creare una unica... continua a leggere...