L’influenza è tosta, bimbi con febbre a 40: “No fobia, il virus faccia il suo corso”

Dopo due anni vissuti all’ombra del Covid, l’influenza stagionale è tornata e sembra proprio volersi riprendere il ruolo di protagonista, anche con una certa impazienza: “Ci aspettavamo che sarebbe stata un’ondata particolarmente violenta ma pensavamo che sarebbe arrivata un po’ più tardi. Rispetto alle previsioni stagionali invece è in anticipo”, ha dichiarato alla Dire Valentina... continua a leggere...

Salute. Ecco perchè i peti sono importanti con il loro rumore e odore

Uno studio conferisce ai peti un’importanza per la salute fino ad ora sconosciuta. Non solo fanno bene, ma l’odore potrebbe essere un toccasana per molti malanni.  Lo dice il lavoro di David Ancalle, uno studente di ingegneria meccanica presso la Georgia Tech Research Institute che addestrando un sistema di intelligenza artificiale a riconoscere e ad... continua a leggere...

Bassetti: “Tanti virus in giro oltre al Covid, reparti pieni. Rischio Natale a letto”

“Nutro preoccupazioni per tutto ciò che non è Covid. Negli ultimi due anni abbiamo parlato unicamente di Covid e probabilmente la gente si è dimenticata che esistono anche altri problemi. Quindi oggi quando la gente ha il risultato di un tampone negativo è sollevata perchè pensa di non avere il Covid. Ma magari ha un’influenza... continua a leggere...

Autismo, identificato un gene che guida i comportamenti sociali

Uno studio condotto dalla University of Utah Health (USA), guidato da Randall Peterson, ha identificato un gene, TOP2a, che potrebbe essere importante per lo sviluppo precoce dei comportamenti sociali di base. I risultati della ricerca, pubblicati da Science Advances, fanno ipotizzare che l’esposizione ad alcuni farmaci e fattori di rischio ambientale nella fase di sviluppo... continua a leggere...

Le proteine sono i mattoni della vita

di Alfonso Piscopo Secondo uno studio, è importante fare colazione abbondante e soprattutto consumare la giusta quantità di proteine. Infatti raggiungere il target proteico permette di avere meno fame durante la giornata e quindi di ridurre il rischio di obesità. Uno studio condotto da ricercatori dell’ Università di Sidney ci spiega come le proteine rappresentano... continua a leggere...

Il medico non potrà sconsigliare il vaccino al paziente

Nel nuovo codice di deontologia medica, al quale si sta lavorando, «saranno sicuramente introdotti degli articoli relativi ai vaccini e alle vaccinazioni»: lo spiega all’Ansa il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli. «I vaccini – aggiunge – rappresentano un fondamentale strumento di prevenzione ed i medici non potranno disconoscerne il valore... continua a leggere...

La nonna muore di cancro, la nipote dona una lunga treccia per le parrucche oncologiche

Un profondo legame, quello tra Martina e sua nonna Mariabella, che continua anche dopo la morte dell’anziana, lo scorso maggio all’Istituto Oncologico Veneto (Iov), a causa dei un tumore, e si concretizza nella decisione della ragazza, 16 anni, di donare parte dei sui capelli alle donne che lottano contro un tumore. “Sono già quattro mesi,... continua a leggere...

I numeri dell’Influenza in Veneto

La sorveglianza epidemiologica e virologica dell’andamento dell’influenza sul territorio regionale è appena stata avviata, ma già questa settimana in Veneto si registra un’incidenza di 13 casi ogni 1.000 abitanti. La fascia di popolazione maggiormente colpita è decisamente quella pediatrica, con un’incidenza di 28,7 casi ogni 1.000 residenti per i bambini 0-4 anni, e di 22,8... continua a leggere...