Covid-19. Personale sanitario non vaccinato: “Un diritto da rispettare”

“Se il personale sanitario non vuole vaccinarsi contro il covid è un diritto che va rispettato”. A dirlo è Egidio Busatto, segretario del Nursind (sindacato infermieri) Veneto, che ha spiegato: “È arrivato il momento di smetterla e di riflettere con serietà ed intelligenza sulle dimensioni della pandemia che stiamo vivendo. Lavorare nelle strutture sanitarie, in... continua a leggere...

“La doppia mascherina non ha alcun senso”

“La mascherina è importante, la doppia mascherina non ha alcun senso”. Risponde così il microbiologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell’ateneo cittadino, interpellato dall’agenzia Dire in merito ad una circolare diffusa  dall’Associazione nazionale dei dirigenti pubblici della scuola (Anp) del Lazio, in cui... continua a leggere...

La cittadina onoraria di Schio riceve il vaccino. Fontana: ‘Grazie per aver fatto da testimonial’

(Dire) “Sta andando bene. Ora bisogna solo convincere gli ultimi che ancora non si sono iscritti a vaccinarsi“. Questo, intercettato dalla ‘Dire’ all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, il commento del governatore Attilio Fontana sulla prima giornata di vaccinazioni per gli over 80. Il presidente, con la sua vice Letizia Moratti, ha accolto la senatrice Liliana Segre,... continua a leggere...

Vaccini, AstraZeneca: “ Estranei a qualsiasi mercato parallello. Scatta l’esposto ai Nas”

AstraZeneca è impegnata a supportare un accesso al vaccino ampio, equo e senza profitto per tutta la durata della pandemia e terremo fede al nostro impegno globale nei confronti dei governi e delle organizzazioni sanitarie internazionali. Con riferimento alle notizie apparse, inerenti l’esistenza di canali paralleli di fornitura del nostro vaccino anti-Covid 19, in cui... continua a leggere...

La ricerca: ‘indossare due mascherine è più efficace di una sola’

Indossare due mascherine contemporaneamente aiuta a rallentare la diffusione del Coronavirus. Lo rivela la ricerca condotta dai Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti. Un esperimento condotto dai ricercatori ha visto due teste artificiali poste a distanza di 2 metri l’una dall’altra, con misurazione di quante particelle della dimensione di un virus emesse da una... continua a leggere...

Perchè la zucca fa così bene, lo spiega la nutrizionista

La zucca è uno degli ortaggi autunnali più amati: un po’ per il suo evocativo colore arancione, ma soprattutto per il sapore dolce e vellutato, è un alimento versatile, facile da adattare a moltissime ricette diverse. Per questo abbiamo chiesto più informazioni sulle proprietà della zucca alla dottoressa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista di Humanitas Mater Domini. Quali sono le proprietà... continua a leggere...