Coronavirus, Lanzarin: ‘Regione pronta ad assumere e a premi economici’

“Vi chiedo di portare ai tutti i lavoratori che rappresentate il grazie sincero della Regione e dei cittadini veneti. Stanno facendo sacrifici enormi che meritano gratitudine e rispetto”. Lo ha detto l’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, che oggi ha incontrato le sigle sindacali della sanità per un confronto e una reciproca informazione sulla... continua a leggere...

Chi ha malattie rare può avere una vita piena, ma la ricerca è fondamentale

“La Giornata delle Malattie Rare ci offre l’occasione di prenderci cura, tutti insieme, dei nostri fratelli e sorelle che ne sono affetti, integrando ricerca, cure mediche e assistenza sociale, in modo che abbiano pari opportunità e possano avere una vita piena”. Lo scrive Papa Francesco in un tweet.  In occasione della XIII Giornata delle Malattie... continua a leggere...

Psicosi da coronavirus, ma l’influenza stagionale cala e fa 3 morti

In piena psicosi da Coronavirus, Madre Natura ci mette lo zampino e sembra voler ironizzare. Cala in Veneto l’influenza stagionale nell’ultima settimana monitorata (17-23 febbraio). “Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale – comunica la Regione Veneto... continua a leggere...

50 mila tra colf e badanti in Veneto. Per oltre il 90 per cento sono donne e per oltre il 70 per cento straniere

Primo tavolo operativo in Regione per mettere in dialogo istituzioni, imprese, famiglie e servizi sul problema assistenza familiare e monitorare l’applicazione della legge regionale 38 del 2017 che ha istituito il ‘registro badanti’ e gli sportelli di assistenza familiare. Lo ha costituito la consigliera regionale di parità, Sandra Miotto, d’intesa con gli assessorati regionali al... continua a leggere...

Mal di testa e gli esami da fare

a cura di Humanitas Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso, che interessa prevalentemente persone in età adulta (soprattutto le donne) ma non risparmia i bambini, gli adolescenti e gli anziani. Può essere un disturbo occasionale, ma può anche diventare così frequente e grave da incidere sulla qualità della vita, rendendo difficile... continua a leggere...

Mangiare sano per la salute di lei e del nascituro

La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante durante tale periodo e quella del nascituro. È quindi opportuno prestare attenzione all’alimentazione della futura mamma, già a partire dal periodo pre-concezionale, cioè prima del concepimento, fino a tutto il periodo in cui il... continua a leggere...

Gli ospedali per acuti non si conciliano con l’invecchiamento della popolazione. Video

Se gli ospedali servono per gli acuti come si conciliano con l’invecchiamento della popolazione? Se un anziano si rompe il femore, come spesso accade ad una certa età, si recherà in ospedale. Oggi però, gli ospedali ‘ti buttano fuori’ dopo tre giorni, perchè  riorganizzati per le acuzie e non più per la lungodegenza. E dove... continua a leggere...

Con ‘l’infermiere di famiglia’ il pronto soccorso meno ingolfato

Si discute in seno al Governo sulla nuova figura dell’infermiere di famiglia.  Nicola Draoli, consigliere della Federazione nazionale degli Ordine delle professioni infermieristiche,  snocciolando alcuni dati, ha spiegato come, laddove presente, la figura dell’infermiere di famiglia ha portato a una riduzione del 20% degli accessi per codici bianchi in pronto soccorso, a un meno 10%... continua a leggere...