L’agronomo: “Chi ha lavorato bene in vigna avrà risultati”
18“I vigneti d’Italia, con delle differenze da zona a zona, hanno avuto generalmente meno vigoria, più stress idrico e grappoli con acini più piccoli, questi i motivi di una produzione più concentrata, con un calo di circa il 10%, certamente minore rispetto a quello che ci si aspettava, perché si temeva un calo del 25%.... continua a leggere...