Breganze. A tu per tu col sindaco Piera Campana. “Una scelta fondata sulla passione civica”

Piera Campana 46 anni a dicembre, avvocato, sposata con due figli, dal 2014 al timone del comune di Breganze, figlia d’arte di Luigi Campana che del palazzo comunale dal 1964 al 1975 è stato prima vicesindaco e poi sindaco. Una donna caparbia, dai modi gentili e con una forte passione civica. A due anni dalla sua elezione che effetto le... continua a leggere...

I medici inglesi : ‘Non indossate le infradito’

“Non indossate le infradito”. E’ la raccomandazione dei medici inglesi, che sconsigliano queste calzature tipicamente estive e famose in tutte il mondo. Quando il caldo diventa insopportabile, grazie anche alle dive che ne fanno grande uso, le infradito sembrano essere la soluzione per molti. Tuttavia, in Gran Bretagna adesso è scattato l’allarme dei medici: secondo gli esperti,... continua a leggere...

Le neo mamme allattano poco

Un gesto semplice che rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita. Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta l’apertura della campagna itinerante nelle piazze italiane per la promozione dell’allattamento al seno che quest’anno ha lo slogan «Mamma, che latte!». «I dati... continua a leggere...

Thiene. Arriva il primo Mercatino dell’Usato. Baratto e rivendita per non sprecare e diminuire i rifiuti

Sabato 18 aprile dalle 9 alle 18 al Bosco dei Preti, Thiene avrà il suo primo mercatino dell’usato. In tempi di crisi economica e con una cultura del riciclo crescente, la possibilità di scambiare beni usati o di rimetterli in vendita rappresenta un nuovo modus operandi nella società. Anche il Comune di Thiene ha deciso... continua a leggere...

Thiene. ‘La questione femminile nel mondo islamico e nel mondo occidentale. Confronti e analogie’

Se si pensa all’universo islamico femminile, vengono in mente tanti luoghi comuni, molti falsi. Altri che incredibilmente hanno delle analogie con quello occidentale, che è certamente quello più evoluto, ma dove c’è ancora tanto da fare. Basti pensare che da un sondaggio realizzato qualche anno fa nella Regione Veneto, il 35 per cento delle donne... continua a leggere...

Ulss 4. Arriva il Flowave 2 per le donne operate al seno

L’Andos Alto Vicentino Onlus (Associazione donne operate al seno) dona in comodato d’uso gratuito all’Ulss 4 un nuovo e moderno macchinario per facilitare il trattamento di riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Il Flowave 2, questo il nome dell’apparecchiatura, sarà collaudato domani, martedì 16 aprile al Centro Donna dell’ex Ospedale De Lellis di... continua a leggere...

Provincia di Vicenza. Avvocati in prima linea in difesa delle donne vittime di violenza

Gettate le basi per un’alleanza tra Commissione Provinciale Pari Opportunità, Sportelli Donna del vicentino e Ordine degli Avvocati: le donne che si rivolgeranno agli sportelli potranno fruire di una prima consulenza legale gratuita per informarsi in merito al percorso più opportuno per difendersi dalla violenza. Tempi e modi non sono ancora definiti, ma la numerosa... continua a leggere...