Santorso. Padre e figlio nei guai: in casa droga, armi e un fucile clandestino

Padre e figlio di Santorso  finiscono nei guai: in casa droga, armi e un fucile clandestino. Arrestato il 25enne, denunciato il genitore. Il tutto è avvenuto nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre e l’operazione è stata condotta dai carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Schio. Intorno all’una, una pattuglia del Nucleo Operativo... continua a leggere...

Villaverla. A villa Ghellini l’ultimo ciak di ‘Squadriglia Assi’

Ultimo ciak a Villaverla, in villa Ghellini, per il mediometraggio ‘Squadriglia Assi’, curato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight. Nella splendida cornice della villa, trasformata per l’occasione in un ospedale militare del 1917, si è ricreata la toccante scena dell’incontro tra il Capitano Francesco Baracca, il Tenente Fulco Ruffo di Calabria e l’ufficiale austriaco Wilhelm Graf... continua a leggere...

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”

A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo. Dall’8 al 23 novembre,... continua a leggere...

Schio. L’appello di Luca Lapo: “Smettetela di fare propaganda con i disabili quando non conoscete cosa significhi diversità”

Quanto racconta Luca Lapo è agghiacciante e non lascia dubbi sulla distanza che intercorre tra i semplici cittadini, i loro bisogni spesso drammatici e chi pretende di restare seduto sulle poltrone sulle quali si decidono le sorti dei più fragili. “Si fanno i selfie per propaganda e poi, quando gli fai anche una semplice domanda,... continua a leggere...

Dalla carta d’identità al cuore del paese: Monte di Malo festeggia i 101 anni di Angela Peruzzo

Grande festa a Monte di Malo per i 101 anni di Angela Peruzzo, storica ciittadina che ha raggiunto un traguardo davvero straordinario. A porgerle gli auguri, la settimana scorsa, a nome di tutta la comunità è stato il sindaco Mosè Squarzon, che le ha consegnato personalmente la nuova carta d’identità in occasione del suo compleanno.... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino il lavoro c’è, manca il personale. Al Faber Box per tornare a formare e assumere

In un territorio in cui 1 impresa su 2 non riesce a trovare i profili di cui ha bisogno (50,4%, fonte Confartigianato Vicenza) e in cui, entro il 2030, la provincia perderà 20.736 lavoratori in età attiva (Cgia Mestre/Istat), ieri sera al Faber Box di Schio è stato presentato davanti a una nutrita platea di... continua a leggere...

Marano Vicentino. ‘Amorevolmente Donne’ contro la violenza di genere

Un cast tutto al femminile per una serata dedicata alle donne e alla forza di dire ‘basta’ a quell’amore malato che rende la vita un inferno. Domenica 23 novembre alle 17.30, nell’auditorium  comunale di Marano Vicentino andrà in scena lo spettacolo ‘Amorevolmente Donne 2.0’, col gruppo teatrale Attori in Prima Linea in collaborazione con l’associazione... continua a leggere...

Marano Vicentino. Buche e ostacoli nel parcheggio pubblico: la denuncia dell’opposizione

Parcheggio “Ca’ Nogara” sotto osservazione. La lista civica Noi di Marano ha recentemente inoltrato all’Amministrazione comunale una segnalazione relativa a due criticità che interessano il parcheggio pubblico “Ca’ Nogara” in Via Capitello di Sotto. Il primo problema riguarda un contenitore giallo per la raccolta di abiti usati, posizionato proprio accanto all’ingresso del parcheggio. Secondo la... continua a leggere...

A Marano Vicentino arriva l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira

Un incontro speciale sullo sport e le sue molteplici sfide: lunedì 10 novembre 2025, alle 20.30 in auditorium comunale a Marano Vicentino sarà ospite l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira, un’iniziativa voluta da Alto Academy in collaborazione con il Comune. Gonzalez Ferreira presenterà il suo libro, “Vivo” (Berica editrice). Nato nel 1981 ad Asunción, in Paraguay, Gonzalez Ferreira è stato un calciatore professionista... continua a leggere...

Sindaco di Piovene Rocchette bacchettato dal dg Ulss 7: arriva anche la solidarietà di Marano Vicentino

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Esprimo la mia piena solidarietà al collega Sindaco di Piovene Rocchette, Renato Grotto, che aveva sollevato nei giorni scorsi alcune questioni problematiche legate ai servizi territoriali erogati dall’Aulss 7, ricevendo dal Direttore Generale dell’Aulss 7 Pedemontana, dott. Carlo Bramezza, un invito ad un maggiore rispetto.  Quando un Sindaco segnala una criticità o un parere... continua a leggere...