Schio. Emergenza idrogeologica, il Comune:” Stiamo investendo, siamo sul pezzo”

Il territorio di Schio, com’è noto, soffre da tempo di criticità legate a frane, allagamenti e dissesti, acuiti dai cambiamenti climatici e dagli eventi meteorologici sempre più estremi. Ne sono un esempio i fenomeni calamitosi che, solo lo scorso anno, hanno messo duramente alla prova varie zone della città. Per questo l’emergenza idrogeologica è una... continua a leggere...

Schio. Recupero del calore industriale e il teleriscaldamento: “Basta demagogia, i fatti prima delle chiacchiere”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA MARCO VANTIN In merito all’interpellanza sul recupero del calore industriale e il teleriscaldamento presentata da Fratelli d’Italia a Schio. Siamo nuovamente costretti a intervenire pubblicamente per rispondere a un’interpellanza che tenta di spacciare per notizia quella che è, di fatto, la scoperta dell’acqua calda. Un’iniziativa che appare come l’ennesimo esercizio di... continua a leggere...

Da Landshut a Schio a scuola di italiano e di cucina locale

Un gruppo proveniente da Landshut è stato accolto la settimana scorsa,  in Municipio dal sindaco Cristina Marigo, dal vicesindaco Barbara Corzato e dall’assessore Milva Scortegagna. Un incontro istituzionale che ha rappresentato il cuore simbolico della settimana di visita, suggellando ancora una volta l’amicizia che lega le due città gemellate da oltre quarant’anni.   Il gemellaggio... continua a leggere...

Schio ed i comuni vicini aderiscono a Bike to Work: ogni passo conta, ogni pedalata premia

Incentivare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o a piedi, premiando comportamenti virtuosi che fanno bene all’ambiente, alla salute e anche all’economia locale. È questo l’obiettivo del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino,... continua a leggere...

Giovani e lavoro a Schio: lo speed date è um successo

Un format innovativo, dinamico ed efficace per creare un ponte tra giovani in cerca di occupazione e gestori di attività del territorio. Si è svolto nei giorni scorsi “Speed date: lavoro stagionale e non solo!”, l’iniziativa promossa dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Schio, rivolta a ragazze e ragazzi dai 16 ai 30 anni. L’obiettivo? Dare ai... continua a leggere...

Schio. Tagliati alberi pericolanti nel park via Milano. “Presto nuove piante”

Dopo lo schianto dell’albero, nel parcheggio di via Milano, il Comune di Schio non perde tempo e fa tagliare anche altre piante che sarebbero potute cadere, mettendo a rischio l’incolumità delle persone. “Già prevista la sostituzione degli alberi rimossi con dei nuovi”, assicura l’assessore comunale Maculan. Un intervento celere che sin dai primi attimi, ancora... continua a leggere...

Schio. Teleriscaldamento, recupero del calore industriale e coerenza ambientale: Fratelli d’Italia deposita un’interpellanza in Comune

Un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale riapre la discussione sul tema del benessere ambientale e della qualità dell’aria. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con questo atto che sarà discusso nel prossimo Consiglio Comunale del 28 aprile, intende accendere un riflettore sul potenziale contributo che alcune aziende private potrebbero offrire allo sviluppo del teleriscaldamento cittadino, andando... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Porte aperte alle donne per il controllo della loro salute

Anche nell’Alto vicentino sono in programma iniziative in occasione della (H) Open Week sulla Salute della Donna, in programma dal 22 al 30 aprile e promossa a livello nazionale da Fondazione Onda ETS, con due iniziative rivolte a tutta la popolazione femminile. Per martedì 29 aprile l’Unità Operativa di Diabetologia del Distretto Alto Vicentino ha... continua a leggere...