Santorso. Nuova modalità di raccolta dei rifiuti: “un salto di qualità”

Alto Vicentino Ambiente e il Comune di Santorso hanno concordato l’introduzione di nuove modalità di raccolta dei rifiuti: a breve si passerà alla raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo” con contenitore stradale in luogo della raccolta con modalità porta a porta. I nuovi contenitori stradali di colore giallo, conformemente alla norma UNI 11686,... continua a leggere...

Schio. Abbattuta in sicurezza la sophora del Parco del Donatore

E’ in corso, in totale sicurezza, l’abbattimento di una sophora situata nel Parco del Donatore, lato via Cimatori. L’intervento si è reso necessario dopo che, alcune settimane fa, la caduta di una grossa branca aveva fatto emergere una situazione di diffuso marciume interno, con conseguente rischio di ulteriori cedimenti. La decisione di procedere all’abbattimento è... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Violento scontro nella notte: sp46 chiusa per ore. Due feriti

Quella di venerdì scorso, lungo la provinciale sp 46, è stata una serata di paura. Mancava poco alle 9 di sera quando un violento incedente, che ha coinvolto due auto, ha portato alla chiusura della strada per alcune ore. Il tutto è avvenuto nel Comune di San Vito di Leguzzano, all’altezza dell’incrocio con via Del... continua a leggere...

Da Schio a Thiene si studia l’ambiente nelle scuole: al via i programmi gratuiti di Herambiente

A Schio, Thiene e Torrebelvicino le scuole primarie e secondarie si preparano ad un nuovo anno scolastico dove l’ambiente farà capolino. Herambiente, attraverso le società Ambiente Energia e Vallortigara, lancia due programmi gratuiti di educazione ambientale per promuovere tra i giovani la cultura del risparmio, del recupero e del riuso delle risorse. Due programmi per... continua a leggere...

Marano Vicentino. Successo della seconda edizione di Marablock. Le foto

 È stata un successo la seconda edizione di Marablock: la gara di arrampicata urbana organizzata in collaborazione con Krap si è svolta lo scorso 31 agosto 2025 in luoghi diffusi del paese, nell’ambito dell’evento più ampio Mararock. Dalle 9.30 del mattino fino alle 19.00, oltre 120 partecipanti di diverse generazioni – bambini bambine, adulti, ragazzi e ragazze – e provenienze, italiane e non... continua a leggere...

Schio più sicura e sostenibile: 5.000 nuovi punti luce LED grazie al maxi piano di efficientamento

Partito il 7 gennaio 2025, il nuovo piano di efficientamento massivo dell’illuminazione pubblica ha già sostituito 3.700 punti luce tra i quartieri di Magrè e Poleo, il centro cittadino, le zone di SS Trinità e alcune altre di Giavenale, con un impatto positivo percepito fin da subito da residenti e attività. Un intervento che nasce per migliorare la sicurezza stradale e pedonale,... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Inaugurata la piazza e la nuova scuola dell’infanzia

Deputati, consiglieri regionali, sindaci del comprensorio e l’amministrazione al completo venerdì 5 settembre per l’inaugurazione della nuova piazza Marconi di San Vito di Leguzzano. E’ stata consegnata inoltre, al paese la nuova scuola dell’infanzia di via Rigobello. Era tanto che il piccolo comune governato da Umberto Poscoliero non viveva un momento di festa così e... continua a leggere...

Schio. Grave donna investita da un furgone sulle strisce pedonali

 Grave incidente questa mattina, intorno alle 11.50, in Viale Industria, all’intersezione con la rampa di uscita verso via Maestri del Lavoro. Una donna di 68 anni è stata investita da un furgone mentre attraversava regolarmente la carreggiata sulle strisce pedonali. Secondo i primi accertamenti effettuati dalla Polizia Locale Alto Vicentino, la donna,  identificata con le... continua a leggere...