Schio. Gli striscioni delle mostre diventano accessori con il riciclo creativo

Gli striscioni in pvc che pubblicizzavano due delle mostre dedicate alla Grande Guerra nel centenario delle commemorazioni sono stati trasformati in astucci e zaini, quello della quarta edizione della biennale Di Carta/Papermade in borse e portachiavi e altro ancora è in arrivo. Così hanno trovato “nuova vita” gli stendardi, realizzati in passato per promuovere mostre... continua a leggere...

Confermata l’esenzione del pagamento del canone per i plateatici di bar, ristoranti e negozi

È stato prorogato al 30 aprile il pagamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che riunisce le entrate relative all’occupazione di spazi e aree pubbliche (ex Cosap) e l’imposta comunale sulla pubblicità. Una proroga dei termini di scadenza, fissati precedentemente nel primo trimestre dell’anno, voluta dall’Amministrazione Comunale per prendere tempo e dare un ulteriore sostegno alle... continua a leggere...

A 99 anni dalla sua nascita, i maledensi non dimenticano Meneghello

Il suo ‘Libera nos a Malo” è forse l’opera che più lo lega alla sua città natale di cui con l’arguzia e l’intelligenza che lo contraddistinsero, scrisse immortalando quel microcosmo pronto a lasciarsi alle spalle il retaggio di una tradizione ancora contadina per proiettarsi al futuro. Ma Luigi Meneghello, maladense doc classe 1922, scrisse molti... continua a leggere...

Schio. Bilancio ‘ottimista’ grazie al Recovery Fund: sociale, investimenti e nessun aumento di tasse

Nessun aumento di tasse, sostegno al Sociale e riflettori puntati sugli investimenti. Sono questi gli assi portanti del bilancio di previsione 2021 che il Comune di Schio si accinge ad approvare nella seduta del consiglio comunale prevista per il 22 febbraio e che deve il suo ‘ottimismo’ anche grazie alla previsione di fondi straordinari dello... continua a leggere...

Schio. “Malo non basta, dove sono i letti degli ospedali di comunità?”

“Dove sono finiti i letti dell’ospedale di comunità di Schio?” Un quesito che i consiglieri di opposizione di Coalizione Civica, Giorgio De en e Carlo Cunegato, pongono a pochi giorni dall’entrata in funzione di 15 posti letto al Muzan, che Alessandra Corò, direttore del Distretto Alto Vicentino della Ulss7 Pedemontana, ha definito “quelli che completano... continua a leggere...

Schio. Da Ascopiave lo sconto sul gas a chi è in difficoltà

La crisi dovuta al covid continua a mordere e Ascopiave Energie rinnova lo sconto sul gas per i nuclei famigliari in difficoltà. L’agevolazione è riservata ai clienti con Isee inferiore ai 18mila euro che, al momento della richiesta, dichiarino di essere in cassa integrazione, mobilità, disoccupati o di avere un contratto di solidarietà difensivo, con... continua a leggere...

Schio investe gli incassi delle multe della Polizia per la sicurezza delle strade, entrate per 600mila euro

Interventi per la sicurezza stradale e corsi dedicati ai più giovani per conoscere il codice della strada. Questi i settori in cui verranno interamente investiti i proventi delle sanzioni al Codice della Strada rilevate dal Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino a Schio e relativi all’anno 2021, nella quota spettante al Comune. Come previsto dalla legge, la... continua a leggere...

Schio. La Casa perde l’Rsa di Montecchio: “Le strutture pubbliche saranno fatte fuori”

La Casa di Schio perde l’appalto de Il Cardo e San Michele di Montecchio Precalcino, i trentotto pazienti disabili gravissimi e i novantacinque psichiatrici, da oltre 20 anni abituati alla gestione dell’Ipab scledense, dovranno abituarsi a personale nuovo, visto che gli ottanta che sono assunti a La Casa non sembrano voler aderire al contratto di... continua a leggere...