Schio. Adolescenti che sfidano la morte: “Occorre combattere il disagio giovanile”

Due giovanissimi sorpresi a camminare a strapiombo in centro a 15 metri di altezza sul parapetto del Duomo di Schio e altri sei adolescenti immortalati sul cornicione della ex Cementi. Potrebbe esserci una sfida social dietro le ‘bravate’ di questi ragazzini, che hanno sfidato la morte in pieno Alto Vicentino e solo per fortuna non... continua a leggere...

Schio. Si allunga ‘Uno scontrino per la scuola’, c’è tempo fino a primavera

C’è ancora tempo per  ‘uno scontrino per la scuola’ grazie a Cuore di Schio che ha prorogato fino al 31 marzo 2021 la raccolta. Complice il covid, che ha rallentato il normale svolgimento delle attività, gli organizzatori e gli esercenti hanno deciso di fare squadra e concedere più tempo, per riuscire ad ottenere il contributo... continua a leggere...

Schio. Arcadia oltre il luogo comune: ‘noi al fianco dei fragili, altro che fancazzisti’. L’intervista

Il sit-in promosso dal Collettivo Arcadia e tenutosi sabato, davanti Palazzo Garbin a Schio, ha riacceso i riflettori sull’annosa questione della sede per l’associazione dopo che  nel marzo scorso il Sindaco Valter Orsi aveva fatto recapitare  l’avviso di sfratto per lo stabile di Via Lago di Tovel dove, stando ai piano dichiarati dall’amministrazione scledense, dovrebbero... continua a leggere...

Schio. Aumento tassa sui rifiuti, scontro in consiglio: “Orsi indebolisce Ava”

E’ scontro su Ava all’interno del consiglio comunale di Schio con l’opposizione del Pd che chiede di adeguare la tassa sui rifiuti agli altri Comuni calcolandola sul costo effettivo e l’amministrazione a guida Valter Orsi che non vuole andare oltre l’1,6% a costo di fare causa alla partecipata di cui è socio maggioritario. Si preannuncia... continua a leggere...

Schio-Thiene. Commercianti contro Ascom: “Diktat al governo o via i soci”

A due giorni dalla conferma della ‘zona arancione’ del Veneto, che impone il divieto di circolazione in altri comuni e con l’emergenza covid che ha determinato un crollo del 52% dei consumi, arriva da Scho l’invito ad Ascom di una presa di posizione per tutelare il commercio. “E’ l’ora dei diktat – ha detto Aldo... continua a leggere...

Schio. Scontro tra sindacati e diffida ad Ava: scatta la protesta

E’ scontro aperto tra i sindacati appartenenti alla Unione Sindacale di Base e i colleghi di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per il mancato rinnovo delle rappresentanze sindacali dei lavoratori in Ava (Alto Vicentino Ambiente) e alla partecipata arriva anche una diffida in cui si impone di “non trattare o rappresentare o difendere o transigere... continua a leggere...

Marano. La Lega rifiuta la ‘Comunicazione non ostile’

La Lega dice ‘no’ al manifesto della comunicazione non ostile a Marano Vicentino, ma il resto del consiglio comunale rinnova la sua adesione al regolamento che incita al rispetto reciproco, fondamentale per una buona società ed il Comune si conferma ‘Non ostile’. Un ‘no’ destinato a far discutere, non tanto per la libera scelta, quanto... continua a leggere...

Schio. L’inceneritore per l’ambiente: “I rifiuti riscaldano la zona industriale est”

L’inceneritore per tutelare l’ambiente. Grazie al recupero della sua energia arriva il teleriscaldamento nell’area est della Zona Industriale di Schio e garantisce un abbattimento annuo di Co2 pari al traffico di 2.400 auto. Un passo di avanti di Ava a tutela dell’ambiente: “Dopo l’Ospedale e una decina di aziende d’avanguardia che utilizzano il teleriscaldamento ormai... continua a leggere...