Schio. Danni da maltempo, c’è ancora tempo per chiedere il rimborso

É stato prorogato fino a lunedì 31 agosto il termine per trasmettere le segnalazioni dei danni causati dal maltempo dello scorso 21 luglio a Schio. Nei giorni appena successivi alle violente intemperie, infatti, l’amministrazione comunale si era rivolta alla Regione affinché venisse riconosciuta l’eccezionalità dell’evento atmosferico che ha arrecato ingenti danni al patrimonio sia pubblico che privato. “La Regione ha decretato... continua a leggere...

Schio. Raccolta indifferenziata: “Tariffa personalizzata in base ai rifiuti”

“Più rifiuto differenziato si genera, meno si deve pagare”. Lo sottolinea ancora una volta il consigliere comunale di Schio Alex Cioni, che dopo aver ricevuto la risposta dall’amministrazione comunale su come sarà organizzata la raccolta de rifiuto ‘secco’ una volta installati i bidoni carrellabili, punta il faro sulla necessità di organizzare al meglio il sistema.... continua a leggere...

Schio. Misure anti-covid a scuola: gli alunni si spostano nel Faber Box

Il Comune di Schio trova nuovi spazi per le scuole, per garantire il distanziamento anti-covid, necessario per la ripresa delle attività di insegnamento. Due classi dell’Istituto Tron Zanella e quattro classi dell’Istituto Pasini, dunque, si trasferiranno nelle aule del Faber Box messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Due classi del liceo artistico Martini, invece, dovrebbero trovare sistemazione in alcuni locali del centro... continua a leggere...

Schio. Picchia la moglie e tenta la fuga, guai per un avvocato

Ha picchiato la moglie martedì 11 agosto con un oggetto contundente e dopo averle causato “lesioni gravi” ha cercato di far perdere le sue tracce. L’avvocato scledense Roberto Atzeni, 53 anni, è stato però rintracciato ieri in provincia di Gorizia dalla Polizia Stradale e ora dovrà rispondere di “lesioni gravi e maltrattamenti in famiglia”. Lo... continua a leggere...

Sanità in declino ed elezioni: Orsi: “I consiglieri uscenti ci diano spiegazioni”

Una Sanità locale che da eccellente sembra essere appesa ad un filo, una Ulss che era stimata e apprezzata, che si trova ad essere sulla bocca di tutti per lungaggini improponibili e carenze da terzo mondo, ospedali nuovissimi e costosissimi che appaiono come ‘scatoloni da riempire’ e la consapevolezza che, se ancora qualcosa funziona, è... continua a leggere...

Schio. Ricomincia la scuola, cercasi nonni vigile a 10 euro l’ora

Ricomincia la scuola e nel Comune di Schio si cercano nonni vigile per aiutare i piccoli ad attraversare strade e incroci. Scade il 31 agosto il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi. Anche per il prossimo anno scolastico, infatti, il Comune ha pubblicato un bando per il reclutamento di cittadini in... continua a leggere...

Dai rifiuti dell’inceneritore il riscaldamento per l’ospedale e la zona industriale di Schio

Il teleriscaldamento nella zona industriale di Schio arriva dai rifiuti. Dall’inceneritore per la precisione, grazie ad un investimento di 2 milioni di euro deliberato da Ava (Alto Vicentino Ambiente). “Con il termovalorizzatore abbiamo tolto dalla discarica più di 118 chilogrammi di rifiuto urbano pro capite – ha commentato Daniela Pendin, neo presidente della società partecipata... continua a leggere...

I sindacati contro il Comune di Schio: “Ava non si tocca, rischio malaffare”

L’Unione dei Sindacati di Base batte i pugni per difendere Ava dopo che il Comune di Schio ha dato mandato ad un legale di valutare di cedere le proprie quote nella partecipata per affidare ad altri l’incarico della gestione dei rifiuti. E sono proprio i sindacati, richiamando episodi accaduti a livello nazionale, che menzionano il... continua a leggere...