‘Assalto’ al Mc Drive. Anche a Schio lunghe code al fast food. Video

Lunghe code ai Mc Drive di tutta Italia. Succede anche a Schio, dove la possibilità di acquistare cibo da asporto sta prendendo piede creando una nuova abitudine. Ad essere letteralmente ‘preso d’assalto’ il Mc Donald’s di Schio, che ha ripreso a funzionare dopo l’ordinanza ed il decreto che consentono l’acquisto di cibo da asporto, che... continua a leggere...

Schio. “Stai attento a come guidi”. E scatta il pestaggio ai danni di un Carabiniere

Secondo i Carabinieri, il diverbio sfociato poi nella violenza ai danni di un Carabiniere libero dal servizio, sarebbe scaturito da un richiamo della vittima dell’aggressione che era stata invitata a guidare con maggiore prudenza. Da questo, la reazione di due fratelli, S.A., scledense di 23 anni ed il fratello convivente D.A., 19 anni, che sono... continua a leggere...

Schio. Riaprono gli ecocentri: “Sì a tutte le tipologie di rifiuto, su prenotazione”

Da mercoledì 6 maggio l’ecocentro di via dello Sport (in località Campagnola) e quello di viale Roma a Magrè riaprono per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti. Non più, quindi, solo verde e rifiuti ingombranti. Ciò che non cambia, però, è la modalità di accesso ai centri di raccolta che deve avvenire sempre... continua a leggere...

Chiusura tunnel Schio-Valdagno e galleria Valle Miara per lavori

Giovedì 7 maggio è prevista la chiusura notturna sia del tunnel principale Schio-Valdagno che della galleria secondaria denominata Valle Miara in Comune di Valdagno, dalle ore 20:30 alle ore 5:30 del giorno dopo, per effettuare le operazioni di collaudo del nuovo sistema di automazione e supervisione del Tunnel. I lavori del nuovo sistema di automazione... continua a leggere...

Schio. I commercianti spediscono a Conte le chiavi dei negozi. Video e fotogallery

Si sono rivolti direttamente al presidente del consiglio Giuseppe Conte e alla task force da lui nominata per far ripartire l’Italia e, con la collaborazione dell’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan e del sindaco Valter Orsi hanno raccolto le chiavi dei loro negozi per spedirle a Roma. I commercianti di Schio, con Cuore di Schio... continua a leggere...

Fase 2. Riapre il mercato, Orsi presenta il nuovo piano sicurezza

Ritorna il mercato del mercoledì e del sabato a Schio. Sospeso da alcune settimane per l’emergenza Covid-19, ora è pronto a ripartire seppur con modalità ridotte e secondo un rigoroso piano di sicurezza. Da domani 6 maggio fino al 16 maggio, infatti, il mercato bisettimanale riprende solo per le attività titolari di concessione ed esclusivamente per la vendita di... continua a leggere...

Schio. Destra Leogra più vicina, prende forma la variante della Sp46

Il nuovo asse viario è stato identificato e gli strumenti urbanistici dei Comuni sono allineati: la variante alla SP46 nel tratto che va da Vicenza a Torrebelvicino comincia a prendere forma. Un input forte è partito questa mattina da Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, dove il vicepresidente Maria Cristina Franco e il consigliere... continua a leggere...

Ulss7. Il commissario Simoni: ‘Ai servizi ospedalieri si accede solo su appuntamento’

A partire da oggi 4 maggio sono cambiate le modalità di accesso agli ospedali ed ai servizi ospedalieri. All’ospedale di Santorso sono due i punti di accesso riservati al pubblico ed uno riservato al personale ospedaliero. Gli ingressi sono dotati di termoscanner o altri sistemi di rilevazione della temperatura corporea del visitatore e sarà obbligatorio... continua a leggere...

Santorso. Villa Miari: “Quanti sono gli anziani morti?”, l’opposizione vuole la verità

Cosa c’è dietro le mancate risposte, ma soprattutto la volontà di non comunicare quello che avviene all’interno della casa di riposo Villa Miari di Santorso, è mistero. E’ arroganza di chi pensa che risposte su persone morte non se ne debbano dare in piena emergenza covid o incapacità di comunicare? Sta di fatto che, dinanzi... continua a leggere...

Schio. I sessantenni donano un euro per ogni loro anno di vita

Sessanta euro ciascuno, uno per ogni anno della loro vita. E’ il regalo che dieci sessantenni di Schio hanno fatto al Comune, arrivando a raccogliere 600 euro che sono stati regalati per l’emergenza coronavirus. Invece ella tradizionale festa della classe, che quest’anno non è detto che si potrà celebrare presto, il gruppo che era nato... continua a leggere...