Schio. Via ai lavori al Tretto dopo le frane

Sono iniziati in questi giorni i lavori di consolidamento di un tratto di strada sul Tretto a seguito di due movimenti franosi. In particolare l’intervento appena avviato riguarda la strada che collega San Ulderico alle contrade Palle e Soggio danneggiata dal maltempo del maggio dello scorso anno.«I movimenti franosi avevano interessato la scarpata di sostegno della strada... continua a leggere...

Schio. Dopo il lockdown tornano gli eventi: “Pronti per un autunno ricco”

In tre mesi otto concerti, altrettanti incontri pubblici, quattro mostre, due spettacoli teatrali, tre performance di danza, 25 pellicole proiettate durante il cinemaestate. Sono questi i numeri del bilancio post lockdown della cultura scledense. Nonostante le restrizioni e le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, appena dopo la fine della quarantena le attività culturali cittadine sono riprese immediatamente con ottimi risultati di pubblico e... continua a leggere...

Schio. Risanamento completato: nuovi spazi al cimitero di Magrè

Sono stati completati i lavori di risanamento e bonifica al cimitero di Magrè di Schio ed un intero campo è tornato disponibile. Dopo i recenti lavori eseguiti al cimitero di Santa Croce per migliorare l’accessibilità degli spazi, mediante la costruzione di due nuove rampe e la pavimentazione in ghiaino lavato della zona ingresso con rifacimento... continua a leggere...

I dirigenti di Schio incontrano i genitori. I dettagli di tutte le scuole superiori

A pochi giorni dal ritorno in classe degli studenti gli istituti superiori di Schio incontrano i genitori per fare il punto sulla riorganizzazione delle attività didattiche nel rispetto delle normative anti Covid-19.  Per l’ITET Pasini l’incontro per fornire ai genitori tutte le informazioni sulla ripartenza dell’anno scolastico è previsto per lunedì 7 settembre alle 18 nell’Aula Magna dell’istituto. I genitori dei ragazzi delle... continua a leggere...

Schio. Rifiuti abbandonati a Magrè, multa di 650 euro agli incivili

Quei rifiuti abbandonati a Monte Magrè non erano di certo passati inosservati ed un attento lavoro di controllo delle numerose segnalazioni arrivate in Comune e l’impegno di Italcaccia hanno portato all’individuazione degli ecovandali, che ora dovranno rispondere di quanto hanno fatto pagando una sanzione di 650 euro. L’operazione di identificazione è stata portata a termine... continua a leggere...

Regionali. L’affondo di Orsi ai consiglieri: “Non avete fatto nulla, non chiedete voti”

Nell’Alto Vicentino ci sono grandi aspettative sulle elezioni regionali, ma i patti sono chiari: “Andremo a votare chi ha lavorato per il territorio, non vogliamo assenteisti o consiglieri che hanno percepito lo stipendio senza farsi mai sentire né vedere”. Un messaggio forte e chiaro per chi si è candidato in Regione, per chi vuole sedere... continua a leggere...

Schio. Il nuovo parcheggio di Poleo è realtà

Sono stati completati i i lavori per la realizzazione del parcheggio in località Calesiggi a Poleo, che è quindi già accessibile. I lavori erano iniziati nello scorso maggio e rispetto al progetto iniziale si sono rese opportune alcune modifiche in corso d’opera, per meglio adeguarsi ai luoghi. Si tratta di un’area pubblica destinata alla sosta delle... continua a leggere...

Schio. Niente droga, sì alla videosorveglianza: al via il progetto ‘Scuole sicure’

Scuole sicure grazie ad una imponente installazione di telecamere di vigilanza ed una importante campagna di promozione contro l’abuso di stupefacenti. Il progetto ‘Scuole sicure’ presentato dal Comune al ministero dell’Interno è stato approvato e finanziato con 24.482,50 euro e a Palazzo Garbin subito sono stati presi in mano i progetti che prevedono lo stanziamento... continua a leggere...