Santorso. Troppi incidenti all’incrocio: sì al progetto di Polizia e Amministrazione

Troppi incidenti all’incrocio tra via Martiri della Libertà e via Stradelle a Santorso e l’amministrazione comunale, insieme alla Polizia Locale Altovicentino, hanno messo in piedi un nuovo ‘disegno’ in cui saranno imposti limiti di velocità, illuminazione e segnalazione di pericolo. Il sindaco di Santorso Franco Balzi, l’assessore ai Lavori Pubblici Renzo Priante e l’assessore con delega... continua a leggere...

Affidi minori: “Dopo Bibbiano, commissione a Schio”

“Dopo il caso Bibbiano, si costituisca a Schio una commissione per analizzare gli affidamenti dei minori”. La chiede con una mozione il consigliere di minoranza Alex Cioni e propone di convocare ogni 6 mesi i servizi sociali interessati in commissione consigliare quarta, per relazionarla sugli affidi e tutto ciò che concerne l’attività di tutela dei... continua a leggere...

Schio dice ‘no’ all’emergenza climatica. Ma Fridays For Future non si ferma

La giunta comunale di Schio ha deciso di non dichiarare la situazione di emergenza climatica, ma i giovani non ci stanno e continuano gli appuntamento con ‘Fridays for Future’. “Ancora una volta le istituzioni si sono dimostrate cieche davanti alla crisi climatica che stiamo vivendo, che tocca tutti i cittadini questo territorio – spiegano gli... continua a leggere...

Schio. “La Romea Strata nuovo Cammino di Santiago”: a finanziarla ci pensa l’Europa

Un percorso per pellegrini, al pari del Cammino di Santiago, che passa dall’Alto Vicentino ed oltre a far vivere emozionanti esperienze dal lato religioso ed emotivo, punta ad accrescere l’afflusso di turisti nel territorio. Ancora meglio, un’asse di alimentazione del cammino più famodo del mondo, che dal centro Europa conduce alla tomba di San Pietro... continua a leggere...

Malo. Inchiesta Pedemontana: il giudice dispone il dissequestro parziale

Tre settimane esatte dopo il sequestro di cui sta parlando tutta Italia, per una inchiesta scottante che riguarda la Pedemontana Veneta, arriva il dissequestro parziale che riguarda la galleria di Malo,  cantiere di 6 chilometri . A comunicarlo è stata nel pomeriggio, la struttura di progetto per la Spv della Regione Veneto: «Il presidente del... continua a leggere...

Schio-Torrebelvicino. Arrestato lo ‘spacciatore con la bici’. Eroina e cocaina ordinate al telefono

Era da tempo che i carabinieri tentavano di acciuffarlo e dopo giorni di pedinamento alla ‘vecchia maniera’, con i militari in borghese e auto civili, gli hanno teso la rete al rione Santa Croce di Schio. In manette è finito Godfrey Efe, nato in Nigeria classe 1994, residente a Torrebelvicino, nullafacente pregiudicato. Dovrà rispondere di... continua a leggere...

Schio. Auto in sosta che rischiano di costare caro: accertamenti sulla ex Lanerossi

Fari puntati sulla ex Lanerossi di Schio dove le società proprietarie potrebbero essere costrette a pagare l’Imu arretrata fino ad oggi sull’importante area. Ad accendere il dibattito sulla questione il consigliere Alex Cioni, che con una mozione ha impegnato l’amministrazione comunale a verificare le aliquote Imu a cui è sottoposta l‘area e l’effettiva inagibilità dei... continua a leggere...

Schio. ll gioco d’azzardo vale 31 milioni: “Hanno il bancomat interno”

31 milioni e 200mila euro. Il gettito del gioco d’azzardo nel Comune di Schio è una cifra da brividi, tanto da spingere alcune forze politiche attive in città a proporre una task force per mettersi a fianco dei cittadini. 800 euro a persona è la media, che considerando che molti fortunatamente non soffrono di ludopatia,... continua a leggere...

Schio. Centro di salute mentale: “Un medico su 5, aspettiamoci anni bui”

Un medico su 5 al Centro di Salite mentale di Schio e l’impossibilità della Ulss 7 di sostituire il personale perché negli altri Comuni non va meglio. “Ma la mancata programmazione è una svista o una deliberata scelta politica? I prossimi 5 anni saranno neri per la Sanità italiana”. Lo sostiene Valter Orsi, sindaco di... continua a leggere...