Schio. Addio a Roberto Agosti, si spegne il maestro dei ‘Dolci Pensieri’

Un pezzo di storia di Schio, e non solo, se ne va con la scomparsa di Roberto Agosti, 70 anni, il ‘poeta dei dolci’ che con le sue prelibatezze, con l’amore per la pasticceria, ha regalato momenti di gioia a migliaia di persone. Titolare della pasticceria ‘Dolci Pensieri’ nel quartiere Santissima Trinità, Agosti ha rappresentato... continua a leggere...

Schio chiama la cultura: aperto il bando per eventi e progetti del 2026

C’è tempo fino all’11 dicembre per presentare proposte che andranno ad arricchire il calendario cittadino del prossimo anno con eventi, spettacoli, rassegne e attività aperte alla comunità. Spazio anche alle proposte di promozione alla lettura per giovani e adulti da realizzarsi in collaborazione con la biblioteca civica. L’iniziativa si rivolge ad associazioni, gruppi e realtà... continua a leggere...

Antonio Rossillo nuovo direttore della Cardiologia di Santorso

Nei prossimi mesi Antonio Rossillo assumerà la direzione dell’unità operativa  complessa di cardiologia dell’ospedale di Santorso, portando con sé una consolidata esperienza nel campo dell’elettrofisiologia e delle aritmie cardiache. Rossillo arriva da Vicenza, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’U.O.S. di elettrofisiologia ed elettrostimolazione all’ospedale San Bortolo.  Nel corso della sua carriera ha maturato una... continua a leggere...

Piovene. Tamponamento a catena in Via Monte Pasubio: paura per due donne incinte trasportate in ospedale

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di martedì lungo Via Monte Pasubio, dove intorno alle 18:30 si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto tre veicoli. Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli agenti della Polizia Locale e i sanitari del SUEM 118. Secondo le prime ricostruzioni, una Ford condotta da S.M., 28 anni,... continua a leggere...

A Schio c’è “Il regalo sospeso” per non lasciare senza nessuno

Con l’avvicinarsi delle festività e mentre in città iniziano ad accendersi lo spirito del Natale, a Schio prende vita un’iniziativa che unisce solidarietà, attenzione sociale e senso di comunità. È il “Regalo di Natale sospeso”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Schio in collaborazione con AVIS Comunale Schio Altovicentino, pensato per regalare un sorriso... continua a leggere...

Santorso. Padre e figlio nei guai: in casa droga, armi e un fucile clandestino

Padre e figlio di Santorso  finiscono nei guai: in casa droga, armi e un fucile clandestino. Arrestato il 25enne, denunciato il genitore. Il tutto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì scorsi,  e l’operazione è stata condotta dai carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Schio. Intorno all’una, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile... continua a leggere...

Villaverla. A villa Ghellini l’ultimo ciak di ‘Squadriglia Assi’

Ultimo ciak a Villaverla, in villa Ghellini, per il mediometraggio ‘Squadriglia Assi’, curato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight. Nella splendida cornice della villa, trasformata per l’occasione in un ospedale militare del 1917, si è ricreata la toccante scena dell’incontro tra il Capitano Francesco Baracca, il Tenente Fulco Ruffo di Calabria e l’ufficiale austriaco Wilhelm Graf... continua a leggere...

Schio. Linea Vicenza-Schio, arriva Elly Schlein

“Sabato alle 18,  nel piazzale della Stazione di Schio ci sarà Elly Schlein per rilanciare la necessità di modernizzare la linea Vicenza-Schio. L’elettrificazione, l’ammodernamento e lo sdoppiamento dei binari permetterebbero finalmente di realizzare quel 30-30-30 – 30 chilometri in 30 minuti ogni 30 minuti – che condurrebbe alla realizzazione del più ambizioso progetto della SFMR,... continua a leggere...

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”

A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo. Dall’8 al 23 novembre,... continua a leggere...