“Non chiamatelo raptus”: la mostra diffusa di Anarkikka a Thiene, Malo e Schio

“Non chiamatelo raptus” è una mostra che fa più di parlare: fa pensare. Le vignette di Anarkikka non sono solo disegni, ma specchi in cui possiamo riconoscerci e, forse, decidere di cambiare. Invitano il pubblico a non accettare passivamente il linguaggio dominante, ma a interrogarsi su come le parole,  anche quelle che sembrano innocue,  possano... continua a leggere...

Il ‘Fusinato’ di Schio celebra la ‘giornata mondiale degli alberi’ con i carabinieri forestali

Giorno di scuola fuori dal comune oggi, in tre scuole di Vicenza,  per la ‘giornata nazionale degli alberi’ grazie ai carabinieri forestali del gruppo di Vicenza. Anche a Schio, al Comprensivo ‘Fusinato’  messa a dimora una tra le 52mila piante che da oggi cresceranno nei cortili di moltissime scuole in tutta Italia. La ‘giornata nazionale... continua a leggere...

Schio. Ancora due settimane per il bando antiallagamento: contributi fino a 800 euro per proteggere case e attività

C’è ancora tempo per accedere al bando del Comune di Schio dedicato alla prevenzione dei danni da allagamento: restano infatti due settimane per presentare domanda, con scadenza fissata alle  12 del 1° dicembre 2025. L’iniziativa, avviata nei mesi scorsi e ora in fase conclusiva, mette a disposizione 127.783 euro per sostenere privati e attività economiche... continua a leggere...

Schio. Blitz dei Carabinieri in centro storico: scoperto lavoratore in nero, sospesa l’attività e pioggia di sanzioni per oltre 25 mila euro

Un normale pomeriggio nel centro storico di Schio è stato interrotto dal lampeggiante blu dei Carabinieri, impegnati in un accesso ispettivo che ha portato alla scoperta di gravi irregolarità all’interno di un esercizio commerciale. L’operazione, condotta dai militari specializzati nella tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, si è trasformata in un vero... continua a leggere...

Al teatro di Schio “Otello, di precise parole si vive”

Di precise parole si vive: la storia di Otello racconta la contemporaneità. Il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro 2025/2026, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven , è con un celebre dramma di Shakespeare che vede la collaborazione di due artisti cari al pubblico scledense: giovedì 20 e venerdì 21 novembre ore... continua a leggere...

Santorso. “Attenzione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti imballaggi in plastica e in metallo”

L’Amministrazione Comunale e Alto Vicentino Ambiente ricordano che dal mese di ottobre 2025, è cambiata la modalità di raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo”: dal “porta a porta” si è passati alla raccolta con “contenitore stradale”. I nuovi contenitori gialli sono collocati in numerosi punti del territorio di Santorso e possono essere utilizzati... continua a leggere...

Schio. Addio a Roberto Agosti, si spegne il maestro dei ‘Dolci Pensieri’

Un pezzo di storia di Schio, e non solo, se ne va con la scomparsa di Roberto Agosti, 70 anni, il ‘poeta dei dolci’ che con le sue prelibatezze, con l’amore per la pasticceria, ha regalato momenti di gioia a migliaia di persone. Titolare della pasticceria ‘Dolci Pensieri’ nel quartiere Santissima Trinità, Agosti ha rappresentato... continua a leggere...

Schio chiama la cultura: aperto il bando per eventi e progetti del 2026

C’è tempo fino all’11 dicembre per presentare proposte che andranno ad arricchire il calendario cittadino del prossimo anno con eventi, spettacoli, rassegne e attività aperte alla comunità. Spazio anche alle proposte di promozione alla lettura per giovani e adulti da realizzarsi in collaborazione con la biblioteca civica. L’iniziativa si rivolge ad associazioni, gruppi e realtà... continua a leggere...