“Il successo scolastico non sia un privilegio, ma un’opportunità per tutti”: 54 borse di studio dal Comune di Schio per premiare il merito

 Il talento va coltivato, riconosciuto, sostenuto. Con questo spirito, il Comune di Schio lancia anche per il 2025 due bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti e studentesse che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. Un’iniziativa che affianca alla gratificazione simbolica anche un aiuto concreto alle famiglie, in un momento... continua a leggere...

Monte di Malo. Trovato privo di sensi in casa, 70enne in condizioni disperate

E’ stato trovato privo di sensi, nella casa in cui viveva da solo, dal fratello che era passato a trovarlo. A Monte di Malo cresce la preoccupazione per un 70enne del posto, S.M., attualmente ricoverato in condizioni critiche all’ospedale San Bortolo di Vicenza. L’uomo avrebbe battuto violentemente la testa dopo essere caduto dalle scale nella... continua a leggere...

“Luci sulla Palestina”: un flash mob davanti agli ospedali per ricordare i sanitari uccisi a Gaza

Martedì 2 ottobre, alle  21, davanti a numerosi ospedali italiani si svolgerà “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, un flash mob dedicato alla memoria dei 1.677 operatori sanitari che hanno perso la vita a Gaza. Anche l’Ospedale Alto Vicentino di Santorso sarà tra i punti di ritrovo. I partecipanti porteranno torce elettriche, lampade... continua a leggere...

“A Schio si legge”, al via la maratona di lettura

Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con... continua a leggere...

“La via del Timonchio”: una futura ciclabile attraverso 8 Comuni, da Santorso a Dueville

  Una ciclabile intercomunale che attraversa otto Comuni lungo il torrente Timonchio, da Santorso a Dueville, passando per Schio, Marano Vicentino, Malo, Isola Vicentina, Villaverla e Caldogno. È un progetto in costruzione, chiamato “La via del Timonchio”, progettato da Dolomiti Studio di Recoaro Terme, che lo scorso 20 settembre 2025, nell’ambito della Settimana europea della Mobilità, ha organizzato... continua a leggere...

Thomas Ceccon da Emporio Armani: alla Milano Fashion Week 2026 lo sport diventa eleganza

Milano Fashion Week non è una semplice parata di look: è un vortice che unisce mondi lontani, li mescola e li trasforma in linguaggio universale. Giovedì 25 settembre, nella sfilata Emporio Armani, il front row ha avuto un protagonista capace di rubare la scena senza sfilare: Thomas Ceccon. L’azzurro del nuoto, due bronzi olimpici e... continua a leggere...

Torrebelvicino. Il festival dei Monti d’oro celebra la sua quinta edizione

Una settimana di eventi, conferenze, passeggiate, laboratori, mercatini, gastronomia, mostre: dal 29 settembre al 6 ottobre, Torrebelvicino ripropone il Festival dei Monti d’Oro, una manifestazione unica e immersiva per tutti. Obiettivo del Festival, è quello di far conoscere la storia di questa area montana conosciuta fin dall’antichità per la sua ricchezza mineralogica e per questo... continua a leggere...

Nuovo ecografo di ultima generazione all’Ospedale di Santorso: potenziata la diagnostica pre-natale

È stato inaugurato ieri, all’Ospedale di Santorso un nuovo ecografo di ultima generazione, del valore di 140 mila euro, destinato al reparto di Ostetricia e Ginecologia. L’apparecchiatura, dotata di tecnologia 3D e 4D in tempo reale e di un modulo per ecocardiografie fetali, rappresenta un importante passo avanti per la diagnosi precoce di anomalie fetali,... continua a leggere...

Là dove la montagna racconta: camminata tra passato e presente a Valli del Pasubio

Domenica 28 settembre 2025 alle 9,  è in programma la passeggiata: “Montagne che cambiano” un percorso a Valli del Pasubio, per scoprire l’evoluzione del territorio montano di Costapiana e Val Maso. Si vedrà come natura e attività antropiche, vecchie e nuove, interagiscono e come l’uomo abbia contribuito a creare il paesaggio che conosciamo. L’iniziativa è... continua a leggere...