Malo. Amalofestival e Aperibrolo uniscono le forze: arriva Capitan Ventosa

La sua comicità, trasversale e familiare, è da sempre sinonimo di risate intelligenti, mai volgari, capaci di offrire anche spunti poetici e riflessivi. Il filo conduttore dello spettacolo sarà l’energia positiva, che da oltre 25 anni accompagna l’artista in tutte le piazze d’Italia, adattandosi a ogni tipo di pubblico. In caso di maltempo, l’evento si... continua a leggere...

A Malo il mercato della settimana si riorganizza: ecco i cambiamenti

A partire da martedì prossimo, il 26 agosto 2025, il mercato settimanale di Malo si presenterà ai cittadini con una nuova veste logistica: alcune bancarelle verranno spostate in Piazza Zanini. Il provvedimento, comunicato ufficialmente dal Comune, riguarda in particolare gli operatori ambulanti finora collocati in via San Bernardino e in Piazza Marconi. Il cambiamento si... continua a leggere...

Schio–Vicenza, Cioni (FdI): “Senza eliminazione dei passaggi a livello inutile parlare di elettrificazione”

Si riaccende il dibattito politico attorno al futuro della linea ferroviaria Schio–Vicenza. Dopo le dichiarazioni  di ieri del consigliere comunale Carlo Cunegato sull’importanza dell’elettrificazione della tratta, arriva la replica di Alex Cioni, dirigente provinciale e capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Schio. Per Cioni, il tema centrale non è tanto la tecnologia dei... continua a leggere...

Il Parco Inclusivo di Schio nel mirino di baby vandali: “serve maggior tutela e prevenzione”

Non sembra trovar pace il Parco Inclusivo di Schio, preso di mira da gruppi di giovanissimi che non portano rispetto a quest’area attrezzata, tra schiamazzi e danneggiamenti. Ma non solo: questi giovanissimi non si fermerebbero davanti a nulla, nemmeno nei confronti di chi abita nel quartiere di Magrè e chiede un po’ di pace, affrontandoli... continua a leggere...

Schio-Vicenza, ancora a gasolio nel 2025: ‘Serve un metrò, dove sono finiti i soldi promessi dalla Regione?’

C’è una tratta ferroviaria che attraversa uno dei territori più produttivi del Veneto, eppure viaggia ancora a gasolio. È la Vicenza–Schio, 30 chilometri di binario unico che collegano città, zone industriali, aree dinamiche del Vicentino. Una linea strategica ma abbandonata, che nel 2025 sembra essere rimasta ferma agli anni ’60. A riaccendere i riflettori sulla... continua a leggere...

I negozi di moda di Schio e Thiene sfidano l’e-commerce con qualità, consulenza d’immagine e comunicazione social

di Federico Piazza Abbigliamento, calzature e pelle sono tra i comparti retail che più stanno soffrendo. Lo conferma l’Osservatorio Economico-Occupazionale di Confcommercio Vicenza sull’andamento nel primo semestre 2025 di un campione di 300 aziende del commercio, turismo e servizi della provincia. La questione del resto non è congiunturale ma strutturale. Non a caso, da anni... continua a leggere...

Scoprire Schio con passo lento: tre weekend esperienziali tra natura, storia e sapori autentici

Tre nuovi modi per vivere Schio con occhi diversi, con il ritmo del passo lento e la curiosità di chi vuole scoprire. Il Comune di Schio lancia, in collaborazione con Biosphaera e il Tour Operator di Vicenza Jonas Vacanze, tre nuovi pacchetti turistici esperienziali, pensati per valorizzare il territorio e invitare i visitatori a fermarsi... continua a leggere...

Pfas nella falda a Marano Vicentino: il Sindaco scrive ad Arpav e chiede trasparenza sulla contaminazione

Il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, ha indirizzato in questi giorni una lettera ad Arpav ribadendo la preoccupazione dell’Amministrazione comunale per la situazione, segnalata dalla stessa agenzia regionale con comunicazione del 21 maggio 2025, e relativa al rinvenimento di PFAS – e in particolare di PFBA nelle acque di dilavamento – nei pozzi in corrispondenza dei siti interessati... continua a leggere...