Il Parco Inclusivo di Schio nel mirino di baby vandali: “serve maggior tutela e prevenzione”

Non sembra trovar pace il Parco Inclusivo di Schio, preso di mira da gruppi di giovanissimi che non portano rispetto a quest’area attrezzata, tra schiamazzi e danneggiamenti. Ma non solo: questi giovanissimi non si fermerebbero davanti a nulla, nemmeno nei confronti di chi abita nel quartiere di Magrè e chiede un po’ di pace, affrontandoli... continua a leggere...

Schio-Vicenza, ancora a gasolio nel 2025: ‘Serve un metrò, dove sono finiti i soldi promessi dalla Regione?’

C’è una tratta ferroviaria che attraversa uno dei territori più produttivi del Veneto, eppure viaggia ancora a gasolio. È la Vicenza–Schio, 30 chilometri di binario unico che collegano città, zone industriali, aree dinamiche del Vicentino. Una linea strategica ma abbandonata, che nel 2025 sembra essere rimasta ferma agli anni ’60. A riaccendere i riflettori sulla... continua a leggere...

I negozi di moda di Schio e Thiene sfidano l’e-commerce con qualità, consulenza d’immagine e comunicazione social

di Federico Piazza Abbigliamento, calzature e pelle sono tra i comparti retail che più stanno soffrendo. Lo conferma l’Osservatorio Economico-Occupazionale di Confcommercio Vicenza sull’andamento nel primo semestre 2025 di un campione di 300 aziende del commercio, turismo e servizi della provincia. La questione del resto non è congiunturale ma strutturale. Non a caso, da anni... continua a leggere...

Scoprire Schio con passo lento: tre weekend esperienziali tra natura, storia e sapori autentici

Tre nuovi modi per vivere Schio con occhi diversi, con il ritmo del passo lento e la curiosità di chi vuole scoprire. Il Comune di Schio lancia, in collaborazione con Biosphaera e il Tour Operator di Vicenza Jonas Vacanze, tre nuovi pacchetti turistici esperienziali, pensati per valorizzare il territorio e invitare i visitatori a fermarsi... continua a leggere...

Pfas nella falda a Marano Vicentino: il Sindaco scrive ad Arpav e chiede trasparenza sulla contaminazione

Il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, ha indirizzato in questi giorni una lettera ad Arpav ribadendo la preoccupazione dell’Amministrazione comunale per la situazione, segnalata dalla stessa agenzia regionale con comunicazione del 21 maggio 2025, e relativa al rinvenimento di PFAS – e in particolare di PFBA nelle acque di dilavamento – nei pozzi in corrispondenza dei siti interessati... continua a leggere...

Post-scuola a Schio: il Comune apre ai progetti del Terzo Settore per gli anni scolastici 2025-2027

Enti, associazioni e realtà educative chiamati a presentare proposte entro il 29 agosto Il Comune di Schio ha avviato una manifestazione di interesse rivolta a enti del Terzo Settore, associazioni e realtà educative del territorio per progettare, organizzare e gestire attività di post-scuola rivolte ai minori per gli anni scolastici 2025-2026 e 2026-2027. L’iniziativa punta... continua a leggere...

Piscine comunali di Malo: il Comune risolve il contratto con Gis

Il Comune di Malo informa i cittadini che, a seguito del parere negativo espresso dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale di Treviso in merito al piano di rientro presentato da GIS, l’Amministrazione ha deciso di risolvere il contratto con l’attuale gestore delle piscine comunali. Negli ultimi anni GIS ha incontrato gravi difficoltà economiche che l’hanno... continua a leggere...