Pensionamenti scuola, calo del 30%. Le nuove generazioni possono attendere

Pensionamenti del personale scolastico in calo del 30%. A rilevarlo, una stima ricavata dall’esame degli elenchi provvisori delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza dal primo settembre 2016 pubblicati da alcuniUffici scolastici regionali campione. La stima riguarda tutte le modalità di pensionamento: sia la cessazione dal servizio dalla scuola per il prossimo primo settembre... continua a leggere...

Da Venezia in arrivo 8 milioni di euro per collegare Pedemontana e Valle dell’Agno

8 milioni di euro per collegare la superstrada Pedemontana e la Valle dell’Agno e rassicurare il futuro del territorio. Martedì 12 aprile è stata una giornata memorabile al Municipio di Trissino, che ha ospitato l’incontro conclusivo di un percorso intrapreso dagli amministratori comunali della Valle dell’Agno e dalle categorie economiche con la Regione Veneto e... continua a leggere...

La Polizia Locale Alto Vicentino assume vigile. Ecco il bando di concorso

Il Consorzio “Alto Vicentino”, con sede a Schio, è in grave situazione di organico poichè sono effettivi solo 31 dipendenti in uniforme a fronte di una giurisdizione con oltre 83.000 residenti. Praticamente un agente a tempo indeterminato ogni 2.600 abitanti, a fronte di una media ottimale indicata dalla Regione Veneto di 1 agente ogni 1.000... continua a leggere...

1 studente su 5 è testimone di atti di bullismo. la Regione vuole incontrare i questori

“Chiedo un incontro ai questori del Veneto per ragionare insieme ai dirigenti scolastici sulla presenza e il ruolo delle forze dell’ordine nella scuola .Qualche giorno fa un preside mi ha segnalato la presenza di spaccio a scuola, riferendomi che aveva chiesto aiuto alla polizia perché intervenisse con i cani anti droga, anche a fini preventivi.... continua a leggere...

Terremoto “Panama Papers”. Nella lista, anche la mafia ed i volti più amati della tv

Barbara D’Urso, Carlo Verdone, Luca Cordero di Montezemolo, Valentino Caravani, Jarno Trulli. Sono solo i più celebri dei cento italiani che ieri L’Espresso ha rivelato essere coinvolti a vario titolo nella vicenda dei fogli panamensi, i “Panama Papers”, lo scandalo internazionale su società offshore e paradisi fiscali che sta scuotendo il mondo in questi giorni. Nell’edizione... continua a leggere...