Soumahoro non si dimette e passa al gruppo Misto: “Da Alleanza Verdi-Sinistra nessuna solidarietà”

“Mi ha francamente stupito e amareggiato, ad eccezione di qualche parlamentare, l’assenza della solidarietà umana e del supporto politico da parte del gruppo parlamentare Alleanza Verdi-Sinistra (Avs), con quale sono stato eletto da indipendente. Dopo un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo Avs, per... continua a leggere...

Dalla Coldiretti vicentina il grido d’allarme: ‘I rincari di benzina e gasolio a valanga su imprese e cittadini’

In un Paese come il nostro, dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori. È quanto afferma Coldiretti in riferimento all’avvio del monitoraggio della Guardia di Finanza contro anomalie e speculazioni sui... continua a leggere...

Il mondo del calcio è a lutto: a 58 anni è morto Gianluca Vialli

È morto oggi a 58 anni Gianluca Vialli, da cinque anni lottava contro un tumore. Un “ospite indesiderato” che è arrivato nel 2017 e non è andato più via, nonostante a tratti fosse rimasto in silenzio acquattato in un angolo. Il tempo di illudere. Gianluca Vialli all’inizio aveva provato a nascondere la malattia, indossava maglioni e felpe sotto la camicia... continua a leggere...

“Abbiamo reagito, guardiamo al futuro. Pagare le tasse è un dovere”

“La nostra capacità di reagire alla crisi generata dalla pandemia è dimostrata dall’importante crescita economica che si è avuta nel 2021 e nel 2022. Le nostre imprese, a ogni livello, sono state in grado, appena possibile, di ripartire con slancio: hanno avuto la forza di reagire e, spesso, di rinnovarsi. Le esportazioni dei nostri prodotti hanno tenuto... continua a leggere...

Il governo difende l’italiano: “L’abuso dell’inglese è da snob e radical chic”

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si schiera a favore della difesa della lingua italiana da inserire nella Costituzione. E bolla l’uso eccessivo di termini stranieri, provenienti soprattutto dall’inglese, come “uno snobismo molto radical chic”. Intervistato dal quotidiano ‘Il Messaggero’, l’ex direttore del Tg2 sottolinea che “la consacrazione della lingua nazionale è in molte Costituzioni, di gran parte dei... continua a leggere...

In un liceo si istituisce il congedo mestruale

Due giorni di assenza al mese ‘condonati’ per le ragazze che soffrono della sindrome da dolore mestruale. È la novità introdotta nel Regolamento d’istituto dal liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna. La delibera è stata approvata pochi giorni prima di Natale dallo stesso Consiglio di Istituto. Nell’atto si premette che “tra le deroghe relative al numero di assenze che... continua a leggere...