Quando gli eroi hanno “finito le parole”: è iniziato il match egoismo-altruismo

di Mattia Cecchini, agenzia Dire È stata la settimana delle riaperture, della ripartenza; delle feste: dal 25 aprile all’1 maggio; e si torna pure in spiaggia. Eppure… Eppure, da Firenze è arrivata lunedì scorso una notizia che, come tante, è passata veloce, perché in fondo -in ‘questa’ settimana- è scomoda. Con una lettera i medici di Firenze hanno messo a confronto... continua a leggere...

Il giudice-ragazzino ucciso dalla mafia da domenica sarà Beato

l giudice Rosario Livatino, ucciso il 21 settembre 1990, all’età di 38 anni, nei pressi di Canicattì dalla Stidda, organizzazione mafiosa siciliana, sarà proclamato beato domenica prossima, 9 maggio, nella cattedrale di Agrigento. Il rito sarà presieduto dal cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. La data non è casuale: nel 1993, proprio il 9 maggio, Giovanni Paolo II... continua a leggere...

Confindustria: ‘Introvabili 318mila diplomati da assumere’

Per le imprese sono “introvabili 318mila diplomati pari al 28% degli ingressi previsti” al lavoro (sulla base di dati 2020). Emerge da una infografica diffusa dal Centro studi di Confindustria sulle “professionalità che servono al sistema produttivo”. Le “difficoltà di reperire diplomati segnalate dalle imprese” sono per il 48% legate alla carenza di competenze e... continua a leggere...

Italiani: abituati a subire e non a gestire, ecco perchè ci indebitiamo

di Jimmy Greselin Italiani brava gente. Eticamente parlando forse sì, ma in campo finanziario proprio no, presi come siamo nell’identificare negli ‘altri’ e nelle ‘avversità’ la causa della nostra cattiva gestione finanziaria quando invece gli unici responsabili siamo noi. Proprio noi. Direttamente noi. Negli ultimi anni il numero di famiglie sovraindebitate è aumentato esponenzialmente. Milioni... continua a leggere...

Draghi presenta il ‘Recovery Plan’: 248 miliardi per il futuro dell’Italia

Non solo “progetti ambiziosi”, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza ci sono “le vite degli italiani e soprattutto il destino del Paese”. Così il premier Mario Draghi, in aula alla Camera dei deputati, nel corso delle comunicazioni sul Recovery plan. “Per la buona riuscita del piano serve uno sforzo corale e un dialogo aperto e costruttivo. Il ruolo dell’Italia nella comunità... continua a leggere...

Nasce da mamma ammalata grave, in Veneto una storia a lieto fine

È nata il 25 marzo all’ospedale dell’Angelo di Mestre una bambina da una mamma gravemente ammalata di Covid, grazie ad un cesareo effettuato un attimo prima che la gestante venisse ricoverata in terapia intensiva. “La piccola Penelope e mamma Camilla costituiscono il simbolo di una ennesima dimostrazione della bravura dei nostri sanitari, ma lanciano anche un forte segnale di... continua a leggere...