Covid. Zaia e fake news: “Serve speaker istituzionale, ci mancavano le puttanate”

“Io chiedo ufficialmente che venga identificato uno speaker ufficiale delle istituzioni, sul Covid e sulla campagna vaccinale. Poi gli altri scienziati commenteranno a corredo. Ma oggi è una Babele, ci facciamo male”. Lo ha detto Luca Zaia, nel corso della presentazione del libro di Giovanni Lamberti. “Ci abbiamo messo la faccia. Faccio un appello al presidente... continua a leggere...

Sospeso Astra Zeneca in Italia, in Veneto bloccate 20.348 dosi

“L’Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei”. È quanto si legge in una nota di Aifa. “Ulteriori approfondimenti- prosegue... continua a leggere...

Confcommercio veneto batte i pugni: ‘ Pretendiamo vaccini e indennizzi’

“Dopo un anno di pandemia e oltre 100.000 morti ci sono delle responsabilita’, non spetta a noi dire quali, ma non possono essere sottaciute. Adesso pretendiamo i vaccini e gli indennizzi: i primi per cominciare a ripartire, i secondi per sopravvivere. Li chiediamo immediatamente, non calcolati sui codici Ateco ma sul fatturato perduto”. Cosi’ Patrizio... continua a leggere...

Cede il suo vaccino a 94enne immunodepressa

La dottoranda in studi sull’Asia e sull’Africa all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Rossella Roncati, originaria di Legnago, in provincia di Verona, vuole cedere il vaccino anti-Covid a cui ha diritto in quanto categoria a rischio professionale alla signora Maria Michela Caputo, 94enne romana non vedente ed immunodepressa. “Lei ha più bisogno di me ora, io posso aspettare un’altra chiamata”, spiega Roncati, che si è... continua a leggere...

‘Garantire i servizi postali nei piccoli comuni in sicurezza, pensiamo agli anziani’

“I parlamentari Veneti di Forza Italia, raccogliendo le voci di tanti cittadini e di molti Sindaci del Veneto, si sono mobilitati con un’interrogazione parlamentare, presentata in entrambi i rami del Parlamento, per chiedere al Ministro dello Sviluppo Economico come siano organizzati i servizi offerti dagli uffici postali in questo periodo di pandemia. Risulta, infatti, un malfunzionamento... continua a leggere...

Il virus minaccia i più giovani: ‘ Scuola inadeguata e famiglie stanche’

“Si vanno facendo sempre piu’ restrittive le misure di sicurezza per i piu’ giovani; la variante inglese si sta diffondendo velocemente anche in ambienti che finora erano sembrati scarsamente toccati dal virus. L’universo dei giovani, soprattutto nella fascia 10-16 anni, quella della pre-adolescenza e della adolescenza, e’ ora sotto la stretta minaccia di un virus... continua a leggere...

Il 20-25% delle agenzie viaggio venete pronte a chiudere

Delle circa 1.200 agenzie di viaggio attive in Veneto “stimiamo che tra il 20% e il 25% abbiano gia’ deciso di chiudere”. Lo spiega alla ‘Dire’ Giancarlo Reverenna, presidente Fiavet Veneto. “Parlare dei soldi persi ormai e’ un esercizio futile”, continua Reverenna in merito al permanere delle restrizioni fino a dopo Pasqua. “Qualsiasi tipo di... continua a leggere...