Galli: ‘Serve lock down totale, la divisione per colore non ha funzionato’

“L’atteggiamento dei medici che non vogliono fare il vaccino AstraZeneca è da ‘snob’. Se non avessi fatto il vaccino Pfizer avrei fatto AstraZeneca pur sapendo che questo vaccino risulta meno efficace”. Lo ha detto il direttore di Malattie infettive presso l’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, ospite del programma ‘Il mio medico’ su Tv2000. “Lockdown... continua a leggere...

Dal Veneto quattro ministri per Mario Draghi

Sono quattro i ministri veneti che affiancheranno Mario Draghi nell’impegnativo compito di salvare l’Italia, rimettendola in sesto non solo per quanto riguarda il comparto economico ma restituendole valore e riconoscimento a livello europeo e mondiale. Da Vicenza torna a ricoprire un ruolo di primo piano nel governo la leghista Erika Stefani, ex ministro agli Affari... continua a leggere...

La divisione per fasce territoriali ha funzionato, dal 15 febbraio decide nuovo governo

Il sistema degli interventi territoriali per fasce ci consente di mantenere un indice di contagio in linea con quello della settimana scorsa, con un RT a 0.84; questo modello ci ha evitato nuovi lockdown nazionali. Dobbiamo tenere sempre alta la guardia ma le reti sanitarie, grazie al sistema di zonizzazione con misure restrittive territoriali mirate,... continua a leggere...

Mascherine, gel e monopattini, come sono cambiati i consumi

Nel 2021 cambia il paniere Istat. Tra i prodotti rappresentativi dell’evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie e delle novità normative, entrano integratori alimentari, casco per veicoli a due ruote, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, gel igienizzante mani, ricarica elettrica per auto, monopattino elettrico sharing, servizio di posta elettronica certificata e Dispositivo anti abbandono. Tra i... continua a leggere...

‘Con l’aumento dei vaccinati riapriremo i ristoranti’

Con l’aumento dei vaccinati cosa può cambiare? Secondo il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri un primo effetto dovrebbe riguardare il mondo della ristorazione. “Con il progredire della vaccinazione devono, e sottolineo devono, riaprire i ristoranti anche la sera, occorre far tornare le persone progressivamente alle proprie attività e a una nuova normalità, pronti a fare un... continua a leggere...

Lavoro, persi 100mila posti: donne e giovani i più penalizzati. C’è chi ha perso la speranza

Centomila occupati in meno nel mese di dicembre con le lavoratrici e gli autonomi particolarmente colpiti dalla crisi. Lo conferma l’Istat. Una tendenza anticipata da Applavoro.it, la piattaforma che punta alla meritocrazia e mette in contatto domanda e offerta. «I dati registrati negli ultimi due mesi dello scorso anno sono davvero preoccupanti – spiega Marco Contemi, fondatore... continua a leggere...