Thiene. Mancata precedenza e l’urto tra le due auto, una delle conducenti colta da malore

Ci potrebbe essere alla base una mancata precedenza nell’incidente avvenuto davanti alla Gas Auto, stamattina, nel comune di Thiene. Due utilitarie sono entrate in collisione e ad avere la peggio è stata la donna che si trovava alla guida della vettura proveniente da Carrè. Inizialmente, si è temuto per le sue condizioni in quanto la... continua a leggere...

Thiene. Dispetti e persecuzioni nel condominio di via Sant’Ilario: un incubo che va avanti dal 2009

Si sentono perseguitati e sono ormai decine e decine le denunce presentate dai condomini che si dicono esasperati da un incubo che va avanti dal 2009 e del quale sono a conoscenza anche i vertici di Ater. Nessuno ha preso provvedimenti. La storia è stata portata alla luce dalla giornalista Alessandra Altomare di Tva ,... continua a leggere...

Thiene. Comune e Ascom vogliono rilanciare il turismo che va sviluppato attraverso cultura, ambiente e commercio

La Città di Thiene aderisce al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella sede Municipale, sono stati il sindaco Gianantonio Michelusi e... continua a leggere...

Thiene. Rotatoria di Lampertico: tutte le problematiche nell’interrogazione dell’opposizione

La realizzazione della nuova rotatoria di Lampertico, se da un lato ha eliminato il pericoloso incrocio tra la Strada Statale Pasubio e Via Lampertico, dall’altra pare abbia lasciato parecchi problemi aperti, ancora tutti da risolvere. Almeno questo è quello che emerge dall’ultima interrogazione presentata dall’opposizione all’Ufficio del Consiglio Comunale di Thiene e diretta al Sindaco... continua a leggere...

Thiene. Via a iscrizioni per Juniorcamp: la settimana di musica, laboratori e divertimento tra la natura

JUNIORchestra, realtà dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, propone l’iniziativa estiva JUNIORCamp 2023, una proposta dedicata a giovani strumentisti dagli 11 ai 14 anni di Camp Musicale dal 9 al 15 Luglio 2023 nella casa vacanze “La Pineta” di Cesuna sull’altopiano di Asiago. «Si tratta di una sette giorni tra musica e natura che permetterà... continua a leggere...

Fara Vicentino. Arte e Natura tra Pra Fontana e Cion

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Fara Vicentino, a partire dalle 8 , l’evento Arte e natura tra Pra Fontana e Cion: escursione storico artistica naturalistica sulle vicende di Fara nei secoli, organizzato da Pro Loco Fara Vicentino, Regione del Veneto e Consorzio Pro Loco Unpli Veneto. In occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti.Da Palladio ad Arnaldi, dall’archibugio allo... continua a leggere...

Schio. In mille per l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, l’agente delle Piccole Dolomiti

Duomo di Schio gremito, non solo scledensi ma anche thienesi, tutti uniti per gli onori militari, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, agente del Consorzio Nord Est Vicentino di 26 anni che ha perso la vita in un incidente montano lo scorso giovedì sulle Piccole Dolomiti. Al suo funerale di oggi oltre mille persone,... continua a leggere...

Thiene ‘Questa Pelle’ è il nuovo singolo di Eva Pevarello. Intervista all’artista

Torna la calda ed intensa voce di Eva Pevarello, cantautrice e tatuatrice thienese, che per il panorama musicale italiano ha lanciato 27 gennaio 2023 il nuovo singolo “Questa Pelle” (Pulse Srls – distribuzione The Orchard https://orcd.co/questapelle). Il singolo, scritto dalla stessa Pevarello con Simone De Filippis e Viviana Strambelli, è per lei una nuova conquista.... continua a leggere...

Thiene. Potenziamento parcheggi e app per pagarli. “Troppo costoso cambiare i parchimetri per le carte”

«Anche la questione delle aree di sosta in città va affrontata secondo una visione completa e strategica». Ne è convinto il Sindaco, Giampi Michelusi, che punta su due indispensabili azioni per favorire la vita degli automobilisti e di quanti vivono la Città, certamente l’innovazione nel sistema di pagamento degli stalli, ma anche e soprattutto il... continua a leggere...