Thiene. L’allarme del sindaco: “Siamo circondati da disagio giovanile e da povertà che albergano a due passi da noi”

Il suo discorso all’apertura del Lions Club l’altra sera, ha incollato i presenti e spezzato l’atmosfera di festa, ma racchiudeva l’essenza dei suoi primi 100 giorni di mandato da primo cittadino di Thiene, che non sono stati da ‘clima di luna di miele’. Perchè la crisi economica dovuta alla pandemia, alla guerra che da sette... continua a leggere...

Sarcedo. L’aperitivo si trasforma in pestaggio: 50 persone attorno ai litiganti. Uno è grave: “Poteva ucciderlo”

Un aperitivo al bar tra due amici, le chiacchierate leggere di due cinquantenni e poi la scintilla provocata da chissà cosa: sta di fatto che il locale di Madonnetta di Sarcedo si trasforma in un battibaleno, nel ring di un incontro di boxe. Di più:  in un incontro di wrestling dove i due picchiatori se... continua a leggere...

Marano. Mercoledì presentazione del libro “Baciarsi” con Elisabetta Moro e Marino Niola

Prosegue la rassegna maranese dedicata all’affettività, “Comizi d’amore. L’amore è una grande storia”, con un nuovo appuntamento mercoledì 5 ottobre, alle 20.30 in auditorium comunale: sarà presentato il libro “Baciarsi” (Einaudi, 2021) con gli autori, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola. Introdurrà l’incontro Andrea Mano. “Proprio mentre il bacio fa paura, come simbolo di un contatto che può essere un contagio,... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile scende in campo: al via due giorni di esercitazione nei comuni dell’Altovicentino

Sabato 1 e domenica 2 ottobre sono due giorni di intensa attività per i Volontari della Protezione Civile dell’ATO 7 Alta Pianura e, in particolare, per quelli dei Gruppi e Associazioni dei Comuni di Thiene, Sandrigo, Carrè, Chiuppano, Zugliano, Fara, ANA Protezione Civile di Marano Vicentino, Dueville, Malo, Sarcedo e Salcedo, ANA Protezione Civile di... continua a leggere...

Thiene- Breganze. I carabinieri ritrovano bici rubate, si cercano i proprietari

Nei giorni scorsi i Carabinieri  della Compagnia di Thiene,  hanno  recuperato nove biciclette del valore commerciale di oltre 30 mila euro, già pronte, con ogni probabilità, per essere trasportate all’estero. Il 18 agosto scorso mentre una pattuglia si trovava in perlustrazione sulla via dell’artigianato di Breganze, veniva avvicinata da un cittadino del luogo il quale... continua a leggere...

Zugliano. Apindustria: “Lo Stato deve pagare il grosso delle bollette, gli imprenditori stanno chiudendo ”.

La situazione è drammatica. Le bollette astronomiche di energia e gas non solo stanno facendo lievitare i prezzi ma gli imprenditori rischiano di chiudere baracca e burattini. Qualcuno pure per sempre. Stefano Brunello, presidente del mandamento dell’Altovicentino di Apindustria Vicenza (che rappresenta 220 imprese) lancia l’allarme: o lo Stato mette mano al portafogli, o qui... continua a leggere...

Villaverla. Emozioni in danza, ennesimo successo per l’arte in Villa Ghellini

Più che un risveglio è un tripudio quello che nel weekend scorso ha visto Villa Ghellini protagonista di un inedito spettacolo curato dall’Associazione Danza di Thiene. Un’iniziativa particolarmente voluta dall’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Sara Schizzarotto che si inserisce così in un variegato calendario di attività che stanno rendendo lo storico complesso architettonico in centro... continua a leggere...

Manhattan Short Film Festival: a Thiene l’appuntamento da non perdere per chi ama il cinema

Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXV edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni... continua a leggere...

Thiene piange Mario Signorini, il doge della Rievocazione Storica 1492

Se n’è andato a 91 anni lo storico doge della Rievocazione Storica. Mario Signorini, quest’anno non sfilerà nel centro storico di Thiene indossando il suo elegante e autorevole abito di velluto. E’ morto ed il funerale si terrà domani alle 15,30 nella parrocchia della ‘Ca Pajella. Stasera, sempre nella Chiesa di San Sebastiano, è stato... continua a leggere...