Amministrative Thiene. Casarotto:’Che vinca il migliore, io rimarrò a disposizione di tutti’

Un sindaco, che si dice soddisfatto per quanto fatto in dieci anni, che lascia opere di cui si dice orgoglioso, come Il Parco Sud, Nova Thiene, l’Area Ferrarin ed il piano Stazione. Che avrebbe voluto fare di più sul tema Viabilità, a cui chi gli succederà dovrà dedicarsi, chiedendo la collaborazione dei comuni vicini. Giovanni... continua a leggere...

Zanè. Minoranza, niente Consiglio causa green pass: ‘Così avete aumentato Irpef’. Berti respinge l’accusa

C’è tensione a Zanè dopo l’iniziativa che i consiglieri di minoranza hanno deciso di intraprendere per far conoscere quello che a dire degli stessi sarebbe una grave violazione dei diritti dei consiglieri stessi. A metterlo nero su bianco sono Antonio Balasso, Sebastiano Busin,  Anna Cervo e Silvia Graziani, rifacendosi alle modalità con cui il Sindaco... continua a leggere...

Schio-Marano. Investe scooterista e fugge via, ore contate per il pirata della strada

Avrebbe le ore contate il conducente della Peugeot, che nel primo pomeriggio di oggi, sabato 19 marzo, a Schio, dopo aver investito un giovane in sella ad un motorino è fuggito via, per poi, lasciare abbandonata la propria auto in via Lago di Alleghe a Marano. Secondo quanto riferito dal comandante della Polizia Locale Giovanni... continua a leggere...

Amministrative Thiene :’ Mancava un partito di centro, ecco perchè la gente non va a votare’

Un partito che ideologicamente vuole stare al centro, che si definisce liberale e che vuole rappresentare quell’abbondante porzione di popolazione, che non si identifica con i gruppi attualmente schierati in politica. E’ arrivato il leader nazionale Paolo Silvagni oggi a Thiene per presentare la candidatura a sindaco di Alberto Ferracin, 58 anni, perito agrario, sposato... continua a leggere...

Thiene. ‘Make music, not war’, il concerto per la pace in nome della solidarietà

Make music, not war è l’eloquente sottotitolo del Concerto di beneficenza per la Pace che avrà luogo mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 20.45 in Teatro Comunale. “Di fronte alla drammatica situazione causata dalla guerra” – spiega Anna Maria Savio, assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e ai Rapporti con le Associazioni del... continua a leggere...

Zanè. Ammodernata l’illuminazione : l’85% dei punti luce è già di nuova generazione

Al fine di migliorare la qualità della vita, aumentare la sicurezza della viabilità e delle persone e – in modo particolare – contribuire al risparmio energetico, il Comune di Zanè si è dotato del Piano dell’Illuminazione per il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso. Dal 2016 è iniziato l’adeguamento della pubblica illuminazione con un progetto che prevedeva la... continua a leggere...

Stefani: ‘Pnrr opportunità unica per disabilità’

“La discriminazione nei confronti delle persone con disabilità, e in generale la piaga della discriminazione, è qualcosa che difficilmente si riesce a eliminare a suon di provvedimenti e di norme, che tuttavia occorrono. Il nostro lavoro, anche come rappresentanti delle istituzioni, è quello di impegnarci insieme alle persone, alle famiglie, alle associazioni. Siamo consapevoli che... continua a leggere...

Le mamme di Thiene ci mettono la faccia. La loro protesta video contro la mensa scolastica

Non si placano le proteste delle mamme thienesi verso la scadente qualità della mensa scolastica e sperano in una soluzione il prima possibile. I loro bambini continuano a lamentare cibo poco cotto, freddo e pasta in bianco troppo spesso. La mensa scolastica di tutto il comprensivo di Thiene, che dal 2020 in mano a Cirfood... continua a leggere...

Thiene. Diventa operativa l’associazione Edùco, al via iscrizioni per attività inclusive

Dopo una lunga fase di studio, il progetto Edùco passa alla fase operativa. Si tratta dell’associazione messa in piedi da Elena Mantiero, insegnante e mamma, che lavora da tempo da un progetto di grande promozione sociale: “abbiamo creato una bella squadra per attività ludico ricreative per bambini e ragazzi: nasciamo per attività di inclusione..’design for... continua a leggere...

Fara. Covid, il Sindaco chiede prudenza. Oggi il ricordo di chi non c’è più

Non è un allarme, ma un po’ di legittima preoccupazione traspare tutta dalla parole del Sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto. Lei come altri primi cittadini del comprensorio infatti, notata una significativa inversione di tendenza nel numero di positivi al Covid, da giorni stanno raccomandando ai propri cittadini di non abbassare la guardia e... continua a leggere...