Thiene. ‘Relazioni tossiche’ in aumento: “Pedalo fino a Roma per tutte le donne”

Relazioni tossiche e amori malati in aumento, protagonisti non solo della cronaca in cui si racconta violenza sulle donne, ma anche del nostro quotidiano, con soprattutto i giovani che si ritrovano invischiati, indeboliti, fino a non riuscire più ad uscirne. A novembre, a Thiene, grazie ad una importante donazione aprirà un nuovo Sportello Donna. Ma... continua a leggere...

Thiene. Con Neuma Festival la grande musica a Villa Fabris

Si svolgeranno nella splendida cornice di Villa Fabris lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 agosto 2021 le tre serate del Neuma Festival, espressione della creatività del Quintetto Neuma, realtà musicale emergente veneta che propone alla Cittadinanza, e non solo, un’originale ed emozionante proposta musicale con brani classici e contemporanei. “L’amministrazione comunale prosegue nell’intento di... continua a leggere...

Breganze brinda all’estate con ‘Calici di Stelle’

Giovedì 5 agosto  torna Calici di Stelle a Breganze per il brindisi più atteso dell’estate: la manifestazione avrà luogo in piazza Mazzini dalle 19 all’01. L’evento, promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino , realizzato grazie alla collaborazione tra : Pro Loco Breganze, Comune di Breganze, Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze... continua a leggere...

Marano cerca impiegati per i lavori di pubblica utilità

Chi vuole rendersi utile per il Comune di Marano Vicentino potrà farlo, sarà gradito e retribuito e avrà tempo fino a 27 agosto per candidarsi. È attivo il bando per candidarsi per lavori di pubblica utilità nel Comune di Marano Vicentino, retribuiti, per la durata di 6 mesi: la scadenza per la presentazione delle candidature è il 27 agosto... continua a leggere...

Thiene. ‘Appare’ una panchina in via Cà da Schio: “Gradevole sorpresa”

Sorpresa per chi frequenta via Cà da Schio nella frazione di Rozzampia, a Thiene, dove dal nulla è apparsa una piacevole panchina di legno. Ancora non si sa chi l’abbia posizionata lì e non si sa nemmeno chi l’abbia realizzata. La fattura è artigianale, potrebbe essere stata fatta da qualcuno che ha voluto fare un... continua a leggere...

Marano. I murales dei ragazzi per una cittadinanza attiva

Saranno ufficialmente inaugurati mercoledì 4 agosto alle 10.30 alla palestra De Marchi, ma già campeggiano con tutti gli onori a Marano Vicentino, i murales realizzati dai ragazzi nell’ambito del progetto Maestral – Marano Educational Art Lab. Maestral è un percorso artistico collettivo, gratuito, rivolto a giovani dai 15 ai 25 anni, coinvolti in questi giorni in... continua a leggere...

Marano. Matteo Belli porta in scena La strage di Bologna con ‘Un’altra vita’

Le storie dei sopravvissuti alla strage di Bologna, per “rinnovare il ricordo e rinsaldare la coscienza civica”. Lunedì 2 agosto alle 21 al Parco della Solidarietà di Marano Vicentino, Matteo Belli porta in scena lo spettacolo ‘Un’altra vita’. A quarantun anni dalla strage alla stazione di Bologna, lo spettacolo racconta i feriti sopravvissuti: le vite... continua a leggere...

Marano. Grave 16enne dopo incidente all’incrocio

L’incidente è avvenuto alle 14,30 a Marano Vicentino in via Prole,  intersezione con via Venezia: coinvolti un ciclomotore, condotto da un 16enne, che stava transitando in via Venezia con direzione via Milano ed un’utilitaria. Il motociclista, arrivato all’incrocio con via Prole, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia Locale Altovicentino,... continua a leggere...

I carabinieri di Thiene sgominano banda di ladri incastrati dal dna

I carabinieri di Thiene smascherano gli autori di due furti commessi nel lontano 2003 e nel 2006 rispettivamente a Monticello Conte Otto e Costabissara. Alla loro identità i carabinieri del Nucleo Operativo sono risaliti grazie alla preziosa collaborazione del Ris di Parma che ha consentito di identificare, anche a distanza di anni, grazie agli accertamenti... continua a leggere...