Thiene-Zanè. Colpito da infarto, veterinario muore in palestra

Lo avrebbe tradito il cuore, mentre si stava allenando in palestra. E’morto così Giorgio Zanetti 62 anni di Thiene, e conosciuto nell’alto vicentino per la sua professione di veterinario, mentre si stava allenando nella palestra New Life a Zanè. L’allarme è scattato ieri, poco prima delle 21. Giorgio Zanetti  si è sentito improvvisamente male, mentre... continua a leggere...

Dal dolce di cioccolato al gioco erotico. Le rose rosse non passano di moda a San Valentino

Il 14 febbraio, giorno in cui si celebra San Valentino, è in tutto il mondo la giornata dedicata all’Amore. Per qualcuno una trovata puramente commerciale,  per molti altri è invece l’occasione giusta per dimostrare i propri sentimenti con un regalo speciale. E se il classico gioiello rimane un classico per chi vuole fare le cose... continua a leggere...

Thiene. Il Comunale fa il tutto esaurito, Fiorello il più amato

Un bilancio di metà Stagione oltremodo lusinghiero per il Comune e per chi sceglie già in primavera la rosa degli spettacoli da proporre all’affezionato ed esigente pubblico del Teatro Comunale di Thiene, ossia per l’Assessore alla Cultura , Maria Gabriella Strinati e Pierluca Donin, Direttore di Arteven. “Per quanto ogni Stagione risulti sempre apprezzata dal... continua a leggere...

‘Le parole hanno un peso’. Marano e l’educazione alla comunicazione non ostile

È stata presentata questa mattina la nuova rassegna del Comune di Marano, dal titolo “Il Paese che educa. Parole virtuose per una comunicazione non ostile”: un progetto di sensibilizzazione ed educazione contro la violenza delle parole, online e offline. La rassegna – la prima nel suo genere nel vicentino – è uno strumento con cui il Comune e le realtà... continua a leggere...

Thiene. Protezione Civile tra i bimbi delle elementari. ‘Saranno adulti consapevoli’

I volontari della Protezione Civile di Thiene tornano tra i banchi di scuola, in veste di ‘insegnati speciali’. Il 14 febbraio riparte il progetto didattico con gli allievi della scuola primaria, con l’intento di formare il futuro cittadino in tema di salute, prevenzione e sicurezza. L’iniziativa ha gli obiettivi di sensibilizzare gli studenti sui temi... continua a leggere...

Agenzia entrate Thiene, anche i commercialisti: “Non può chiudere”

La levata di scudi, contro la chiusura dello sportello di Thiene dell’agenzia delle entrate,  fa scendere in campo anche i commercialisti. “Diciamo di no.  Non si risparmia tagliando i servizi essenziali. Con i lavori della Pedemontana l’ufficio entrate di Bassano è irraggiungibile da Thiene”. “Questa chiusura avrà un costo elevatissimo per il territorio – dichiara Margherita... continua a leggere...

Zugliano. Visita all’Oasi Molini per per la giornata della ‘Aree Umide’

Zugliano celebra la ‘Giornata internazionale delle aree umide’ con una visita nella sua ‘Oasi Molini’. Appuntamento domenica 10 febbraio alle 9 per un’escursione che non presenta alcun tipo di difficoltà ma richiede abbigliamento e calzature adeguate ad una visita nel verde. L’oasi Molini-Selgea si trova nel punto di incontro tra i Comuni di Zugliano, Lugo... continua a leggere...

Thiene ci ripensa e avrà i parcheggi rosa: prova per 12 mesi

Thiene ci ripensa e avrà i ‘parcheggi rosa’, destinati a mamme con passeggini o donne incinte. La proposta di Abramo Tognato, capogruppo consigliare del Movimento 5 Stelle, era stata bocciata in commissione ma alla fine, grazie a 2 modifiche, ha ottenuto la quasi totale approvazione del consiglio comunale. 12 mesi di prova, per rendersi conto... continua a leggere...

Thiene. Medie ‘Ferrarin’ traslocano all’ex agenzia delle entrate

A settembre, con la prima campanella gli studenti delle medie ‘Ferrarin’ traslocano all’ex agenzia delle entrate di Thiene. Una sistemazione provvisoria, che dovrebbe durare per tutto l’anno scolastico, per permettere i lavori di miglioramento sismico della scuola. Il cantiere prenderà il via a giugno e, nell’arco della pausa delle vacanze estive degli scolari, verrà sistemata... continua a leggere...

Fara-Breganze. “Ci hai tamponato” e tentano la truffa

Se non è lo specchietto rotto va bene anche l’ammaccatura sulla carrozzeria dell’auto, ma sempre di truffa si tratterebbe. Come quella che stava accadendo ieri sera al confine tra Breganze e Fara Vicentino, ai danni di una donna aggredita verbalmente da alcune persone. La sua ‘colpa’ avere tamponamento la loro auto, provocando dei danni. Ma... continua a leggere...