Thiene ricorda Maria Munari, la maestra dalla lunghissima treccia

Thiene ricorda Maria Munari, maestra delle elementari per tutta la vita alle Scuole Scalcerle e mai dimenticata dai suoi numerosi alunni. La Maestra, di quelle di una volta, che per i suoi studenti era una specie di seconda mamma. Per renderle omaggio, giovedì 18 ottobre alle 17.30, nella chiesa della Pentecoste (San Vincenzo) a Thiene,... continua a leggere...

Zugliano. In arrivo 200mila euro per Villa Giusti. Coinvolti anche gli studenti

A Zugliano i riflettori sono puntati su Villa Giusti, in particolare modo sull’annesso rustico che strappa 200mila euro di finanziamento europeo, risultando tra gli undici vincitori del bando regionale. Il Comune promuove un seminario, coinvolgendo anche degli studenti, “per arrivare ad un progetto unitario di restauro di Villa Giusti, partito negli anni novanta”. Venerdì 17... continua a leggere...

Thiene. Al Fonato ‘Tragedia e commedia del Fascismo nel cinema italiano’

All’auditorium Fonato, il 17 ottobre alle 20.30, sarà proposta l’iniziativa dal titolo “Tragedia e commedia del Fascismo nel cinema italiano”. La violenza il razzismo, il conformismo e il totalitarismo del fascismo raccontati dal cinema dell’Italia repubblicana. Scelta delle immagini e commento a cura di Elvio Bissoli, in collaborazione con Carla Poncina. Ricerche iconografiche a cura... continua a leggere...

Thiene. Braci accese nel cassonetto del secco, a fuoco mezzo Ava

L’inciviltà di chi ha gettato nel ‘secco’ una busta colma di braci non spente avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, se l’autista di Altovicentinoambiente non si fosse accorto che il proprio autocompattatore stava andando a fuoco. Ecco perchè stamattina, si è fermato in via del Lavoro, scendendo dal mezzo e provando con l’estintore a spegnere il... continua a leggere...

Thiene. Jazz al QL, con l’eleganza del Sub Rosa Quartet

Dai jazz club internazionali fino a Thiene, la musica del QL Cooking Show non mostra confini. Mercoledì 17 ottobre alle 21 il Sub Rosa Quartet porterà la fusione tra jazz, rock e classica contemporanea. Una serata nel locale di Max Crivellaro, tra le note di una composizione e la libertà nell’improvvisazione, con musica dal forte impatto... continua a leggere...

Thiene. Dai banchi di scuola alla sartoria in piazza

A Thiene, durante la rievocazione storica,  non è passata inosservata una bancarella colma di pezzi di stoffa, con copricapi cucinati dagli allievi dell’Ips Garbin. Una vetrina per una scuola rappresentata  dalla volontà e dalla serietà di quei giovani che, puntualmente ogni giorno, entrano in classe per costruirsi un futuro. Studenti, come quelli che frequentano l’indirizzo... continua a leggere...

Thiene. Torna ‘Contatto natura’, 58ema mostra concorso ornitologica

La passione per i canarini è largamente diffusa sul nostro territorio: i piccoli volatili hanno schiere di estimatori ed allevatori, attirati dal loro trillo armonioso e dal loro variegato piumaggio, per non parlare del fatto che un canarino in casa fa tanta buona compagnia. Per tutti coloro che vivono il fascino di questa passione, per... continua a leggere...

Thiene piace ai camperisti. Casarotto: ‘Un’area in via Rasa per loro’

‘Non siamo nomadi, abbiamo una casa, ma ci piace viaggiare con tutte le comodità che un camper può offrire’. Non sono sfuggiti ai thienesi  le decine di camper parcheggiati davanti all’ex pretura, dove hanno alloggiato l’altro fine settimana, turisti accorsi a Thiene da tutto il Veneto e qualcuno addirittura da fuori regione. Hanno voluto incontrare... continua a leggere...

Thiene. Lui 50 e lei 13 anni. Marchetto: “Non sapevo fosse reato”

E’ una storia di degrado sociale, e profonda ignoranza, quella che ha avuto come epilogo l’arresto del 50enne  di Noventa, Paolo Marchetto accusato di atti sessuali con minorenne. La ragazza italiana, residente a Thiene, ha solo 13 anni e nelle prossime ore verrà sentita dalla Procura di Vicenza in audizione protetta. Secondo quanto ricostruito con... continua a leggere...