Breganze. Festa in municipio per Lulù, la prima nata

E’ rosa il primo fiocco del 2018 a Breganze. L’arrivo della piccola Lulù De Vei, nata il 2 gennaio all’ospedale di Santorso, è stato festeggiato stamane in sala consiliare. Nella consueta tradizione  il sindaco Piera Campana ha dato il tocco ufficiale di benvenuto alla neonata Lulù,  congratulandosi coi genitori, Greta Pigatto 37 anni e Diego... continua a leggere...

A Thiene il libro ‘fascista’ di Raspail. Intervista a Silvia Valerio

‘L’accoglienza senza misura dei migranti, che prende per il collo l’Europa fino a metterla in ginocchio, bandendo pietà e brandendo violenza, in nome del politicamente corretto’. Non una notizia di cronaca, ma pagine di un romanzo scritto nel 1973 che ricalcano le vicende d’oggi, con gli sbarchi continui sulle coste italiane. “Il Campo dei Santi”... continua a leggere...

Thiene. Criminalità, il consigliere Furia scrive ai cittadini: ‘Denunciare è importante’

Qualche giorno fa grazie ad un post sul gruppo “sei di Thiene se”, che rimandava ad un articolo di Alto Vicentinonline, sono venuto a conoscenza del l’ennesima aggressione subita da un nostro concittadino. Tralasciando chi ha commesso l’aggressione, fatto comunque a cui dovrebbe essere dato il giusto risalto, ho deciso di scrivere questa lettera come... continua a leggere...

A Thiene la mostra “Giotto, la cappella degli Scrovegni”

Al via dal 27 gennaio all’11 febbraio, a Thiene nel Palazzo Cornaggia, la mostra didattica itinerante, “Giotto – La cappella degli Scrovegni” , esposizione a cura di Roberto Filippetti e rientrante nel progetto “Giotto fa scuola” promosso da Centro Culturale III Millennio, Regione Veneto, Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con il Comune di Thiene. Nell’esposizione... continua a leggere...

Thiene- Schio. Sacchetto a 1 cent per frutta e verdura. Maggio: “Nessun problema coi clienti”

La polemica sul costo del sacchetto per la frutta e la verdura fa latrare il web, ma sembra che si fermi sulla soglia dei supermercati dell’alto vicentino. Il pagamento di 1 centesimo per il sacchetto, a conti fatti, non ha scalfito le abitudini delle persone. Le verdure non hanno mai corso il rischio di afflosciarsi... continua a leggere...

Thiene. Tony Conte vola in Burkina Faso: “Coi panettoni di Natale, un futuro per il villaggio”

E’ tempo di fare il bagaglio per Tony Conte che, mercoledì 24 gennaio, torna in Burkina Faso per inseguire il suo personale sogno: “Porto la pompa per il pozzo d’acqua del villaggio del mio amico Said, ma non solo”. Un mal d’Africa che, in meno di un anno, fa imbarcare il noto oste di Thiene... continua a leggere...

Raccolti dai volontari Anpa di Thiene oltre 9 quintali di cibo per i cani abbandonati

La solidarietà verso gli animali sfortunati tocca il cuore dei cittadini dell’Alto Vicentino, che sabato hanno risposto numerosi all’appello di raccolta viveri promosso dall’Anpa, l’associazione animalista con sede a Thiene ma attiva anche oltre i confini regionali. I volontari si sono posizionati all’uscita dei 4 negozi MaxiZoo con sede a Schio, a Torrebelvicino, a Montecchio... continua a leggere...

Sarcedo. Immondizia e rifiuti gettati nel pozzo abbandonato

Non accenna ad arrestarsi la piaga dei furbetti della spazzatura. A Sarcedo il pozzo di una casa abbandonata eletto a discarica a cielo aperto. Il cumulo di sacchetti dell’immondizia, pneumatici d’auto, bottiglie di plastica, stivali e cartoni, gettati dentro il pozzo in disuso, che si trova in via Ca’ Terza. La segnalazione è stata resa... continua a leggere...