Valeo Foods rileva Melegatti dalla Famiglia Spezzapria, che l’aveva acquisita nel 2018

Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e... continua a leggere...

Zanè. Arredo casa in flessione, tiene il design italiano. L’opinione di Emanuele Cattelan

di Federico Piazza Passato il boom dei prodotti e accessori per la casa del periodo Covid, il mercato dell’arredamento è tornato all’ordinario. Positive restano in ogni caso le prospettive del mobile italiano di alta gamma. Ne è convinto Emanuele Cattelan, titolare della Cattelan Arredamenti di Zanè, che commercializza in Italia e all’estero prodotti di grandi... continua a leggere...

Confindustria VIcenza:”“Serve una svolta sul sistema dei flussi. Superare il click day e abolire le quote fisse”.

I bambini che hanno cominciato la prima elementare nel 2013 sono stati 512.867. Nel 2022, circa 100.000 di meno: future donne e uomini che mancheranno nel contribuire alla creazione del valore per le attività economiche nel nostro territorio, dato che non esiste incremento di efficienza produttiva che possa tenere il passo con questa glaciazione demografica.... continua a leggere...

Sempre più giovani veneti scelgono la Sommellerie: boom di iscrizioni ai corsi

La figura del sommelier conquista le nuove generazioni. A confermarlo sono i dati diffusi da AIS Veneto (Associazione Italiana Sommelier), che nel primo semestre del 2025 registra una crescita significativa di iscrizioni tra gli under 35, arrivati a rappresentare il 40% del totale. Un dato in costante aumento negli ultimi due anni, che testimonia un... continua a leggere...

Lavoro. La Fondazione Cariverona lancia bando: 4 mln per ridare opportunità

Fondazione Cariverona ha deciso di lanciare il nuovo bando Lavoro e inclusione, con una dotazione di quattro milioni di euro per rafforzare nei territori di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova “ecosistemi locali capaci di offrire opportunità reali di inserimento e reinserimento lavorativo per chi si trova in condizione di vulnerabilità”. Ovvero, persone disoccupate o... continua a leggere...

Saldi al via. “Con sconti web e via social ‘assalto’ agli affari: anticipati 700 milioni di acquisti”

Dal 5 luglio in Veneto partono gli sconti. Ma vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il mercato annuncia, di fatto, l’avvio della stagione dei saldi estivi, aggirando la data ufficiale fissata dalle normative. Un vero e proprio “assalto agli affari”, che anticipa circa 700 milioni di euro di acquisti prima della data di... continua a leggere...

E’ un imprenditore thienese il neo presidente di Cna: “I giovani devono stare al centro”

È Diego Stimoli il nuovo presidente di CNA Veneto Ovest. Lo ha deciso l’assemblea elettiva dell’associazione, di scena oggi pomeriggio all’Hotel Villa Michelangelo di Arcugnano  Stimoli, 32 anni, imprenditore digitale titolare della web agency Indaweb di Thiene (Vicenza) e già presidente regionale dei Giovani Imprenditori CNA, raccoglie il testimone da Cinzia Fabris, che chiude il proprio percorso... continua a leggere...

A Schio arriva “zero pensieri”: il centro si raggiunge e si vive… più facilmente

Un modo nuovo, semplice e sicuro per raggiungere e vivere il centro di Schio senza preoccuparsi di parcheggio o spostamenti: si chiama “Zero Pensieri” il nuovo servizio di trasporto su chiamata promosso da Confcommercio Mandamento di Schio e con il patrocinio del Comune di Schio e Cuore di Schio. Il servizio, attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 2:00, consente ai cittadini di... continua a leggere...

Fonderie in crisi anche nell’Alto Vicentino: il settore chiede credito d’imposta sull’energia elettrica

di Federico Piazza L’Italia è un paese per fonderie? Non più, secondo Fabio Zanardi, presidente di Assofond, l’associazione confindustriale delle fonderie di ghisa, acciaio e alluminio che nei giorni scorsi,  ha tenuto a Soave la sua assemblea nazionale. I prezzi dell’energia elettrica alle stelle non sono sostenibili per il settore, lamentano ormai da anni gli... continua a leggere...