Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti

 Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un... continua a leggere...

Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone

Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle  18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale... continua a leggere...

Stefani: “La Valdastico Nord è strategica, dopo le elezioni tavolo con Fugatti e Ministero”

”La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il nord-est. Accolgo con favore l’apertura del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la ridefinizione del tracciato. Se i Veneti lo vorranno, subito dopo l’elezione del presidente e del consiglio regionale, aprirò un tavolo di lavoro con il ministero delle... continua a leggere...

Da Posina al podio mondiale. Isacco Szathvary è leggenda della forgia

Dentista di giorno e fabbro nel tempo libero, Isacco Szathvary ha trasformato la passione in successo, conquistando il titolo di vice campione mondiale di forgiatura. A Posina, dove vive da undici anni, l’orgoglio è doppio: nella sua opera, che lo ha portato sul podio della competizione toscana, sono raffigurati pesci tipici del territorio, un omaggio... continua a leggere...

La Provincia di Vicenza investe sulla sicurezza del ponte dei Granatieri. Nuovi interventi a Valdastico e Tunnel Schio–Valdagno

Il consiglio provinciale di Vicenza ha approvato ieri sera le ultime variazioni al bilancio 2025 dell’ente. Movimenti in entrata e uscita dovuti perlopiù all’esigenza di dare una risposta concreta all’aumento di costo di alcune tra le opere già previste nel piano triennale 2025-2026. Il mercato dell’auto ha portato al bilancio provinciale 1.880.000 euro in più... continua a leggere...

Schio. Malga Davanti sul Monte Novegno torna a vivere grazie a Filippo Broccardo e Valeria Ricci

Sovente sentiamo parlare di malghe che chiudono i battenti, di branchi di lupi che mettono a repentaglio il turismo montano e la stessa vivibilità della montagna, ma in questa occasione, con il taglio del nastro di Malga Davanti, ci viene offerta l’occasione per parlare di qualcosa di positivo. Una malga rinnovata, che mette a disposizione... continua a leggere...

‘Laghi tra storia e ricordi’, un libro per raccontarne l’anima

Una comunità piccola, ricca di memoria e tradizioni, raccontata nel libro  ‘Laghi tra storia e ricordi’, un’opera che celebra l’identità storica e culturale del comune più piccolo del Veneto, ma con un cuore grande. La presentazione sabato 25 ottobre, alle 17, nella struttura polifunzionale di Laghi. Durante l’incontro sarà possibile ascoltare gli autori del volume,... continua a leggere...

A Velo d’Astico si pianta un ulivo per la pace e l’amicizia: coinvolti anche i bambini del doposcuola

Un gesto semplice ma carico di significato ha unito istituzioni, associazioni e giovani cittadini in una giornata speciale all’insegna dei valori condivisi. Al Parco Millepini al Donatore, il Comune di Velo d’Astico, insieme alle associazioni Avis e Aido, ha piantato un ulivo, simbolo universale di amicizia, speranza e pace. La cerimonia ha visto la partecipazione... continua a leggere...

Posina. Al Mulino Main si cerca la memoria: l’appello per oggetti da esporre

Riconsegnato alla comunità un mese fa, dopo i lavori di restauro, il Mulino Main di Posina si presta a donazioni di oggetti dal valore storico che possano essere esposti nei locali interni. A lanciare l’appello è Manuel Grotto con un post su Facebook. Grazie ai  fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cariverona all’ Unione Montana... continua a leggere...

Arsiero. Maxi addestramento dei vigili del fuoco. Fotogallery

Massima concentrazione di vigili del fuoco a Contrà Pria, per essere sempre pronti nei casi di emergenze a salvare vite. E per farlo, non mancano mai di addestrarsi come avvenuto nelle settimane scorse. Ad Arsiero, sono confluite le unità speciali Speleo Alpino Fluviale e Soccorritore Fluviale-Alluvionale  del Comando dei Vigili del fuoco di Vicenza, dove... continua a leggere...