Scontro tra due auto a Valli del Pasubio, intervengono i vigili del fuoco

Incidente stradale a Valli del Pasubio, intorno alle 13. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Brandellero, a seguito dello scontro di 2 auto. La squadra intervenuta dal distaccamento di Arzignano ha provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell’area interessata. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e la Polizia Locale... continua a leggere...

Ferragosto di emergenze sull’Altopiano: due ciclisti feriti in incidenti, interventi in contemporanea per escursionisti e cercatori di funghi

È stata una giornata intensa per il Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni, impegnato su più fronti in poche ore per soccorrere ciclisti ed escursionisti coinvolti in diversi incidenti, alcuni anche di grave entità. Il primo allarme, tra i più delicati, è scattato in zona Bocchetta Paù, sul Monte Corno nel territorio di Caltrano, dove un... continua a leggere...

Piogge e caldo accendono la stagione dei funghi: boschi vicentini protagonisti

Scatta la corsa alla raccolta dei funghi nelle montagne vicentine, con il meteo che ha finalmente creato le condizioni per la crescita dei funghi. A darne l’annuncio è Coldiretti, che assieme a Federforeste ha elaborato un vademecum per andare a caccia delle specialità del bosco in tutta sicurezza. Dopo un avvio primaverile senza funghi, il... continua a leggere...

Lupo, Tosi: “Se non vogliamo vedre la montagna spopolata, via a piano di censimento e abbattimento”

Sul lupo “si può già procedere a piani di censimento e di abbattimento. E bisogna fare presto se non vogliamo vedere spopolata la montagna. In Europa l’iter di riforma della direttiva Habitat si è totalmente concluso, adesso la palla è al ministero dell’Ambiente e alle Regioni. Dal Ministero, grazie a Gilberto Pichetto Fratin, c’è una... continua a leggere...

Cecchellero: “Le 52 Gallerie del Pasubio sono il motore economico della nostra montagna”

“Valorizzare il patrimonio storico e naturale per sostenere le comunità montane”, un argomento che sta a cuore al consigliere regionale leghista Andrea Cecchellero, che è anche ex sindaco di Posina. Le sue sono parole che tracciano chiaramente la direzione: valorizzare, proteggere e restituire alla montagna il ruolo che merita, anche grazie al turismo sostenibile. Da... continua a leggere...

Ecco le destinazioni dell’Alto Vicentino dei 9 nuovi marescialli formati dall’Arma dei Carabinieri

Nove nuovi marescialli per l’Arma dei Carabinieri a Vicenza. Nella mattinata del 2 agosto, presso il Comando Provinciale, il Colonnello Giuseppe Moscati, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha ufficialmente presentato i giovani marescialli che, al termine del Corso di Formazione triennale presso la Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze, sono stati assegnati ai reparti dislocati... continua a leggere...

Francesco Vidotto presenta “Onesto” a Pedemonte: cultura e montagna si incontrano sotto le stelle

“Le montagne, quassù, sono compagne di vita silenziose. Scolpiscono il cielo con il loro profilo tagliente e vincono il tempo. Ti ricordano che ci sono cose che non passano e allora le guardi e ti senti rinfrancato”.  La rassegna culturale “Val d’Astico Incontra” torna con la sua decima edizione e si prepara a regalare una... continua a leggere...

Anffas Schio. Otto pulmini, mille storie. Ma ne serve uno nuovo con urgenza. Video

Ogni giorno, senza fare rumore, otto pulmini di ANFFAS Schio APS percorrono le strade dell’Alto Vicentino. Raggiungono le contrade di Valli del Pasubio, salgono fino a Pedemonte, attraversano tanti paesi… Posina, San Tomio, Thiene, Schio ecc. Portano persone con disabilità ai Centri Diurni di Schio, Torrebelvicino, Velo d’Astico. Lo fanno con costanza, gentilezza, presenza. In... continua a leggere...

Pedemonte. Countdown alla San Rocco Race: ancora tempo per le iscrizioni

La corsa più attesa dell’estate sta per tornare e la San Rocco Race non è solo una corsa: è un’occasione di condivisione. Organizzata dalla Pro Loco di Pedemonte in collaborazione con gli Amici Scalzaroti, la serata prevede un’atmosfera familiare, accogliente e vibrante. Dopo la competizione sportiva, spazio al relax, alla musica e al ristoro: perché... continua a leggere...