Valdastico. La qualità dell’acqua dell’Astico a convegno grazie allo studio di un 19enne

Chi dice che i giovani siano disinteressati al loro territorio e ai cambiamenti cui lo stesso è sottoposto, dovrebbe conoscere Michael Pettinà 19enne studente dell’Istituto Tecnico Agrario A. Parolini di Bassano del Grappa, che dopo mesi di studi presenterà domani sera i risultati sulla qualità chimica e microbiologica dell’Astico. L’evento divulgativo, presentato dal volenteroso studente... continua a leggere...

Laghi. Inaugurato il nuovo parco giochi col ‘tesoretto’ dei fondi Bim

Pochi o tanti che siano, a Laghi si investe sui bambini. Un nuovissimo parchetto giochi è stato infatti inaugurato proprio sabato scorso poco distante dai noti specchi d’acqua che caratterizzano il piccolo comune valligiano, permettendo inoltre la riqualificazione dell’area attigua. Una realizzazione divenuta possibile grazie ad un tesoretto di quasi 17mila euro accumulato negli anni... continua a leggere...

Arsiero. Perdono il sentiero sulla via del Cimone, comitiva in salvo grazie al Soccorso Alpino

Poco dopo le 14 di oggi lunedì 5 settembre, il Soccorso Alpino di Arsiero è stato attivato su richiesta dei Carabinieri, per 6 escursionisti, 5 ragazzi e il loro accompagnatore 60enne di Campo San Martino (PD), che si trovavano in difficoltà sulla Strada degli alpini. Partiti per un giro da Tonezza, i sei erano scesi... continua a leggere...

Cogollo. 40 anni di Protezione Civile: il gruppo festeggia con una doppia esercitazione

C’è fermento a Cogollo del Cengio dove una delle associazioni più amate del territorio è pronta a spegnere le sue prime quaranta candeline. Il locale gruppo di Protezione Civile taglia così l’ambito traguardo con una serie di appuntamenti che inizieranno domani sera alle 20.30 presso il Teatro Parrocchiale del paese con un incontro dedicato ai... continua a leggere...

Arsiero. Al via il Festival della Montagna: dibattiti e spettacoli per vivere il territorio

Torna da stasera col primo appuntamento ad Arsiero, dopo il più che positivo riscontro della stagione scorsa, “Sentieri comuni – il Festival della Montagna”, una rassegna di cultura locale organizzata dall’Associazione “Incontrarse” che mette al centro il territorio montano e vallivo con le sue criticità e possibilità, cercando di favorire percorsi di riflessione che siano... continua a leggere...

Pedemonte. Letta a sorpresa nella valle dell’Astico: ‘La mia una candidatura non di facciata’

Lo aveva detto e ha mantenuto la parola: “Non mi candiderò nel collegio di Vicenza senza prendere coscienza della situazione in questa fetta di nord est: girerò quanto più possibile con la responsabilità e l’attenzione richiesta a qualsiasi candidato”. Parola del Segretario Nazionale del Partito Democratico Enrico Letta che da ieri pomeriggio è nel vicentino... continua a leggere...

Turismo in Veneto : settore riparte con boom di presenze, ma caro energia fa rischiare chiusura

È un’estate a due facce quella degli operatori del turismo del Veneto. Da un lato c’è grande soddisfazione per la ripresa del movimento turistico, che porterà diverse località a raggiungere i volumi pre-pandemia del 2019. Ma dall’altro lato desta forte preoccupazione il considerevole aumento dei prezzi dell’energia: una voce di costo importante anche per il... continua a leggere...

Tonezza. La Via Lattea immortalata da Luca Scortegagna dalla Chiesa del Restele

Lo scatto di un professionista ormai conosciuto in tutto l’Altovicentino. Luca Scortegagna, thienese, ieri sera ha realizzato questo capolavoro fotografico, che ci ha inviato per condividerlo con i lettori del nostro giornale. Subito, gli abbiamo chiesto se fosse una foto vera e lui ci ha risposto si, spiegando che ieri sera, l’assenza di luna ed... continua a leggere...

Arsiero. Gnocco da record: 641 metri festeggiati da associazioni e paesani

Che gli gnocchi nella valle dell’Astico e del Posina fossero una prelibatezza era risaputo, ma ad Arsiero oltre che buoni gli gnocchi sono pure da record. Da anni infatti il paese all’ombra del Caviojo detiene il primato dello gnocco più lungo, ma quest’anno gli intraprendenti arsieresi hanno infranto ogni precedente record fissando la nuova misura... continua a leggere...