Velo. Trovati nuovi resti e una motosega nella porcilaia. ‘Sperotto aveva un complice’

Nuovi frammenti ed una motosega nella vasca dei porci allevati da Valerio Sperotto. Si infittisce il giallo, sul quale non molla la Procura di Vicenza ,  che vede Velo d’Astico al centro di un’inchiesta, che fa venire i brividi. Un caso di cronaca nera di cui sta parlando tutta Italia. Quella che sembrava una leggenda... continua a leggere...

Laghi. Il lago grande rilancia il turismo: passeggiata e acqua tutto l’anno

Laghi avrà i laghi tutto l’anno. La siccità non fa più paura nel Comune più piccolo del Veneto dove, grazie ad un investimento di un milione e 400mila euro si potrà impermeabilizzare il fondo dei laghi impedendo che l’acqua venga assorbita dal terreno durante i periodi ‘di secca’. Il sindaco Giovanni Sella si dice entusiasta... continua a leggere...

Valdastico. Precipita dalla Ferrata delle Anguane: gravissimo 28enne, arriva l’elisoccorso

Una caduta nel vuoto, che ha fatto temere per la sua vita. Brutto incidente domenica, sulla Ferrata delle Anguane a San Pietro di Valdastico. A seguito della chiamata di alcuni escursionisti che avevano assistito all’incidente, alle 14.15,  la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Arsiero per una persona precipitata dalla Ferrata delle... continua a leggere...

Velo-Schio. Giulia Stenghele e Gabriella Marin finaliste al premio ‘Donna dell’anno’

Ci sono due donne dell’Alto Vicentino tra le 15 finaliste selezionate per il premio Donna dell’Anno, che sarà assegnato dalla giuria della Treviso Creativity Week il 26 ottobre a Treviso. Sono Giulia Stenghele e Gabriella Marin, rispettivamente titolare dell’omonima stamperia a Seghe di velo e stilista di Schio. Sono loro le ‘quote rosa’ che fanno... continua a leggere...

Posina. Mille persone tra i boschi per la ‘Camminata delle tradizioni’. Fotogallery

Mille persone hanno popolato i boschi di Posina nella ‘Camminata delle tradizioni’, un appuntamento per conoscere e vivere la montagna e ripercorrere la storia delle contrada. Vari gruppi, accompagnati da guide locali, hanno percorso 7,5 chilometri tra i sentieri, imbattendosi nelle abitudini, nei sapori e nelle storie del passato. A Contrà Pistore è stato possibile... continua a leggere...

Nuova viabilità a Laghi, addio al traffico in centro. Riaperta Strada Cavallara

Il Comune di Laghi dice definitivamente ‘addio’ al traffico che si intasa nel suo piccolissimo centro e l’amministrazione comunale ha dato il via ad una nuova viabilità alternativa, che bypasserà il famoso ‘imbuto’ e arriverà a Cavallara. 550mila euro il costo dell’intervento, che però “non ha prezzo” per gli abitanti del più piccolo Comune del... continua a leggere...